statistiche accessi

x

Conclusi i lavori della Consulta dello Sport

Consulta dello sport logo 3' di lettura Senigallia 24/03/2015 - Si è svolta lunedì 23 aprile l’ultima Assemblea della Consulta Sport. Fra qualche settimana infatti, come tutti gli Organismi Comunali, decadrà per fine mandato e quindi era necessario una riunione conclusiva per fare il punto della situazione.

Il Presidente Ubaldi ha parlato delle due delibere di Giunta che hanno recepito le indicazioni che la Consulta Sport aveva formulato a suo tempo. La prima riguarda l’istituzione di una onorificenza sportiva denominata “Tedoforo d’Oro Città di Senigallia” riservata ai sportivi nati o residenti nella nostra città e che abbiano conseguito risultati di eccellenza in campo assoluto (con esclusione quindi delle categorie giovanili) nazionale ed internazionale ma anche ai dirigenti sportivi che abbiano lasciato un segno indelebile nella diffusione dello sport senigalliese. L’onorificenza è materialmente rappresentata da una riproduzione in metallo prezioso di una delle due statue che troneggiano all’ingresso dello stadio comunale.

La seconda riguarda il “Progetto Accreditamento” basato sulla trasparenza dell’offerta sportiva e che dopo il periodo di rodaggio sarà necessario per accedere a contributi, agevolazioni o gestioni di impianti sportivi. Le società sportive avranno a disposizione anche un portale dello sport cittadino in cui potranno comunicare alla cittadinanza notizie, eventi, calendari e la proposta sportiva in sinergia con i mezzi di informazione. La presentazione della piattaforma, completamente gratuita e a costo zero per l’Amministrazione, sarà presentata ufficialmente sabato 11 aprile alla Rotonda a Mare (ore 16,00) con il Presidente dei Sindaci delle Marche, Il Presidente regionale CONI ed il Presidente della Stampa Sportiva Marche. La piattaforma (realizzata tecnicamente da Sergio Cingolani) sarà utilizzabile gratuitamente anche dagli altri comuni della penisola.

All’unanimità l’Assemblea ha deciso l’adesione alla campagna nazionale UISP #CorroPer un’altra idea di sport che sollecita una modifica alla legge Balduzzi in merito ai certificati medici, una legge nazionale sullo sport per uscire dalle ambiguità attuali, un maggior contenuto di etica e trasparenza soprattutto quando si parla di risorse pubbliche allo sport.

Il Presidente Ubaldi ha poi illustrato la proposta congiunta delle quattro Consulte cittadine (Cultura, Volontariato, Giovani e Sport) in merito all’obbligo della presenza di defibrillatori in ogni impianto sportivo rivolta all’Amministrazione ritenendolo trasversale e non solo di carattere sportivo. Ubaldi ha poi riferito delle iniziative prese in merito alle visite mediche per l’idoneità sportiva (che dovrebbero essere gratuite per i minorenni) oltre ad un accesso statistico all’archivio regionale specifico e ad altri contatti per gettare le basi del Progetto Sport 20.20 illustrato nella precedente Assemblea di dicembre.

In chiusura Ubaldi ha ringraziato i Membri dell’Assemblea ed in particolare del Comitato Esecutivo per la collaborazione di questi anni che ha permesso di lavorare con serenità e nell’interesse dello sport cittadino. Ha anche ringraziato l’Assessore Campanile senza il cui costante appoggio ed incoraggiamento non sarebbe stato possibile proporre e portare a termine i vari progetti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2015 alle 15:33 sul giornale del 25 marzo 2015 - 413 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, politica, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahaK





logoEV
logoEV
logoEV