Quattro richiami elettronici vietati, posizionati da bracconieri per attirare gli uccelli migratori durante le ore notturne, sono stati individuati e sequestrati nel corso della notte tra venerdì e sabato dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato delle stazioni di Senigallia, Ascoli Piceno, Castignano ed Amandola.
Si è conclusa con la vittoria della squadra di Schio in rappresentanza della Regione Veneto la XXII edizione della Gara Nazionale di Primo Soccorso organizzata a Senigallia dal Comitato Regionale CRI Marche; una squadra di giovani volontari che ha saputo superare brillantemente tutte le insidie delle prove organizzate in 20 postazioni nel centro storico, in zona Portone e in zona porto/lungomare.
E finalmente si parte! Se ne parlava già dalla scorsa primavera, quando nei corridoi della scuola qualcuno cominciava a dire che sarebbe stato bello andare a dare un'occhiata a quell'Esposizione Mondiale che si sarebbe tenuta nei dintorni di Milano. Ora quella proposta casuale diventa realtà.
Domenica 26 settembre è l’ultima giornata per Città Futura in Festa 2015. Quest'anno siamo in Via Carducci, la nuova location che si sta rivelando, giorno dopo giorno, quanto mai indovinata. Tanto più lo sarà nel giorno in cui il programma è quasi completamente dedicato all’immigrazione.
Il prossimo venerdì 9 ottobre, alle ore 16.00 presso l'Aula consiliare del Municipio di Senigallia, si terrà un convegno di studi dedicato a Franco Rodano, illustre conterraneo e fine intellettuale cattolico che dopo la fruttuosa esperienza all’Osservatore Romano ed alla FUCI (gli universitari cattolici) di Aldo Moro, Adriano Ossicini, Giovanni Galloni ed altri fu ascoltato consigliere di Palmiro Togliatti ed Enrico Berlinguer.
Famiglie con disabili di un condominio di via Di Vittorio attendono un contributo per l'abbattimento delle barriere architettoniche da cinque anni. Cinquanta mila euro concessi su disposizione di un bando regionale ma mai arrivati e che sarebbero serviti ad installare un montascale per i disabili.
Domenica pomeriggio nella suggestiva cornice della Rotonda il più famoso chef italiano è stato insignito del nuovo riconoscimento che da due anni la spiaggia di velluto assegna a cuochi, italiani o internazionali, che si contraddistinguono per “l’eccellenza di una cucina che sa valorizzare i prodotti di un territorio”.
La Città Futura organizza, nelle giornate di martedì 29 settembre, mercoledì 30 settembre e giovedì 1 ottobre, il Primo Corso di Formazione per amministratori pubblici, insegnanti, studenti, cittadine e ai cittadini appassionati di politica, territorio, paesaggio, cultura, ambiente e sviluppo economico, dal titolo"Conoscenze e Strategie nelle Politiche di Governo del Territorio".
Tentato furto, nella notte tra giovedì e venerdì, a Corinaldo ed a Ostra. I malviventi, costretti a darsi alla fuga senza bottino in entrambi i casi, hanno provato a mettere a segno colpi nella sala slot del bar-tabeccheria ‘Brasery’ di Corinaldo ed in alcune abitazioni di Casine di Ostra.
È accusato di aver evaso I'Irpef per un milione di euro in aggiunta ad altri 400 mila euro di Iva. È stato così rinviato a giudizio l'imprenditore cinese di 42 anni Yong Man, amministratore di fatto delle aziende tessili Hu Yong Man e Mei Muwen, situate in Strada della Marina a Senigallia.
Montemarciano dedicherà alla fine di settembre una domenica al ciclismo. La sezione Avis amatori ciclismo di Falconara, sotto l’egida dello CSAIN di Ancona organizza per il 27 settembre il fondo cicloturistico. La manifestazione fa parte del circuito “Marche in bici” e riveste grande importanza sotto il profilo sportivo e turistico.
Anche sabato 26 settembre in Via Carducci giornata intensa per Città Futura in Festa I laboratori creativi raddoppiano: alle 15,30 continua il “Laboratorio gratuito di fumetto per grandi e piccini” a cura della NV.ART. di Massimo Nesti, alle 16,00 prendono il via i “Laboratori gratuiti di animazione per bambini” a cura della cooperativa sociale “Vivere Verde Onlus”.
Come imprenditore e Rappresentante della Confapi nel territorio mi rivolgo alle Istituzioni, ed in particolare ai vertici della Regione Marche per sollecitare attenzione verso le strutture che gestiscono e regolano il mercato delle aree destinate alle attività produttive e commerciali.
Prende il via in Commissione Sanità l'iter per l'esame della proposta di legge a iniziativa della Giunta regionale sui criteri per le autorizzazioni e l'accreditamento delle strutture e dei servizi sanitari, socio-sanitari e sociali pubblici e privati e per la relativa disciplina degli accordi contrattuali.
Martedì 29 settembre, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, Senigallia ospiterà il convegno “Il cuore ad ogni età”. L’iniziativa è organizzata dalle associazioni Cuore di Velluto, Un battito d’Ali e dalla Consulta del Volontariato, con il patrocinio del Comune di Senigallia.
Ad un anno e mezzo dal suo insediamento, la Giunta Storoni decide finalmente di completare un intervento concreto, iniziato e previsto dalla precedente Amministrazione Olivetti, presso le scuole 'Crocioni' di Ostra: terminare i lavori per realizzare un'aula ginnica al fine di impedire agli alunni di recarsi con lo scuolabus presso un'altra struttura, il palazzetto dello sport, per l'ora di educazione fisica (un evidente disagio per gli studenti oltre che un dispendio di denaro pubblico per gli spostamenti).
Martedì 29 settembre, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, Senigallia ospiterà il convegno “IL CUORE AD OGNI ETÀ”. L’iniziativa è organizzata dalle associazioni Cuore di Velluto, Un battito d’Ali e dalla Consulta del Volontariato, con il patrocinio del Comune di Senigallia.
Un rione ed una comunità parrocchiale in festa attorno al loro Crocifisso. Domenica 27 settembre 2015 la parrocchia del Porto di Senigallia vive la sua festa patronale. Alle 17.00 ci sarà la S. Messa a cui seguirà un momento di riflessione nella piazzetta antistante la chiesa. Concerto pianistico e arte.
In occasione dell’intervento di manutenzione che Rete Ferroviaria Italiana Spa avvierà nel sottopasso che da via Marzocchetta conduce a via Lungomare, il servizio associato di Polizia municipale dei Comuni di Senigallia e Montemarciano ha emanato un’ordinanza che prevede il divieto di transito di tutti i veicoli nel suddetto sottopasso dalle ore 7 del 28 settembre alle ore 24 del 12 ottobre, e comunque fino al termine dei lavori.