statistiche accessi

x

Tennistavolo Senigallia: la serie D2 per fare esperienza

2' di lettura Senigallia 10/03/2015 - In quest'anno il Tennistavolo Senigallia partecipa ai campionati regionali (D2, D1, C2) con nove squadre complessive composte da giovani e meno giovani, maschi e femmine, in squadre a volte miste e con avversari di ogni età.

E' naturale che i riflettori si accendano più facilmente sulle formazioni che vincono il Campionato (come la formazione A della serie D1) oppure su quelle che lottano per un risultato parziale come potrebbe essere la non retrocessione.

Ogni formazione però ha la sua storia di passione ed entusiasmo e quindi è giusto presentarle tutte anche perché a volte svolgono un ruolo fondamentale per la crescita dei giovani. E' questo il caso della formazione A della serie D2, con sola una vittoria all'attivo ma con un bilancio più che postivo.

La squadra è composta dal capitano Berluti Federico (86,3% di vittorie, 1974), Campanelli Matilde (2001), Lorenzetti Laura (1977) e Berluti Susanna (2002). Le due ragazzine sono nei primissimi posti regionali delle categorie Ragazzi ed Allievi ed hanno rappresentato le Marche nella manifestazione nazionale CONI di Caserta in cui la nostra regione è stata tra le migliori. Giocano bene, con un'ottima impostazione e soprattutto fanno agonismo non esasperato scegliendo di volta in volta la gare a cui partecipare. A volte fa tenerezza vederle giocare con avversari su di età e massicci fisicamente che magari ricorrono agli artifizi di gomme particolari, ma se non partecipassero al campionato perderebbero la possibilità di impegnarsi per 12 settimane, un periodo troppo lungo per rimare attivi sul fronte agonistico.

L'esperienza è positiva, l'entusiasmo c'è, ma quello che è veramente importante è che "imparano" tecnicamente a giocare a ping pong ed i vantaggi saranno considerevoli nel futuro. Infine completa la squadra Laura, una giovane donna arrivata tardi all'agonismo e nonostante questo già nella quinta posizione regionale della sua categoria. La squadra ha anche la mascotte, il piccolo “Mimmo", del quale sentiremo parlare appena avrà l'età per tesserasi alla federazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-03-2015 alle 15:41 sul giornale del 11 marzo 2015 - 592 letture

In questo articolo si parla di tennistavolo, sport, senigallia, tennistavolo senigallia, ping-pong

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/agwD





logoEV
logoEV
logoEV