Il consigliere comunale Mauro Gregorini alle 12 di venerdì è stato dimesso dall’ospedale di Senigallia dove si trovava ricoverato da mercoledì notte, quando era rimasto coinvolto in uno scontro frontale al Ciarnin.
Siccome ci è capitato di leggere un insolito provvedimento pubblicato solo il 4 novembre scorso all’Albo Pretorio, la determina dirigenziale n. 802 del 10.8.2015 a firma del Segretario generale, abbiamo voluto (come Consiglieri comunali) cercare di capirne anche il significato.
In questi anni Serra de' Conti sta vivendo una stagione positiva, ne sono testimonianza diversi premi e riconoscimenti che sono stati ottenuti sia da singoli cittadini (Mirco Barani, Aldo Ricci, ecc.) che sul piano amministrativo (comuni ricicloni, premio mediterraneo, ecc.).
Si è celebrata sabato a Senigallia, organizzata dalla Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Senigallia, presieduta dall’Avv. Lorenzo Mencarelli, la particolare ricorrenza del 21 novembre in cui i Carabinieri festeggiano la Virgo Fidelis loro patrona.
da Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fermo
L'8 luglio 2015 il Ministero degli Interni emetteva un documento denominato "Nuova operazione spiagge sicure" (pdf), in pratica un documento che analizzava i dati della "Prevenzione e Contrasto all'Abusivismo Commerciale e alla Contraffazione" del 2013 e 2014 e, in base a questi ultimi, emetteva le nuove linee guida di azione per combatterle.
La lista civica Senigallia Bene Comune si sente fortemente amareggiata, letti gli articoli usciti alcuni giorni fa sulla stampa. L’argomento di cui si tratta è una questione prioritaria per il nostro territorio locale, ovvero la messa in sicurezza del bacino idro-geografico Misa-Nevola.
Anche quest’anno il comune di Barbara ha ottenuto il premio come “Comune Riciclone”, raggiungendo la soglia del 70,27% di raccolta differenziata nell’anno 2014.
Questo risultato merita un ringraziamento verso tutti i nostri cittadini, per il loro impegno e la loro collaborazione nella raccolta differenziata dei rifiuti.
Ancora un furto e ancora una volta nel mirino dei ladri è finito un appartamento dotato di cassaforte. Stessa dinamica di quanto accaduto l'altro giorno nella villetti a Filetto.
Una serata all'insegna dell arte e del glamour per festeggiare artisti e modelle e il Compleanno DI Eros Veneziano!
Se sei nato sotto il segno dello scorpione non perdere l'occasione di festeggiare insieme alla brigata dell'arte del LOL! Un flut di prosecco te lo offriamo noi!
Sono 19 anni che organizziamo questa festa. Una festa vera, tranquilla, all’interno delle mura medievali di Serra de’ Conti. Siamo partiti dalla cicerchia, un legume povero che ha sfamato tante generazioni di marchigiani. E attorno alla cicerchia, che oggi è diventata elemento di identità del nostro territorio, abbiamo voluto costruire un momento di cultura del cibo, di riflessione sulla biodiversità nell’agroalimentare, di gioiosa convivialità e di sereno benessere.
dagli Organizzatori
"Il testo del maxiemendamento approvato oggi con la fiducia in Senato, ai commi 230-236, prevede risorse e misure concrete per rispondere alle esigenze di cittadini e imprese colpiti dalle emergenze alluvionali, riprendendo internamente il testo dell'articolo 26 del disegno di legge di stabilità".
Sabato 21 riprende il campionato a singhiozzo delle squadre di tennistavolo dopo l’intermezzo dell’attività individuale. La quinta giornata del girone di andata per le squadre del Tennistavolo Senigallia è caratterizzata da numerosi scontri diretti per la promozione o la riconferma del campionato .
Dopo lo spettacolo “Finché morte non ci separi” lo scorso 25 novembre 2014, che ha coinvolto più di 70 attrici professioniste in più di 45 città italiane con oltre 8000 spettatori, il regista e autore Francesco Olivieri torna con un nuovo testo a ricordare la Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne.