statistiche accessi

x

Vento e pioggia mettono a rischio i lavori in corso: Memè, 'Ponte Perilli e spiaggia le priorità'

2' di lettura Senigallia 25/03/2015 - Ancora una giornata di maltempo che mette in allerta la spiaggia di velluto. Stavolta a creare disagi sono state le forti raffiche di vento, il mare agitato e la piaggia che sono stati protagonisti da martedì notte fino al primo pomeriggio di ieri.

Sotto controllo il livello del Misa e dei fossi anche se non sono mancati alcuni allagamenti nelle zone di Vallone e Bettolelle provocati dalle acque piovane. Il vento ha spezzato numerosi rami e divelto alcuni alberi sul lungomare. Proprio sul litorale le mareggiate sono tornate ad annullare il lavoro di pulizia già eseguito dal Comune dopo le scorse ondate di maltempo.

Il vento ha provocato anche alcuni disagi alla circolazione a causa dei contenitori della raccolta differenziata che in molti casi, non ritirati in casa dagli utenti, sono finiti in mezzo alle strade creando rischi per il transito dei veicoli. Il maltempo ha rappresentato un problema anche per i lavori in corso sulla spiaggia di velluto. A cominciare dal cantiere del ponte di via Perilli, dove ieri mattina gli operai anche continuato i lavori anche sotto la pioggia per scongiurare ulteriori intoppi e consegnare l’opera per inizio maggio.

“In questi giorni le operazioni riguardano la demolizione e la ricostruzione dei parapetti –spiega l’assessore ai lavori pubblici Maurizio Memé- e stanno procedendo a ritmo spedito. L’impresa, per recuperare le giornate perse in occasione delle piene del Misa, ha deciso di lavorare anche il sabato e la domenica. Il cronoprogramma nonostante i contrattempi meteo è rispettato”. Altro grattacapo la spiaggia, alle prese con le continue mareggiate che costringono a ripulire tutto daccapo.

“Dopo questa ennesima mareggiata torneremo al lavoro per ripulire l’arenile –aggiunge Memè- l’obiettivo, concordato con gli operatori turistici, è quello di far trovare l’arenile pulito e pronto per le festività di Pasqua. E a patto di una nuova ondata subito prima di Pasqua, saremo pronti”. Pioggia a parte, proseguono in questi giorni nella frazione di Borgo Bicchia l’intervento della Provincia per la messa in sicurezza del Misa. I lavori servono per rimuovere le interferenze che potrebbero provocare erosioni alla struttura arginale e diminuire le criticità del fiume Misa.






Questo è un articolo pubblicato il 25-03-2015 alle 23:50 sul giornale del 26 marzo 2015 - 711 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, maltempo, maurizio memè, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahfw





logoEV
logoEV
logoEV