statistiche accessi

x

Fuori Orario: tre sabati pomeriggio in biblioteca con libri, letture e laboratori per ragazzi

libri per ragazzi 2' di lettura Senigallia 05/03/2015 - Con il mese di marzo la Biblioteca Comunale esce dalla sua routine invernale e propone delle aperture straordinarie nei giorni 7, 14 e 21. Tre sabati pomeriggio, dalle 16 alle 19, in cui sarà possibile partecipare a varie iniziative appositamente preparate per chi volesse passare in modo diverso un po' del proprio tempo libero.

Innanzitutto non potevano mancare iniziative per i bambini e i ragazzi che potranno prendere parte ai percorsi creativi dal titolo "Le sette elle di...libro". Si tratta di animazioni per ragazzi dai 6 ai 10 anni a partire dagli albi illustrati della biblioteca e dedicati rispettivamente ai temi del colore, alle emozioni della lettura, ai tanti oggetti che animano le storie. I laboratori, con inizio alle 16,30 sono gratuiti, ma occorre prenotarsi a partire dal lunedì precedente direttamente in biblioteca o al n. 071 6629302.

Per gli adulti ci sarà spazio alla presentazione di libri e ad incontri a tema. Si inizierà sabato 7 marzo alle ore 16,30 con un incontro con Paola Pescerelli Lagorio, direttrice dell'Osservatorio Geofisico di Faenza che tratterà il discusso problema della prevedibilità di inondazioni e terremoti secondo le teorie di Raffaele Bendandi, studioso faentino morto nel 1979, teorie che suscitarono scetticismo nella comunità scientifica, ma anche diversi riconoscimenti.

Il 21 marzo alle ore 17, incontro con l'autrice Chiara Michelon per la presentazione del suo libro "Buon pranzo, buona domenica - il racconto del pranzo domenicale alla Caritas di Senigallia" (Ventura Edizioni). Un libro che nasce dalle sensazioni più che dai fatti, attraverso l'incontro con persone in difficoltà che vivono tra noi, anche se la maggioranza spesso ignora i loro volti e le loro storie.

Sabato 14 marzo in Biblioteca parleremo di Teatro e di Fotografia. Alle 17 sarà infatti inaugurata una mostra che documenta gli spetti più interessanti del Festival Internazionale di Teatro Popolare "Bacajà" curato dal Centro Teatrale Senigalliese diretto da Davide Anzalone (in arte Zanza).

Per gli appassionati della lettura i tre sabati pomeriggio in biblioteca si concluderanno sempre con delle staffette di lettura proposte dai bravi allievi del Laboratorio Centro Voce. A partire dalle 18 verranno infatti letti e interpretati brani da "L'amore ai tempi del colera" il celeberrimo romanzo di Garcia Marquez.

Naturalmente durante le ore di apertura straordinaria della Biblioteca si potrà accedere anche regolarmente al prestito dei libri e alla consultazione di riviste e quotidiani.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-03-2015 alle 12:53 sul giornale del 06 marzo 2015 - 546 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/agic





logoEV
logoEV
logoEV