Da giorni non si parla d'altro: prima l'abbattimento degli alberi, poi gli stemmi pontifici. Piazza Garibaldi è al centro del dibattito cittadino. Vogliamo dare anche ai lettori l'opportunità di dire la propria.
L'infinito di un tramonto percorre le spiagge di Senigallia, tavolozze colorate illuminano i caldi cieli d'estate, riverberi di luce si frangono contro mari senza orizzonti. Buena Onda è la parentesi fra musica elettronica e il flamenco, tra la disco e Pino Daniele, il soul e Jose Padilla.
dagli Organizzatori
Carissimo e stimato Fabrizio Volpini , con sincera Amicizia e rispetto ti chiedo: che senso hanno le tue affermazioni, espresse con “paternalismo” : "le ho fatto la prima tessera del Pd, l’ho sostenuta alle primarie per la segreteria del partito nel 2010 e poi a quelle per il Parlamento nel 2012" ? …
da Maurizio Tonini Bossi
Il prossimo 3 luglio da Comacchio a Senigallia tutta la riviera adriatica si colorerà di rosa. L’occasione è proprio il tradizionale appuntamento con la “Notte Rosa” nata dieci anni fa in Romagna ma che, questa estate, per la prima volta, coinvolgerà anche una parte della riviera adriatica marchigiana.
Ora che su piazza Garibaldi si possono ammirare delle quinte mai viste, credo che sia a tutti più chiaro che la riprogettazione avviata con l’abbattimento dei lecci non è un intervento fine a sé stesso, ma un’azione ancorata a quel processo di riqualificazione del centro storico che negli ultimi anni ha interessato spazi come il Foro Annonario, i giardini Catalani, piazza Saffi e via Carducci, e che, contemporaneamente, si rivolge al futuro di una città capace di essere sempre più bella, accogliente e solidale.
Al cinema Gabbiano torna l’appuntamento con la rassegna cinematografica estiva all’aperto, con l’Arena Estiva. Lunedì, per l’occasione, verranno proiettati gratuitamente due film: ‘Banana’ (ore 21:30) e ‘Ameluk’ (ore 24- in contemporanea sia all’arena che all’interno) con i registi presenti in sala. Ma non solo.
Cara Beatrice, come dici “C'è sempre un momento esatto in cui capisci che una storia è finita”. Un semplice comunicato su Facebook per comunicare e condividere, forse ai tuoi solo “mi piace”, l'esigenza maturata di segnare un cambiamento, è stata una scelta difficilmente condivisibile.
In questo bell’inizio di stagione estiva un’altra manifestazione va ad arricchire il calendario senigalliese. Sabato 27 giugno all’interno del prato della maestosa Rocca Roveresca sarà di scena il bello e l’eleganza, ma questa volta i soggetti non saranno abiti o modelle ma vetture e moto d’epoca. Il concorso d’eleganza “Italianissima” nasce da un'idea dello staff di DriveInMarche, un’associazione cittadina che si occupa di eventi e turismo dedicati al mondo dei motori d’epoca.
"E' di circa 35 milioni di euro la cifra che manca per il settore dei Servizio Sociali in parte dal bilancio 2014, e che auspichiamo la nuova giunta regionale voglia ripristinare, così da allentare le tensioni in un comparto che hanno bisogno di maggiore attenzione rispetto a quanto accadeva in passato".
Una serata di teatro in piazza dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie. È quella che si svolgerà lunedì 29 giugno, alle ore 21, in via Carducci, organizzata dall'Osservatorio "Città sostenibili amiche dei bambini e degli adolescenti" e patrocinata dal Comune di Senigallia.
I Bagni Bora Bora Beach di Senigallia danno ufficialmente il via alla splendida stagione estiva 2015, con un programma davvero ricco di novità. Venerdì 26 giugno lo stabilimento balneare aprirà le porte alla movida senigalliese: alla consolle DJ Vandal che dalle 21.30 fino a tarda serata abbinerà ottima musica ai piacevoli cocktails e stuzzichini proposti dal Bora Bora Bar.
dagli Organizzatori
Desta sempre più interesse il progetto "Pedalando nella Terra del Duca", che vede il Comune di Senigallia capofila del partenariato interregionale comprendente varie località umbro-marchigiane - tra cui Pesaro, Urbino e Gubbio - per la realizzazione di un itinerario stradale attraverso i più bei luoghi del Rinascimento italiano rivolto ai cicloturisti.
Gli ultra rivoluzionari e innovatori dell'ultima ora hanno calato la maschera alla prima seduta del Consiglio Comunale. Dopo il risultato delle elezioni del 31 Maggio, il Movimento 5 Stelle senigalliese non ha aspettato di entrare in consiglio che,a mezzo stampa, faceva richiesta della vicepresidenza del consiglio e di una presidenza di commissione.
Dopo le inevitabili reazioni sollevate, nel Pd, dall'annuncio dell'uscita dal partito di Beatrice Bignone, la stessa affida ad un post su Facebook il suo commento.
“Siamo nati per proteggere il buono delle Marche”. Intorno a questo tema, Claudio Moroni ha riunito un gruppo di esperti e operatori del settore vitivinicolo, in un meeting finalizzato a conoscere e divulgare iniziative e progetti nati proprio con l’obiettivo di valorizzare le produzioni vinicole, integrandole sempre di più con gli altri ambiti del sistema economico.
L'unione dei Comuni Misa-Nevole, al fine di consentire l'attuazione degli interventi pubblici compresi o non compresi nel piano triennale delle opere pubbliche, può avere la necessità di affidare incarichi di progettazione e servizi attinenti all'architettura e l'ingegneria integrata, nonché le attività tecniche connesse alla progettazione, compresa la direzione lavori e il coordinamento per la sicurezza dei cantieri.
Gli amanti del Burraco non potranno farsi scappare venerdì 26 giugno, presso il circolo Pro Loco di Ripe, il Torneo estivo di Beneficienza organizzato dall'Associazione US Acli Burraco Valli Misa e Nevola a favore degli ospiti della Comunità Alloggio di Senigallia, una piacevole occasione per divertirsi e fare solidarietà.
da Cooperativa Casa della Gioventù
Dopo la grandiosa parata in occasione della festa sul mare di Bellaria di Rimini tenutasi lo scorso week end e lo spettacolo Estel inscenato ieri sera alla rocca roveresca di Senigallia nell’ambito della settimana motoristica del club motori d’epoca è prevista per questo week end, la trasferta del gruppo a Novilara PU per le parate e gli spettacoli in occasione della festa medievale che si terrà in quella città.