Calcio: turno sfortunato per il Senigallia Calcio

Ci dispiace sparare sulla Croce Rossa, intesa come classe arbitrale, in effetti, è anche facile prendersela col direttore di gara che a volte è anche un ragazzino più o meno con la stessa età dei nostri figli, con poca esperienza e senza una minima collaborazione di colleghi, dirigenti di società, più che dei giocatori. Sappiamo anche, che gli arbitri sono meno che contati e siamo anche consapevoli, che ogni volta che l'arbitro fischia, c'è sempre una parte dei giocatori, dei dirigenti e del pubblico che è scontenta. A volte, assistendo ad incontri di calcio, ci capita di vedere situazioni talmente limpide, che dà anche fastidio sentire il pubblico lamentarsi per la decisione adottata dal direttore di gara! In tutta sincerità, ci sembra anche, che questi ragazzi vengano mandati allo sbaraglio, con una conoscenza approssimativa del regolamento o meglio del comportamento da adottare in certe situazioni. Detto ciò, veniamo ai risultati nel dettaglio delle varie partite, ad iniziare dalla prima squadra di Mister Diambra che quest'anno, dopo una partenza incoraggiante (nelle prime posizioni per alcune giornate), tra abbandoni, infortuni e squalifiche, ha imboccato una parabola discendente, che l'ha portata ad occupare attualmente la 10° posizione della classifica del girone B di Pesaro. Nel corso dell'incontro, la squadra ha sviluppato un bel gioco ed in certi momenti, ha dato l'impressione, di essere anche superiore all'avversario che attualmente è al terzo posto e quindi, in piena corsa per i play off. Ma l'inizio della partita, è stato a rischio per i deboli di cuore, tant'è che dopo neanche 5 minuti, la squadra era già sotto di 2 reti, che sono diventate 3, alla fine della prima frazione di gioco. Nel secondo tempo, sembra sia scesa in campo un'altra formazione. Sinacori e Grossi infatti, hanno firmato una rimonta che per poco non si completava e quasi viene da dire che se la partita fosse durata altri 10 minuti, saremmo qui a commentare un risultato forse completamente diverso. Ma come ci succede da diverse partite, pur giocando bene, a causa di incertezze ed errori banali e/o peccati di gioventù, il risultato a fine partita è stato ancora negativo e col New Team Vismara perdiamo per 3 reti a 2. Arbitraggio dignitoso e comunque non decisivo ai fini del risultato, che di questi tempi è tanta roba! Risultato finale Senigallia Calcio 2 – New Team Vismara 3. Formazione del Senigallia Calcio: 1) Angeletti, 2) Paolini, 3) Marconi, 4) Viali, 5) Durazzi, Barberini, 7) Mariotti, 8) Rossi Magi, 9) Sinacori, 10) Liso, 11) Grossi (Cap), 13) Marchetti, 14) Giambartolomei, 15) Maggio, 16) Curzi, 17) Moretti. Allenatore Diambra Carlo Maria.
La formazione juniores di Mister Antonio Rota col Corinaldo gioca un buon primo tempo, ma due incomprensioni della difesa permettono ai Gorettiani di terminare la prima frazione in vantaggio di 2 reti. Nel secondo tempo accade l'imponderabile. Su un lancio verso il limite dell'area senigalliese, Angeloni in presa alta, si scontra con la punta avversaria, ed i due giocatori fanno un tete a tete, sbattendo il capo. (il corinaldese il giorno successivo andrà anche a farsi visitare al pronto soccorso) L'arbitro,( sconcertante il suo atteggiamento), prima di verificare lo stato di salute dei giocatori e di richiedere come da regolamento l'intervento della panchina, estrae fra lo stupore generale il cartellino rosso verso il portiere Angeloni. Non si era mai visto che in uno scontro testa a testa, ne venisse fuori un'espulsione come se volontariamente il portiere avesse colpito l'avversario. L'arbitro fa una collezione di improperi da guinness dei primati, tanto è stata sbagliata ed avventata la sua decisione. A Mister Rota, (siringato di camomille dai suoi assistenti) non avendo il secondo portiere in panchina in quanto infortunato, non resta che cercare un volontario per difendere la rete del Senigallia Calcio. L'ingrato compito, tocca al malcapitato Cicetti, ma forse un po' inconsciamente il Corinaldo crede di avere già la partita in tasca e l'orgoglio mai sopito dei senigalliesi fanno il resto, tant'è che con Ali e con un rigore di Guercio, procurato da Renna, il Senigallia Calcio, porta a casa un pareggio che a ben guardare sta proprio stretto! Per la cronaca, il portiere giornalista Cicetti, non ha potuto prendere molti appunti sul comportamento dei compagni, ma in compenso lui si è disimpegnato molto bene! E bravo Cicio nell'inaspettato nuovo ruolo! Risultato finale: Corinaldo Calcio F.C. 2 – Senigallia Calcio 2. L'arbitro, il Signor Serafini di Acqualagna, è stato capace di non far andare in panchina un dirigente con tanto di documento. Lo stesso arbitro che a Fermignano nel girone di andata, ne ha combinate di tutti i colori, non facendo giocare Viali., nonostante fosse stato riconosciuto sia con il documento che con i moderni mezzi di comunicazione (facebook) e che si è erto a protagonista espellendo Rota e facendo di tutto per far pareggiare il Fermignano. Invitiamo la Federazione di Pesaro (nel caso dovesse leggere questo articolo) a seguire un po' più da vicino questo signore che a nostro avviso al di là degli evidenti errori, si erge un po' troppo a protagonista della partita, quando gli attori principali dovrebbero essere i giocatori. Per concludere questo nostro giudizio, ci faremo promotori per candidare questo signore al premio Nobel per la vista 15/10 in quanto su 50/60 persone che seguivano la partita, solo lui ha visto un fallo di mano del nostro portiere! Complimenti, proprio un bel naso............. da tartufo! I migliori per il Senigallia Calcio: Il mister Antonio Rota per non aver aggredito l'arbitro, tra i giocatori Bilbili, Guercio e Viali. Formazione del Senigallia Calcio: 1) Angeloni, 2) Solazzi, 3) Barucca, 4) Vernelli (Cap), 5) Viali, 6) Guercio, 7) Maggio, 8) Rossi Magi, 9) Cumanay, 10) Bilbili, 11) Curzi, 13) D'Aniello, 14) Cicetti, 15) Ali, 16) Scartozzi, 17) Renna. Allenatore Rota Antonio. Arbitraggio: diciamo che solo lui ha visto un fallo di mano di Angeloni e se fosse vero sarebbe candidato all'oscar: 15/10 per la vista!
