statistiche accessi

x

25 novembre 2015

...

L'unione Nazionale Consumatori rappresenta oltre 1.500 dei 44.000 azionisti ed obbligazionisti di Banca Marche, un numero in crescita costante. Il suo rappresentante, l'avvocato Corrado Canafoglia, esprime apprezzamento per il salvataggio dei correntisti e degli obbligazionisti ordinari, ma non accetta quanto accadrà ad azionisti e proprietari di obbligazioni subordinate.





...

Tic Tac Tic Tac… inesorabilmente si avvicina la scadenza. Tic, Tac, Tic, Tac quella del recapito per posta di un plico contenente il nuovo salasso della Tassa sui Rifiuti. La famigerata TARI rappresenterà l’ennesima amara sorpresa per tutti i senigalliesi.


...

Noi insegnanti siamo fermamente convinti che nelle esperienze educative e didattiche delle scuole sia importante mettere al centro l'educazione ambientale e il rapporto con la natura, mettendo a disposizione degli alunni spazi all'aria aperta, esperienze in natura tra scoperta ed esplorazione del ricco patrimonio ambientale della nostra zona.



...

Conto alla rovescia per l’accensione del grande Albero luminoso di Castelbellino. L’ora X scatterà alle 19.00 di domenica prossima, quando il grande abete verde, disteso lungo il fianco della collina del paese, illuminerà la vallata portando con sé la magia dell’atmosfera natalizia.


...

A ridurre lo spreco di alimenti si impara da bambini. Lo hanno imparato questa mattina i 250 ragazzi della scuola primaria e secondaria che erano al Teatro Comunale “V. Alfieri” di Montemarciano per partecipare all’iniziativa “Il cibo: un diritto di tutti”, promossa dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Montemarciano e da Legambiente Marche.



...

Per tre giorni la regina dei legumi poveri si riapproprierà del suo scettro: da ben 19 anni a Serra de’ Conti hanno deciso di raccontare il proprio passato attraverso la riscoperta della cicerchia, che per tanti secoli ha ricoperto un ruolo centrale nella cultura alimentare delle campagne marchigiane.


...

L'International Police Association in collaborazione con FIDAPA, l'Ordine degli Avvocati di Ancona ed il Comune di Senigallia organizza per mercoledì 25 novembre a partire dalle ore 16 nella Sala Conferenze della Biblioteca Antonelliana di Senigallia, un incontro sul tema sempre tristemente attuale della violenza domestica.


...

La rivista di analisi economica e sociale della IRES Marche, "Prisma Economia - Società - Lavoro", ospita un articolo dedicato ad OpenMunicipio, lo strumento per monitorare, informarsi e partecipare alla vita politica della propria città, che Senigallia ha attivato un anno fa e che ha contribuito a creare.


...

Anche Corinaldo celebra mercoledì 25, la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”. Un appuntamento che ambisce a sensibilizzare le persone sull'importante tema della violenza al femminile e che trae origine direttamente dall’ONU.




...

"Abbiamo depositato oggi un'interrogazione per chiedere alla Ministra Pinotti sulla base di quali valutazioni sarebbero stati autorizzati trasferimenti di ordigni esplosivi, prodotti in Sardegna, da Cagliari verso l'Arabia saudita, Paese che da marzo 2015 guida la coalizione in guerra con i ribelli Houthi in Yemen".


...

Con la covocazione della II Commissione consiliare Urbanistica, Infrastrutture e Assetto idrogeologico presieduta da Mauro Gregorini, che si è svolta martedì 24 novembre, alle ore 18 nella sala Urbanistica del palazzo La Nuova Gioventù (via Leopardi, 6 – 1° piano), prende avvio la discussione sulla revisione del Prg 2015, in merito alle “Misure per l’accoglienza, l’inclusione sociale e la sicurezza idrogeologica.


...

La Commissione Sanità, presieduta da Fabrizio Volpini (Pd), si è riunita oggi pomeriggio dopo la seduta del Consiglio regionale ed ha espresso parere favorevole alla delibera di Giunta sulle fonti di finanziamento e i criteri di riparto relativi alla Programmazione delle attività sociali e a valenza socio-sanitaria per l'anno 2015. In questo modo si ripristinano i fondi per il sociale che serviranno ai Comuni per l'erogazione dei servizi richiesti.



...

L’Istituto Comprensivo di Ostra ha inserito la lettura all’interno dell’offerta formativa. Lunedì 26 ottobre è partita l’edizione di Libriamoci a scuola: giornate di lettura nelle scuole, una settimana dedicata alle lettura ad alta voce, promossa dal Centro per il libro e la Lettura (MiBACT) e dalla Direzione generale per lo studente (MIUR).


24 novembre 2015



...

Dopo vent'anni in Consiglio Comunale e in Giunta ha deciso di dire basta. Almeno per il momento. Cesare Morganti, 44 anni, amministratore “storico” della cittadina gorettiana nonostante l'età, ha formalizzato ieri le proprie dimissioni dalla carica di consigliere comunale.



...

Continuano ad arrivare in redazione le foto dei lettori di Vivere Senigallia per la nostra rubrica "Uno Sguardo su Senigallia". Oggi Goffredo Marcosignori presenta "il Molo di Senigallia vista Conero" e Domenica Labalaestra "Sguardo verso Senigallia".


...

Senigallia si tinge d’arancione per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Tante le iniziative realizzate da Comune- Assessorati alle Pari Opportunità ed alla Cultura, International Police Association (IPA), Fidapa, Amàrantos, Laboratorio CentroVoce e le associazioni, che nel territorio si occupano del contrasto alla violenza di genere, per il 25 novembre.


...

In un clima di forte partecipazione ed entusiasmo, sabato pomeriggio il Circolo del Partito Democratico di Corinaldo ha inaugurato la nuova sede in Via del Corso 33. Un evento importante per tutti i democratici corinaldesi e non solo, testimoniato dalla partecipazione ai diversi momenti organizzati per l’occasione.



...

Il Consiglio comunale di Senigallia tornerà a riunirsi mercoledì 25 novembre. La sessione, convocata alle ore 15,30 dal presidente Dario Romano, inizierà con il consueto spazio riservato a interrogazioni e interpellanze, a cui seguiranno le comunicazioni del presidente e del sindaco.


...

Una lezione di critica e filologia sulla poesia del poeta triestino Umberto Saba sarà quella offerta agli studenti e ai docenti del Liceo Classico "G. Perticari" - e alla cittadinanza tutta - quella di martedì 24 novembre alle ore 16.00. Presso l'Aula Magna dell'istituto cittadino sarà inaugurata la rassegna culturale "Cultura/Creatività/Conoscenze" che ormai da qualche anno contraddistingue il Liceo senigalliese.




...

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, il Circolo Cinema Linea d'Ombra proietterà Martedì 24 alla Piccola Fenice alle 21.15 il film "Per amor vostro" (2015, 110') di Giuseppe M. Gaudino. Il regista Gaudino sarà ospite in sala per presentare il film e per parlarne col pubblico dopo la proiezione.


...

L’Esposizione Universale milanese ha appena chiuso i battenti e la macchina mediatica ha già archiviato l’evento per passare ad altre “attualità”.