statistiche accessi

x

27 novembre 2015





...

Scrittore russo naturalizzato italiano Nicolai Lilin è autore di cinque romanzi, editi da Einaudi, di cui i primi formano una trilogia di ispirazione autobiografica che partono delle sue incredibili avventure dall'enclave della Transinistria, governata secondo il codice d'onore dei criminali deportati dalla Russia, per arrivare alla sua cruenta esperienza nei reparti antiterrorismo dell'Esercito Russo in Cecenia. Lilin sarà a Senigallia venerdì 27 novembre alle 18:00 alla Piccola Fenice per presentare il suo ultimo lavoro, Un tappeto di Boschi Selvaggi, un libro illustrato edito da Rizzoli. Vivere Senigallia lo ha intervistato.


...

Musica, spettacoli, solidarietà, tradizione e buona cucina. Torna anche quest’anno il calendario di eventi “Mare di Natale”, una proposta imperdibile composta da decine di eventi organizzati dall’Amministrazione comunale e dalle associazioni del territorio per respirare una speciale atmosfera natalizia a contatto con l’arte, la gastronomia, le bellezze naturali e il ricco patrimonio culturale di Senigallia.






...

“I Dialettanti” è una nuova compagnia teatrale formata, però, da coloro che da più di vent’anni rappresentano la più importante espressione del teatro dialettale senigalliese, e che negli anni hanno rappresentato le commedie scritte da Nanda Tenenti Moroni di cui l’ultima rappresentazione è stata “ Spartero Cutanelli”, realizzata alla Fenice con grande successo di critica e di pubblico.



...

Dopo un breve preludio iniziato il primo Novembre con un omaggio a Pierpaolo Pasolini a 40 anni dalla sua scomparsa, domenica 29 si aprirà il sipario di una nuova Stagione del Teatro “La Vittoria”.




...

Nell’ambito delle celebrazioni nazionali per la ricorrenza del centenario della Grande Guerra, il giorno 27 novembre alle ore 17.00 verrà inaugurata la mostra “L’Europa in Fiamme – La Grande Guerra 1914-1918 – Mostra di uniformi e cimeli” presso la Rocca Roveresca di Senigallia. La mostra resterà aperta tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30 dal 28 novembre 2015 al 10 aprile 2016.


...

Con la presente viene convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria e pubblica ed in prima convocazione, per il 30 novembre 2015 alle ore 21.00 e in seconda convocazione per il 1 dicembre 2015 alle ore 21.00, presso la Sede Comunale, sala consiliare, P.zza dei Martiri.


...

“Intraprendere con un’impostazione strategica tutte le iniziative, anche con l’impegno eventuale di risorse finanziarie, per mantenere in vita e in piena attività non solo e non tanto le strutture fisiche, ma le idee e le iniziative pensate per l’Expo e proiettare tutto questo nel futuro in un’ottica integrata di cultura, ambiente, turismo, agricoltura, artigianato, impresa ed economia negli anni a venire”.




...

Il Sindaco di Castelleone di Suasa, Sig. Carlo Manfredi, ha convocato per venerdì 27 Novembre 2015 alle ore 21,00, in seduta ordinaria il Consiglio Comunale che si svolgerà nella Sala Consiliare della Residenza Comunale.


26 novembre 2015











...

Sono tante le piccole realtà imprenditoriali che hanno bisogno di accedere al credito per superare un momento di difficoltà o per far crescere il proprio business. Questa necessità è ancor più sentita in questo momento in cui il contesto economico, con i consumi che ancora non s sono ripresi del tutto, non è dei migliori.



...

Alle ore 10,30 di sabato 28 novembre, presso l'Auditorium di San Rocco, verrà effettuata la consegna delle Borse di Studio finanziate dal Kiwanis Club di Senigallia “ Memorial Sandro Tonveronachi, giunto ormai alla sua terza edizione consecutiva.



...

Alcuni giorni fa il Geol. Marcello Principi, Segretario generale dell’Autorità di Bacino regionale, ci ha confermato che il principale presupposto tecnico per la finanziabilità degli interventi tesi a ridurre i rischi e le pericolosità di un dissesto idrogeologico è costituito dal fatto che esso deve essere ricompreso tra le aree a rischio individuate dal Piano per l'assetto idrogeologico (PAI).