Migliorano le condizioni del venticinquenne pakistano raggiunto al petto da una delle coltellate sferrate da Iqba Zahid, il 33enne connazionale, protagonista di una violenta rissa scoppiata lunedì sera tra via Verdi e Largo Boito. Il 25enne, sottoposto ad un intervento d’urgenza a Torrette perché un fendente gli aveva sfiorato il cuore, è in lenta ripresa.
Dopo il successo della scorsa edizione e la grande visibilità ottenuta nei media nazionali e internazionali, anche quest’anno il Club Scherma Montignano Marzocca Senigallia aderirà al Flash Mob “più grande del Mondo" promosso dalla Federazione Italiana Scherma.
Nel pomeriggio del 5 settembre 2015, alle ore 18, presso la "Sala del Trono" nel Palazzo Ducale di Senigallia, avverrà la premiazione delle opere vincitrici della seconda edizione del biennale Concorso Nazionale di Letteratura Fantascientifica : "SENAGALACTICA - Dove Stiamo Volando ?" dedicata alla memoria del dott. Vittorio Curtoni, uno dei massimi esponenti della fantascienza italiana, prematuramente scomparso nel settembre 2011.
E' stata inaugurata mercoledì sera alle 18:30 presso l’Expo Ex l’esposizione delle foto vincitrici della 5° Maratona Fotografica Città di Senigallia. Fino al 6 settembre tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.30 ed il sabato e la domenica anche dalle 21.00 alle 23.00 sarà possibile osservare ed apprezzare le migliori foto scattate durante il concorso e le diverse interpretazioni che ogni partecipante ha dato degli 8 temi!
"Bisogna tener presente che a Senigallia la scultura è oggi certamente un polo espositivo che attira tanta gente e la presenza alla Rocca Roveresca della bellissima raccolta civica degli scultori senigalliesi del Novecento (Alfio Castelli, Silvio Ceccarelli, Romolo Augusto Schiavoni, Enrico Mazzolani) agisce da calamita e da veicolo pubblicitario permanente".
Continuano le celebrazioni in ricordo della Grande Guerra. È la volta di un percorso musicale evocativo, costruito su brani della tradizione popolare, per proporre agli ascoltatori, attraverso canzoni e parole, stati d'animo, sensazioni e sentimenti vissuti dal popolo italiano e dai soldati protagonisti della Grande Guerra.
Lunedì sera Corinaldo si è accesa di fiaccole: sotto lo sguardo di Santa Maria Goretti abbiamo vissuto una veglia di preghiera sulla famiglia e per tutte le famiglie. Martedí ci siamo messi in cammino verso Castelvecchio. Siamo stati accolti dalla comunità parrocchiale per il pranzo e il giusto riposo. Poi il cammino è continuato verso Mondolfo.
Si sono svolti martedì alle ore 15 presso la chiesa della Pace i funerali di Onorata Gambelli, la 73enne investita in via Raffaello Sanzio mentre attraversava sulle strisce pedonali e deceduta, poco dopo l’arrivo all'ospedale di Torrette, a causa del grave trauma cranico riportato nella caduta.
Domenica 30 agosto a Ripe di Trecastelli si è celebrata la Santa Messa Solenne in occasione della riapertura della Chiesa Parrocchiale di San Pellegrino. La cerimonia è stata svolta da S.E.R. Mons. Giuseppe Orlandoni, Vescovo di Senigallia alla presenza di numerose autorità ecclesiastiche e laiche.
Anche il Comune di Chiaravalle festeggia il 750° compleanno di Dante Alighieri; e lo fa ospitando l’ultima delle “lecturae Dantis” coordinate dal prof. Alfio Albani e condivise con i Comuni di Senigallia, Corinaldo e Caldarola nell’ambito del cartellone “E quindi uscimmo a riveder le stelle”.
La tredicenne del Tennis Team Senigallia Agnese Magi Galluzzi vince dominando la finale contro la tenace ed esperta Paola Crivellini. Mette in evidenza un gioco solido ed intelligente consolidando così le ottime prestazioni di qualche giorno prima nella Fase di Macroarea Under 14 a Foligno che le avevano permesso di battere anche una terza categoria.
Da Brugnetto a Ponte Rio un tour in solitaria o quasi( ringrazio calorosamente i tanti amici che mi hanno fattivamente supportato) per coinvolgere i cittadini di Trecastelli nella raccolta delle firme per lo svolgimento dei referendum volti a cancellare le trivellazioni sull’Adriatico, job acts, grandi opere, legge elettorale(Italicum) e “la buona scuola”.
Per il secondo anno consecutivo l'Arena Gabbiano termina il suo programma con un appuntamento che sta diventando “un classico”: mercoledì 2 settembre, 2 euro e 2 pezzi di pizza per tutti con... film a sorpresa! Per i primi 3 lettori, che non hanno mai vinto neanche un biglietto nel corso della stagione estiva, che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ognuno.