Nei giorni scorsi, a seguito delle polemiche dovute all’assegnazione della cattedra a Nicola Mancini, è arrivata puntuale la replica del c.s.o.a. 1/2 Canaja. Invece noi della Lega Nord ci aspettavamo una risposta a firma dello stesso esponente che invece per evidente imbarazzo ha preferito evitare.
Giovedì alle ore 9:30 l’ultimo saluto a Ervin Dudau, il 26enne romeno deceduto domenica pomeriggio a seguito di un incidente stradale lungo la provinciale che collega Arcevia a Sassoferrato.
Grande successo per le attività che hanno coinvolto i giovani di Trecastelli durante l’estate. Si sono infatti conclusi lo scorso venerdì i laboratori tenutisi presso il nuovo centro giovanile comunale, ex sede del Comune di Castel Colonna, che hanno coinvolto i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Leggendo le linee programmatiche 2015-2020 mi è sembrato di leggere "Alice nel Paese delle Meraviglie".
Soluzione in arrivo per i bambini della 3^ B della scuola “Aldo Moro” di via Cupetta. Dopo i problemi sorti il primo giorno di scuola, il sindaco Maurizio Mangialardi si è immediatamente attivato con la dirigente scolastica e i genitori per risolvere il disguido che ha costretto i giovani alunni a iniziare il nuovo anno scolastico in aula oggettivamente troppo stretta.
Pochi giorni fa un fulmine ha colpito la torre del palazzo comunale di Ripe, dal 2013 municipio di Trecastelli; rottura dell’orologio e lievi danni ai merli, che hanno subito una scheggiatura. Le lancette ferme possono essere viste come metafora di una amministrazione che non sta cogliendo la preziosa occasione della fusione, una comunità che sembra essersi fermata, dove anche la riparazione di qualche buca nelle strade facendo debiti la si vuol far passare come chissà quale impresa meritoria, quasi eroica.
da Elena Morbidelli
Proseguono senza sosta le attività dell'associazione culturale Next che anima il maggio di Senigallia con Fosforo, la festa della scienza (www.fosforoscienza.it). Dal 4 al 6 settembre è stata stretta e ininterrotta la collaborazione con un'altra realtà italiana, Psiquadro, nell'organizzazione e nella realizzazione della quarta edizione dell'Isola di Einstein, sul lago Trasimeno.
Già dallo scorso aprile, in un incontro aperto alla cittadinanza, tenutosi a Senigallia presso l’Hotel Mastai, alla presenza di un relatore di grande levatura, il Dott. Roberto Amici, presidente del Tribunale della Salute, il Movimento 5 Stelle affrontava una tematica di grande attualità ed interesse per tutti i senigalliesi, che negli ultimi anni hanno dovuto assistere al progressivo smantellamento di molti servizi socio-sanitari locali.
Si è appena concluso il torneo giallo di doppio, prima manifestazione del Centro Olimpico della stagione 2015/16 che si preannuncia densa di appuntamenti. Il 3° torneo Amici del TT.Senigallia è stato impostato sulla formula del doppio “giallo” in cui gli accoppiamenti del compagno e degli avversari avvengono per sorteggio e quindi permettono qualsiasi tipo di combinazione.
Dopo Il segreto di Giano, selezione dei suoi migliori racconti, lo scrittore senigalliese Luca Rachetta ha ripubblicato in formato digitale altre tre opere: il saggio critico Vitaliano Brancati. La realtà svelata e i romanzi La torre di Silvano e La guerra degli Scipioni.
di Augusto Serrani