statistiche accessi

x

Una rotonda sul mare, vedo gli amici giocare (online)

Rotonda a Mare 3' di lettura Senigallia 07/03/2015 - Se ne discusse parecchio ai tempi in cui Giuliano Amato era Ministro dell’Interno: la mitica rotonda sul mare di Senigallia, resa celebre dalle canzoni di Fred Bongusto, era vicinissima a diventare la sede di un casinò.

Avete capito bene: un casinò in riva al mare, dove sfidare la fortuna trascinati dalla brezza del vento e dai romantici colori delle serate d’estate.

Las Vegas a parte, vi viene in mente un luogo più suggestivo dove giocare con il destino, tra una roulette o una partita di poker?

Gli abitanti di Senigallia e gli stessi esercenti si erano mostrati molto favorevoli a questa possibilità, anche in virtù dei possibili benefici che il commercio cittadino avrebbe ricavato dai turisti e visitatori appassionati del gioco d’azzardo.

Poi il mondo della politica voltò le spalle a questa proposta, sull’onda della preoccupazione che un luogo simbolo della storia italiana potesse perdere il suo fascino culturale.

Lo stesso accade pochi anni dopo, con un’apertura che arrivò dall’allora Ministro per il Turismo Brambilla. Quella volta l’idea che la rotonda si trasformasse in un casinò fu rifiutata, senza alcun’esitazione, dall’allora sindaco di Senigallia, Luana Angeloni.

Poi con il tempo nessuno avanzò più proposte simili.
La rotonda è rimasta il luogo simbolo di queste zone: d’altronde l’architettura unica e la splendida vista dal suo terrazzo ne fanno un gioiello artistico e culturale che non ha tempo, un po’ come le parole del brano di Fred Bongusto ad essa dedicato.

Proprio pochi giorni fa lo stesso Fiorello ha tweetato un’immagine della rotonda, omaggiandone la bellezza!

Insomma, onestamente: valeva proprio la pena di dannarsi in quattro per fare di questo meraviglioso ritrovo, bagnato dal mare ed illuminato dai tramonti senza fine, un casinò? Forse sì.
Ma i numeri parlano chiaro: oggi la passione per il gioco non è diminuita, ma in grande ascesa non sono tanto i visitatori dei casinò reali, ma quelli dei casinò online.

Roulette, videopoker, blackjack, slot machines. Per tutti i gusti, per amatori e professionisti e per pc, tablet e smartphone: la passione per l’azzardo digitale sta vivendo il suo momento di ascesa massimo, con siti di gioco online sviluppati ed ottimizzati per ogni dispositivo, in completa mobilità, in grado di offrire esperienze di gioco rivoluzionarie.

La sfida alla fortuna non ha più bisogno di viaggi, faticosi se pur suggestivi, ai casinò dall’altra parte della Penisola.
Oggi è tutto più facile e non per questo meno emozionante: i migliori casinò online, su tutti StarCasinò, hanno giochi molto sofisticati dalla grafica iper-realistica che rendono queste esperienze “virtuali” solo letteralmente.

Insomma, non è il caso di disperarsi: la rotonda sul mare rimarrà quella cantata da Fred Bongusto. E potrete ritrovarvi sul terrazzo, nell’ora dell’aperitivo, a sfidare la fortuna da un vostro smartphone, a portata di touch, godendovi il tramonto estivo e – chissà – una vincita in grado di cambiarvi la settimana di vacanza.






Questo è un articolo pubblicato il 07-03-2015 alle 23:42 sul giornale del 10 marzo 2015 - 5502 letture

In questo articolo si parla di attualità, rotonda, redazione, rotonda a mare, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/agsi





logoEV
logoEV
logoEV