statistiche accessi

x

Servizio Civile: la Casa della Gioventù seleziona 12 giovani da inserire nelle proprie sedi

casa della gioventù 3' di lettura Senigallia 27/03/2015 - La Cooperativa Casa della Gioventù seleziona 12 giovani di 18-28 anni da inserire nelle proprie sedi, per un anno di servizio civile nazionale, in attività di 30 ore settimanali, nell’ambito di due differenti progetti.

Disabili Marche solidali
Progetto rivolto a persone con disabilità fisiche o psichiche, differenziato negli obiettivi e nei Servizi a seconda del tipo di deficit e di bisogni emersi.
E’ articolato in 5 sedi, di cui 1 Centro residenziale a Corinaldo e 5 Centri aperti solo nelle ore diurne a Senigallia, Ostra e Mondavio.
Il progetto punta a potenziare tutte le attività cosiddette integranti o complementari di tipo terapeutico, sportivo, ricreativo, comprese le uscite sul territorio; le attività tese a valorizzare le capacità intellettive e manuali residue e ad offrire possibilità di aggregazione e socializzazione.
Obiettivo del progetto è anche sensibilizzare il territorio sulle tematiche legate alla disabilità e a promuovere la cultura di integrazione delle persone svantaggiate.
Affiancati dall’operatore, i giovani in servizio civile coadiuveranno l’operato nelle seguenti attività:
attività laboratoriali ed ergoterapiche; ricreazione e animazione del tempo libero; attività terapeutiche ed educative; assistenza e cura; uscite sul territorio, gite e brevi soggiorni di vacanza.

Minori Marche in divenire
Progetto rivolto a minori 0-18 anni, prevede 3 sedi:
1 Asilo nido (a Ostra);
1 Centro pomeridiano per preadolescenti con accesso mediato dai Servizi Sociali (a Senigallia);
1 Struttura residenziale per minori in affido, italiani o stranieri (a Ostra).
Affiancati dall’operatore, i giovani in servizio civile coadiuveranno l’operato nelle seguenti attività: sostegno scolastico; assistenza e cura; ricreazione e animazione del tempo libero; attività educative; vigilanza; attività rivolte ai familiari dei minori accolti.

I volontari che parteciperanno al progetto potranno acquisire competenze in campo dell’intervento educativo nei settori prima infanzia, minori e handicap.

CASA DELLA GIOVENTU’ attiva da 30 anni offre risposte ai bisogni del territorio fornendo servizi di Asili Nidi, per Minori, per l’Handicap, per il Disagio mentale e un servizio per Persone in difficoltà psicologica.

Compenso: € 433,80 mensili (+ ferie + malattia)

Scadenza per la presentazione delle domande: 16 aprile 2015 ore 14

Per maggiori informazioni su tutti i progetti e sulla domanda di partecipazione visitare il sito www.confcooperative.marche.it

Oppure: per la domanda al servizio civile, compilare i moduli in allegato (allegato 2 e allegato 3), firmarli in originale, corredarli di: fotocopia di carta di identità o permesso di soggiorno, codice fiscale, patente di guida se in possesso, curriculum vitae.

La domanda dovrà pervenire a mezzo posta o a mano al seguente indirizzo:
Confcooperative Federsolidarietà Regionale Marche
Via Ghino Valenti 1
60131 Ancona
www.confcooperative.marche.it

Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle provincie autonome, pena l'esclusione.

Per maggiori informazioni:
- tel. 3665271809
- scrivere a: [email protected]

Casa della Gioventù Società Cooperativa Sociale Onlus
Via Corinaldese 52
60019 Senigallia (An)
tel. 071/64207 - 071/7928455 (referenti Susanna Responsabile Settore Disabili, Lorena Responsabile Settore Minori)
fax 071/7938243
www.casadellagioventu.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-03-2015 alle 15:16 sul giornale del 28 marzo 2015 - 809 letture

In questo articolo si parla di attualità, Cooperativa Casa della Gioventù

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahkA





logoEV
logoEV
logoEV