statistiche accessi

x

Riapre la Pinacoteca Diocesana, ingresso gratuito per un percorso nell’ampio 'appartamento del Cardinale'

pinacoteca diocesana di senigallia 1' di lettura Senigallia 30/03/2015 - Torna la Primavera e, con l’arrivo della buona stagione, riapre la Pinacoteca Diocesana di Senigallia dopo la pausa invernale. Da aprile il museo diocesano, ubicato nella piazza del Duomo accanto alla Cattedrale, sarà visitabile con il consueto orario primaverile ogni sabato e domenica con orario 9-12 e 16-19.

Confermato, anche per questa stagione, l’ingresso gratuito per un percorso che si snoda nell’ampio “appartamento del Cardinale”, così detto per essere stato la residenza dei Cardinali Vescovi di Senigallia.

Cronologicamente l’itinerario si articola in sale che ripropongono tesori di fede, arte e storia che vanno dal Quattrocento sino all’Ottocento. E’ un alternarsi di affreschi, tavole, tele; così come statuaria, argenteria ed oreficeria: imperdibile la sala dei paramenti sacri, con raffinati tessuti riccamente decorati e lavorati. Il percorso è pure un’ampia pagina di ricercata storia dell’arte che spazia in tutto il territorio, evocando un percorso che invita a conoscere le tante realtà che, dal Cesano sino all’Esino, dall’Adriatico agli Appennini, incastonano la Diocesi di Senigallia.

Una primavera con l’arte sacra, occasione per ammirare il bello che la Fede di generazione ha saputo realizzare e tra-mandare sino o noi oggi, per comunicarci la gioia del Vangelo. I Musei diocesani aderiscono all’Associazione Musei Ecclesiastici Italiani e a Marche Musei. In Pinacoteca l’accesso è gratuito.

Info: www.diocesisenigallia.it .

Orario Pinacoteca Primavera e Autunno
(Aprile, Maggio, Ottobre, Novembre, Dicembre)
Sabato e Domenica: ore 9 - 12 / 16,00 - 19,00
Ingresso gratuito






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-03-2015 alle 13:04 sul giornale del 31 marzo 2015 - 530 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, senigallia, diocesi di Senigallia, pinacoteca diocesana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahqV





logoEV
logoEV
logoEV