statistiche accessi

x

Amministrative 2015, Carmela Carrozza: 'Ecco perchè ho deciso di impegnarmi con 'Progetto in Comune'

Carmela Carrozza 2' di lettura Senigallia 24/03/2015 - Nata a Palermo nel 1986, ho seguito geograficamente la carriera di mio padre (carabiniere in congedo) e fin dal 1989 ho vissuto a Senigallia. Ho frequentato il Liceo delle Scienze del Linguaggio Perticari e successivamente la facoltà di lingue presso l’Ateneo di Macerata.

Diverse le mie esperienze lavorative, prima come consulente assicurativa, poi promoter fino all’ultimo impiego presso una grande e conosciuta azienda della nostra città.

Le mie principali passioni sono la lettura ed il cinema , come d’altronde si può immaginare dal curriculum scolastico. A tal proposito un film che per me rappresenta davvero tanto è “Forrest Gump”. La storia di una persona dall’intelletto semplice che però va ed è trasportato dalla sua volontà, raggiungendo la realizzazione dei suoi sogni e di quelli delle persone che non sono più con lui.

Ecco il perché di questo impegno con una lista civica.
Con semplicità si possono realizzare i sogni più arditi non solo miei, ma anche e soprattutto di chi mi sta vicino:
1. Senigallia città viva, dove i ragazzi che giungono dalle frazioni o dai comuni vicini non si debbano più chiedere: “Cosa siamo venuti a fare qui?” Per questo, eventi sì, ma anche scelte chiare tra zone dedicate alla famiglie e aree dedicate alle feste più rumorose e affollate;
2. Frazioni trattate in maniera degna: Le strade del Filetto, di Sant’Angelo, di Roncitelli, Scapezzano sono in condizioni penose e questo è un pericolo quotidiano per tutti. Vanno responsabilizzati gli Enti gestori di questi tratti, la Provincia in primis, perché come accaduto con la drammatica esperienza dell’alluvione, la tutela della vita è una priorità. Dobbiamo poi pensare alla sicurezza di chi vive nelle periferie perché il vigile di quartiere non ha prodotto gli effetti sperati. Dobbiamo estendere la videosorveglianza nelle frazioni ed individuare dei responsabili sulla sicurezza nei vari centri sociali che formino ed informino, d’intesa con le Forze dell’Ordine, i cittadini.

MAURIZIO PERINI
Siamo sempre più vicini alla conclusione del lavoro programmatico e della lista definitiva di coloro i quali andranno a rappresentare le idee e i progetti. In Carmela tanta voglia di fare e di mettersi al servizio della città che ama. Per noi, questo conta più di ogni altra cosa.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2015 alle 23:56 sul giornale del 25 marzo 2015 - 908 letture

In questo articolo si parla di politica, senigallia, maurizio perini, Amministrative 2015

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahaH





logoEV
logoEV
logoEV