Tentato furto, nella notte tra giovedì e venerdì, a Corinaldo ed a Ostra. I malviventi, costretti a darsi alla fuga senza bottino in entrambi i casi, hanno provato a mettere a segno colpi nella sala slot del bar-tabeccheria ‘Brasery’ di Corinaldo ed in alcune abitazioni di Casine di Ostra.
È accusato di aver evaso I'Irpef per un milione di euro in aggiunta ad altri 400 mila euro di Iva. È stato così rinviato a giudizio l'imprenditore cinese di 42 anni Yong Man, amministratore di fatto delle aziende tessili Hu Yong Man e Mei Muwen, situate in Strada della Marina a Senigallia.
Montemarciano dedicherà alla fine di settembre una domenica al ciclismo. La sezione Avis amatori ciclismo di Falconara, sotto l’egida dello CSAIN di Ancona organizza per il 27 settembre il fondo cicloturistico. La manifestazione fa parte del circuito “Marche in bici” e riveste grande importanza sotto il profilo sportivo e turistico.
Anche sabato 26 settembre in Via Carducci giornata intensa per Città Futura in Festa I laboratori creativi raddoppiano: alle 15,30 continua il “Laboratorio gratuito di fumetto per grandi e piccini” a cura della NV.ART. di Massimo Nesti, alle 16,00 prendono il via i “Laboratori gratuiti di animazione per bambini” a cura della cooperativa sociale “Vivere Verde Onlus”.
Come imprenditore e Rappresentante della Confapi nel territorio mi rivolgo alle Istituzioni, ed in particolare ai vertici della Regione Marche per sollecitare attenzione verso le strutture che gestiscono e regolano il mercato delle aree destinate alle attività produttive e commerciali.
Prende il via in Commissione Sanità l'iter per l'esame della proposta di legge a iniziativa della Giunta regionale sui criteri per le autorizzazioni e l'accreditamento delle strutture e dei servizi sanitari, socio-sanitari e sociali pubblici e privati e per la relativa disciplina degli accordi contrattuali.
Martedì 29 settembre, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, Senigallia ospiterà il convegno “Il cuore ad ogni età”. L’iniziativa è organizzata dalle associazioni Cuore di Velluto, Un battito d’Ali e dalla Consulta del Volontariato, con il patrocinio del Comune di Senigallia.
Ad un anno e mezzo dal suo insediamento, la Giunta Storoni decide finalmente di completare un intervento concreto, iniziato e previsto dalla precedente Amministrazione Olivetti, presso le scuole 'Crocioni' di Ostra: terminare i lavori per realizzare un'aula ginnica al fine di impedire agli alunni di recarsi con lo scuolabus presso un'altra struttura, il palazzetto dello sport, per l'ora di educazione fisica (un evidente disagio per gli studenti oltre che un dispendio di denaro pubblico per gli spostamenti).
Martedì 29 settembre, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, Senigallia ospiterà il convegno “IL CUORE AD OGNI ETÀ”. L’iniziativa è organizzata dalle associazioni Cuore di Velluto, Un battito d’Ali e dalla Consulta del Volontariato, con il patrocinio del Comune di Senigallia.
Un rione ed una comunità parrocchiale in festa attorno al loro Crocifisso. Domenica 27 settembre 2015 la parrocchia del Porto di Senigallia vive la sua festa patronale. Alle 17.00 ci sarà la S. Messa a cui seguirà un momento di riflessione nella piazzetta antistante la chiesa. Concerto pianistico e arte.
In occasione dell’intervento di manutenzione che Rete Ferroviaria Italiana Spa avvierà nel sottopasso che da via Marzocchetta conduce a via Lungomare, il servizio associato di Polizia municipale dei Comuni di Senigallia e Montemarciano ha emanato un’ordinanza che prevede il divieto di transito di tutti i veicoli nel suddetto sottopasso dalle ore 7 del 28 settembre alle ore 24 del 12 ottobre, e comunque fino al termine dei lavori.
“Abbiamo creduto nelle nostre scelte e oggi la città raccoglie i meritati risultati. I dati resi noti dalla Cna fotografano l’eccellente trend turistico che Senigallia sta vivendo negli ultimi anni, frutto di una programmazione che parte da lontano e che oggi ci consente di proporre ai turisti un’offerta fondata su eventi originali e inimitabili capaci di valorizzare al meglio il patrimonio artistico della città e la riqualificazione di importanti aree urbane, servizi efficienti, strutture ricettive di primo livello e un settore enogastronomico di grande qualità. Siamo stati la città leader del turismo regionale nel 2014 e contiamo di confermarci, ma l’obiettivo primario resta sempre e comunque la sinergia con le altre eccellenze turistiche marchigiane al fine di contribuire alla crescita di tutta la regione”.
Improvvisa e grave interruzione di servizio dell'Asur4 di Senigallia che mercoledi (e per le settimane a venire), ha fatto saltare decine e decine di visite mediche per attività sportiva agonistica a causa dell'ennesimo certificato per malattia inviato dall'unico medico convenzionato in servizio con la struttura pubblica.
La Cooperativa Sociale Vivere Verde Onlus nasce nel 2013 con l’obiettivo di rappresentare per il territorio Marchigiano una risorsa di qualità nel supporto alla risoluzione di problematiche sociali offrendo servizi socio-sanitari ed educativi attraverso la gestione di tre Comunità Educative per minori presenti nelle città di Fano ed Ancona.
Slitterà al prossimo anno, con l’obiettivo della primavera-estate, la riapertura del restaurato Palazzetto Baviera. Con lo slittamento dell’ultima tranche di lavori sarà posticipata anche l’annunciata mostra dedicata ai Della Rovere che dovrà fare da cornice all’inaugurazione dello storico palazzo di piazza del Duca.
Dopo l’anteprima dedicata a Pier Paolo Pasolini di giovedì sera, Città Futura in Festa entra nel vivo e debutta venerdì 25 nella nuova location di Via Carducci. Già dalle 15,30, grazie a NV.ART. di Massimo Nesti, la strada sarà animata dai grandi e piccoli aspiranti artisti che vorranno partecipare al “Laboratorio gratuito di fumetto”.
Si chiama "Puliamo il mondo" ed è una iniziativa "Legambiente" a carattere nazionale. Anche quest'anno il Comune di Corinaldo assieme all'Istituto Comprensivo di Corinaldo "Guido Degli Sforza" parteciperà al progetto ambientalista con una manifestazione in programma per sabato 26 settembre.