Passando alla seconda puntata de 'La saga degli orrori”, in questo caso il protagonista è sempre una casacca nera, ma il Signor Serenellini di Ancona e siamo con la partita degli allievi fra Conero Dribbling e Senigallia Calcio disputata in quel di Ancona. Rischiando di ripeterci, affermiamo senza ombra di dubbio che l'arbitro ha incanalato la partita in un verso con le sue decisioni. Il primo goal degli anconetani è viziato da un fuorigioco in partenza di almeno 4 metri. Tutti l'anno visto ma le proteste dei nostri giocatori non hanno sorbito alcunchè. Se un arbitro non volesse tornare indietro nelle sue decisioni, ci potrebbe anche stare, ma poi dopo il pareggio raggiunto dai ragazzi di Piccini, altro errore fotocopia con la punta locale, partita anche stavolta in fuorigioco ed il nostro portiere, costretto ad immolarsi, per salvare fuori area con le mani un sicuro 2 a 0! Espulsione per il nostro bravo numero uno ed Angeletti, costretto a svestire i panni di terzino cursore, per indossare i guantoni da portiere. Un uomo in meno ma il Senigallia Calcio è capace di raggiungere il pareggio. Poi con un gran tiro da fuori area il Conero Dribbling piazza la stoccata dove i tentacoli di Giovi non possono arrivare. I piccini boys, si sentono defraudati e ci provano con tutta la forza ed i nervi che hanno e nonostante tutto, sono loro a fare la partita. Due grandi parate del portiere locale, costringono il Senigallia Calcio ad incassare (grazie ancora arbitro) la seconda sconfitta consecutiva dopo un filotto di almeno 15 risultati utili consecutivi. Ma la squadra c'è e nulla è perduto. Speriamo solo che certi direttori di gara, siano sempre meno protagonisti quando la partita è combattuta. Se un arbitro si rendesse conto di aver danneggiato una squadra, non per forza deve aiutarla per pareggiare i torti, ma almeno si chiede di non fischiare a senso unico! Questo chiediamo oggi con forza, perchè non siamo disponibili a sopportare certe direzioni di gara! Per la cronaca diciamo solo che Irfan, ha fatto un gran goal, su una punizione di Francoletti, spizzata da Biagetti. Per quanto riguarda le comparse abbiamo detto tutto a quasi. I migliori per il Senigallia sono stati Terrone, Santoni e Francoletti. Risultato finale Conero Dribbling 2 – Senigallia Calcio 1. Formazione del Senigallia Calcio: 1) Piaggesi, 2) Angeletti Cap., 3) Bigelli, 4) Giugia, 5) Terrone , 6) Angeloni, 7) Francoletti, 8) Irfan, 9) Pierandi, 10) Bedetti, 11) Giommi, 13) Santoni, 14) Diene, 15) Tonelli, 16) Magnini, 17) Tonelli, 18) Leye, 0) Servizi. Allenatore Piccini Marco.
Gli allievi cadetti, giocando una buona partita, si impongono sui pari età del Vallesina City. Il goal partita, è stato siglato da Esposito, un giocatore non nuovo all'appuntamento con la rete. Finalmente anche Mister Morganti può fare festa! Formazione del Senigallia Calcio: 1) Cinti, 2) Caldarigi, 3) Paoletti, 4) Lucagrossi, 5) Biagetti, 6) Ceresi, 7) Bernardini, 8) Ragone, 9) Tonelli (Cap), 10) Leye, 11) Esposito, 13) Orazi, 14) Barzetti, 15) Guarino, 16) Franchini, 17) Basili, 18) Irfan- Allenatore Morganti Fabrizio. Discreto l'arbitraggio. Risultato finale: Senigallia Calcio 1 – Vallesina City 0. Nella categoria Giovanissimi A, i ragazzi di Mister Mercaldo, disputando una bella partita, sono andati a prendersi i 3 punti ad Ostra Vetere, battendo la locale formazione per 3 reti a 2. La marcature dei senigalliesi portano la firma di Nafi (doppietta) e Tami. Una partita molta buona, sia sotto l'aspetto tecnico, che caratteriale. L'ottima prestazione, permette ai ragazzi di portarsi a ridosso delle prime del girone. I giovanissimi cadetti, vengono battuti invece in casa dal Fabriano per 2 reti ad 1 ed anche in questo caso il goal della bandiera è opera di Nafi Hassan (foto) Gli esordienti 2002, con le 2 formazioni, nonostante il loro impegno vengono battuti rispettivamente dalle formazioni del Villa Musone fuori casa e dal Fabriano al Bianchelli.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2015 alle 20:45 sul giornale del 25 marzo 2015 - 1035 letture
In questo articolo si parla di sport, senigallia, calcio, senigallia calcio
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ahb8