statistiche accessi

x

Eutanasia, Io Sto Con Max approda in Senato

2' di lettura Senigallia 07/03/2015 - Nell’ ultimo periodo, grazie anche al contributo di malati di SLA come Max Fanelli che hanno lanciato pubblicamente un loro appello al legislatore per la discussione della legge sul “fine - vita” e la liceità dell’eutanasia, l’attenzione dei media è tornata a concentrarsi sul tema, da troppo tempo sottratto al dibattito e al confronto pubblico.

E’ passato circa un anno dal secondo richiamo del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Parlamento (il primo, già nel 2006), affinché venisse colmato quel vuoto normativo sulla materia. Un vuoto ch e è bene ricordare, disonora e scredita il nostro Paese, e non rende ne giustizia ne tantomeno rispetto, ai tanti cittadini costretti alle sofferenze più indicibili dalla tragicità delle loro condizioni. In queste ultime settimane, noi di “Io Sto Con Max” , amici di Max Fanelli e sostenitori del suo appello, ci siamo mobilitati su diversi fronti. A maggior ragione e con insistenza sul fronte della politica, chiamata a dare delle risposte concrete e rapide su questa delicata materia.

Sulla scia di questa mobilitazione di “Io Sto Con Max” , siamo onorati di dare la notizia che il VIDEO MESSAGGIO di Max Fanelli ai Parlamentari, aprirà un importante Convegno dal titolo “Liberi fino alla fine: il Parlamento si faccia vivo” , che si terrà pre sso il Senato della Repubblica per tutta la giornata del 19 Marzo 2015, e vedrà la partecipazione , oltre che di malati e loro parenti, anche di numerose ed illustri personalità del Governo, del Parlamento, delle Associazioni impegnate nella campagna “eutanasia legale” , di giornalisti, e di giuristi di fama internazionale.

Un Convegno che Max e noi del gruppo “Io Sto Con Max” seguiremo con estrema attenzione, e che auspichiamo porti presto a quel famoso “sereno ed approfondito confronto” tra i parlamentari , che auspicava anche il nostro Capo dello Stato nei suoi 9 anni in carica. “Io Sto Con Max” continuerà inoltre a sollecitare i gruppi parlamentari, ad organizzare iniziative, dibattiti, manifestazioni, e campagne di sensibilizzazione sul tema del “fine - vita” ed “eutanasia legale”, affinché si giunga in tempi rapidi alla messa in agenda della legge di iniziativa popolare depositata in Parlamento da ben oltre un anno, nel rispetto dei diritti costituzionali, delle libere scelte individuali dei tanti malati terminali, e delle migliaia di cittadini che l’hanno sottoscritta.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2015 alle 19:25 sul giornale del 09 marzo 2015 - 960 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, eutanasia, Massimo Fanelli, Io sto con Max-Sì all'eutanasia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/agpo





logoEV
logoEV
logoEV