statistiche accessi

x

Città Futura: a Palazzo del Duca verifica di fine mandato e prospettive programmatiche

2' di lettura Senigallia 25/03/2015 - Un sabato pomeriggio denso e impegnativo quello del 28 marzo prossimo . I cinque anni che si stanno concludendo e che hanno visto La Città Futura partecipare al governo di Senigallia sono stati tra i più difficili del dopoguerra, per l’Italia intera, ma per Senigallia, colpita dall’alluvione del 3 maggio scorso, in maniera particolare.

La parola più ricorrente di questi anni è stata “crisi”, crisi economica e ambientale prima di tutto, ma anche di legalità, di democrazia, di cittadinanza, a volte di civiltà persino. Per chi si è dato l’impegnativo nome de “La Città Futura” può sembrare contraddittorio, oltre che poco gratificante, condividere il governo in periodi così bui, tuttavia abbiamo la presunzione di pensare che senza un’idea di futuro, sulla quale ovviamente si cerca il consenso dei cittadini, non si governa, nemmeno a livello amministrativo locale.

Non basta qualche bravo e onesto tecnico nei posti giusti, come vorrebbero alcuni, serve la politica: pensare la città futura e provare a realizzarla è compito della politica. Ecco quindi che, sabato 28 marzo alle 17, nella Sala del Trono di Palazzo del Duca, si svolgerà un incontro pubblico dal titolo “Verso la Città Futura – verifica di fine mandato e prospettive programmatiche”. Dopo l’introduzione affidata al coordinatore Virgilio Marconi e i saluti del Sindaco Maurizio Mangialardi, i due assessori e i tre consiglieri de “La Città Futura” relazioneranno su cinque punti fondamentali dell’agire amministrativo: Simone Ceresoni (Assessore all’Urbanistica) ci parlerà di ”Strategie di governo del territorio e di mitigazione del rischio idrogeologico nella città di Senigallia”; Francesca Micaela Paci (Assessore al Bilancio, Tributi e Patrimonio) si occuperà di “Strategie di finanza locale in tempi di recessione economica”; Carlo Girolametti (Capogruppo Consiliare) affronterà il tema de “La sanità e i servizi Sociali a Senigallia, tra presente e futuro”; Massimiliano Giacchella (Consigliere Comunale) tratterà di “Occupazione e Diritti Civili nell’Italia di oggi”; Enrico Pergolesi (Consigliere Comunale) approfondirà la questione delle “Politiche ambientali nella gestione integrata dei rifiuti”.

Marco Scaloni, che è il coordinatore di Open Municipio, progetto fortemente voluto da La Città Futura, sarà graditissimo ospite per parlarci di “Trasparenza e Partecipazione nell’amministrazione della Cosa Pubblica”. Infine, dopo lo spazio dedicato al dibattito, le conclusioni saranno affidate a Luigi Nieri, l’attuale vicesindaco di Roma, “Ripensare il governo nelle città italiane” sarà il titolo del suo intervento. Siamo convinti che la buona politica esista ancora e per questo confidiamo in una nutrita partecipazione all’incontro.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2015 alle 09:38 sul giornale del 26 marzo 2015 - 620 letture

In questo articolo si parla di politica, La Città Futura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahdh





logoEV
logoEV
logoEV