12 ragazze si sono sfidate sulla passerella della galleria Ipersimply di Senigallia domenica pomeriggio per la fascia di Miss Senigallia Blu Mare 2015. Le prime sei hanno conquistato la finale regionale della Galleria Auchan di Ancona. La vincitrice regionale parteciperà alla finale nazionale di Miss Blu Mare a Bordo della Nave MSC Poesia.
In merito alle polemiche sollevate in questi giorni, relative al progetto di sistemazione di Piazza Garibaldi, è opportuno sottolineare che alla Chiesa di Senigallia non interessano stemmi, rivendicazioni, contrapposizioni dal sapore amaro dell’intolleranza e della ideologia che magari si vogliono combattere a parole.
E' comprensibile che il taglio improvviso degli alberi in piazza Garibaldi abbia suscitato un certo scalpore e qualche reazione emotiva, ma è meno comprensibile che persone che fanno politica e che quindi dovrebbero essere informate di quello che accade in città siano letteralmente “cadute dalle nuvole”.
Si è tenuto a Senigallia, nella mattinata di sabato 20 giugno un lungo presidio in piazza da parte dell'Unione Sindacale Italiana USI-AIT delle Marche contro il licenziamento dei due lavoratori cimiteriali di Senigallia (iscritti all'USI) non riassunti dalla nuova cooperativa (Dinamica di Foligno) a cui è stata affidato l'appalto (al massimo ribasso) dei lavori cimiteriali a Senigallia, Roncitelli e Montignano.
da USI-AIT
La metafora ci sta tutta: “Un signore che passeggiava si accorse all’ultimo di un albero poco prima di sbatterci, ma non si accorse di essere dentro una foresta”. Il signore sono i cittadini di Senigallia, l’albero è la vicenda dei poveri lecci di Piazza Garibaldi, la foresta è tutta la questione di riqualificazione dell’isolato a noi conosciuto come “Orti del Vescovo” (una selva oscura, l’avrebbe definita Dante Alighieri).
da Movimento 5 Stelle Senigallia
Calcio: grande partita di Viali al torneo di Calciotto al Centro Sportivo Polivalente “La Cesanella”
Torneo di Calciotto al Centro Sportivo Polivalente “La Cesanella”. Metti una sera prima di cena o dopo aver cenato di fretta e ti viene la voglia di andare a vedere una partita di calciotto o di Calcio a 8 se preferite ed allora devi andare alla Cesanella nel campo del Prete o meglio della struttura che l'illuminato parroco del posto ha fortemente voluto e realizzato e che ha dato in gestione a quel geniaccio di Andrea Ricordi.
da Giancarlo Rossi
Erano arrivate le medaglie d’argento per la compagine guidata da Nicola Falappa ai Campionati Italiani di categoria che si stanno svolgendo a Torino. Ma l’ultima gara in programma nella V° ha riservato la sorpresa dell’oro nel doppio per la coppia Fiorentini-Melucci (il primo junior ed il secondo allievo) dopo sette turni vittoriosi consecutivi culminati con un secco 3-0 in finale alla coppia Ferro/Salerno di Torino/Moncalieri.
Sulla questione della riqualificazione di Piazza Garibaldi (c.d. Piazza Duomo) e il progetto di rigenerazione urbana dell'isolato c.d. Orti del Vescovo, la Città Futura sostiene una posizione che guarda alla strategia complessiva dell'intervento, che ci sembra propria di una città che ricerca progresso e che si attesta su progetti di avanguardia.
Un club motori d’epoca ed un Associazione si mettono insieme per realizzare un grande evento dedicato al mondo dei motori d’epoca. Il locale Club Motori d’epoca e l’associazione DriveInMarche organizzano per la settimana che va dal 21 al 28 giugno una serie d’eventi dedicati all’affascinante mondo dei motori d’epoca, sia auto che moto.
da DriveInMarche
Forse non tutti sanno che Senigallia vanta, tra le sue molte virtù (e qualche difetto), una bella prerogativa, ovvero quella di essere stata, nel 1995, tra le città fondatrici dell'"Associazione Europea Festa della musica", insieme a centri del calibro di Barcellona, Berlino, Bruxelles, Budapest, Napoli, Parigi, Praga, Roma.
dagli Organizzatori
Alla presenza del Segretario Provinciale e neo Consigliere Regionale Sandro Zaffiri, si è svolta giovedì pomeriggio la riunione della Lega Nord Senigallia. Nella seduta, come ordine del giorno, si è discusso degli ottimi risultati che la Lega Nord Senigallia ha conseguito, sia per le regionali, 13%, sia per le amministrative 6.61%.
Il dirigente scolastico Daniele Sordoni dell’istituto tecnico economico e tecnologico Enzo Ferruccio Corinaldesi di Senigallia ha ricevuto venerdi, dalle mani del presidente Giovani Imprenditori Cna Provinciale Ancona Leonardo Mezzabotta, l’assegno di 1.500 euro offerto da Cna ai vincitori del progetto “La migliore idea imprenditoriale” quinta edizione.
La proposta di recupero e riqualificazione del complesso monastico di San Carlo, resa pubblica qualche giorno fa da Italia Nostra, sezione di Senigallia, si colloca pienamente nell'ambito degli indirizzi dell'Amministrazione comunale che, in questi ultimi anni, ha riunito per due volte i privati in occasione dei lavori che si stavano facendo negli immobili suddetti, sollecitando interventi di sistemazione delle facciate, facendosi parte diligente nella richiesta di preventivi e impegnandosi a finanziare, naturalmente, quelli di pertinenza, secondo le quote di proprietà comunale