Gentile Redazione, domenica pomeriggio ho fatto una passeggiata lungo la pista ciclabile della Cesanella, in mezzo a quello che un giorno tutti speriamo possa diventare un parco pubblico. Quello che ho visto, e che potete vedere anche voi dalle foto che allego, mi ha lasciato sgomento.
La sollecitazione a calendarizzare in Parlamento le proposte di legge sulla regolazione del 'fine vita' arriva in Consiglio regionale. Muovendo dal caso di Max Fanelli, il senigalliese malato di Sclerosi Laterale Amiotrofica che ha smesso di curarsi come gesto di protesta per la mancanza di una legge italiana per l'eutanasia legale, il Presidente del Gruppo PD in Consiglio regionale, Gianluca Busilacchi ed il Presidente della Commissione regionale Sanità, Fabrizio Volpini hanno presentato una mozione sul tema.
da Gruppo Consiliare del Partito Democratico
Quanto denunciato da Carlo Montanari, Presidente di Ala (ormai nota associazione per la lotta all’amianto) preoccupa enormemente e ci indigna ancor di più.
La Giunta regionale ha assegnato ai Comuni 60 milioni di euro per finanziare i servizi sociali del 2015. Sommando i 4,5 milioni del 2014, ripartiti quest’anno, si confermano i 64 milioni di finanziamenti già promessi alla comunità marchigiana (31 a carico dello Stato, 33 regionali).
Rush finale per i lavori a palazzo Baviera e a marzo si festeggia con il taglio del nastro. Il sindaco Maurizio Mangialardi annuncia la riapertura del cantiere, per l’ultimo step del maxi intervento di restauro bloccatosi prima dell’estate per la mancanza di fondi. Il cantiere, finanziato con fondi Fas, ha infatti subito un intoppo in primavera a causa proprio dell’interruzione del trasferimento dei finanziamenti, necessari per gli ultimi ritocchi interni alla struttura e per la riapertura dell’edificio.
Ricordo e nostalgia. È stata celebrata nei giorni scorsi in due distinti momenti la giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate che ricorre tradizionalmente il 4 novembre. Un momento di ricordo nostalgico reso più vivace dalla partecipazione degli alunni della Scuola Media "G. Degli Sforza".
Intitoliamo la risposta al comunicato dell’ex sindaco Olivetti, riguardo la nostra presa di posizione sulle vicende Casa di riposo : il risentimento, per le sconfitte elettorali subite, fa perdere anche la capacità di collegare gli avvenimenti e prospetta così uno scenario surreale, fantastico, desiderato, quale quello di un nostro atto di sfiducia al Sindaco Storoni e alla sua Amministrazione.
Nel mese di luglio una minorenne ha conosciuto ed instaurato una ‘relazione on line’ con un coetaneo che vive all’estero, condividendo con lui la pratica del ‘sexting’, ovvero si era fatta foto nuda o comunque in atteggiamenti provocanti e le ha mandate al giovane con il cellulare e via internet.
Clamorose scoperte a Ostra Vetere. Durante i lavori di ripavimentazione di alcune vie del centro storico, la Soprintendenza Archeologica delle Marche ha dovuto far sospendere i lavori a seguito della scoperta di antiche sepolture in piazza Battisti, fino a qualche anno fa nota come “piazzetta dei Giardinetti”, ma nell’antichità denominata “Ortaccio”.
Pronto a tutto per una rapina. Un operaio catanese, residente ad Ostra, è stato trovato in possesso di una pistola modello 70 calibro 7,65 con matricola abrasa. Nel suo garage anche altri oggetti nascosti, della presenza dei quali inizialmente non ha saputo dare spiegazioni: tre palette tipo polizia, ma con incisa la scritta “croce rossa italiana”, una scatola pinea di proiettili camiciati in rame del tipo in dotazione alle Forze dell’Ordine, ma potenziati, e un passamontagna.
Diego Tonelli Nova, 8 anni, residente a Brugnetto di Trecastelli è stato scelto per partecipare alla serata di GALA organizzata da Serious Fun Children’s Network che si è tenuta a Londra il 3 novembre 2015. Una serata all’insegna della solidarietà, ricca di celebrità per onorare l’eredità di Paul Newman.
da I familiari
Prendiamo atto che anche il PD, partito di riferimento dell’amministrazione di Ostra riconosce la necessità che il CdA della Casa di Riposo, attualmente composto di soli 3 consiglieri (tutti nominati dall’attuale maggioranza consiliare), di cui ben due indagati, si dimetta, ed auspica la nomina di un nuovo Consiglio di Amministrazione che consideri la Fondazione patrimonio di tutti e non solo di alcuni.
Si svolgeranno dal 15 al 22 novembre in Cina Taipei, e più precisamente nella città di Kaohsiung, i prossimi Campionati del Mondo di pattinaggio di velocità. Ancora una volta è la pluricampionessa mondiale del Team Roller allenata dal tecnico federale Mauro Guenci a far conoscere Senigallia nel mondo, in particolare questa volta nel lontano oriente.
Nell’articolo dell'arresto dell'operaio di Ostra si parla di palette che, come da foto a corredo dell’articolo, sembrano essere palette una volta in dotazione al Sottocomitato CRI di Senigallia ma da tempo non più in uso.
La IV° Commissione si è tenuta venerdì 6 novembre 2015 presso la Sala Giunta del Comune di Senigallia, per discutere il seguente Ordine del Giorno: 1) Trasferimento di fondi regionali per la programmazione delle Politiche Sociali nel territorio 2) Stato di attuazione e prospettive della Riforma Sanitaria Regionale per la città di Senigallia.
Nelle manifestazioni collaterali della Festa dell’Olio Nuovo, che si svolgerà a Scapezzano di Senigallia dal 12 al 15 novembre 2015, gli organizzatori hanno voluto riproporre, dopo il successo di partecipazione degli anni passati, un corso di avviamento all’assaggio dell’olio di oliva.