statistiche accessi

x

20 giugno 2015

...

Sulla questione della riqualificazione di Piazza Garibaldi (c.d. Piazza Duomo) e il progetto di rigenerazione urbana dell'isolato c.d. Orti del Vescovo, la Città Futura sostiene una posizione che guarda alla strategia complessiva dell'intervento, che ci sembra propria di una città che ricerca progresso e che si attesta su progetti di avanguardia.






...

Il dirigente Gianni Roccato, con atto dovuto, sottolineiamo “dovuto”, ha revocato con determina datata 08/06/2015 il procedimento attivato per la stipula del contratto relativo alla gestione, conduzione e manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica.




...

Un club motori d’epoca ed un Associazione si mettono insieme per realizzare un grande evento dedicato al mondo dei motori d’epoca. Il locale Club Motori d’epoca e l’associazione DriveInMarche organizzano per la settimana che va dal 21 al 28 giugno una serie d’eventi dedicati all’affascinante mondo dei motori d’epoca, sia auto che moto.


...

Forse non tutti sanno che Senigallia vanta, tra le sue molte virtù (e qualche difetto), una bella prerogativa, ovvero quella di essere stata, nel 1995, tra le città fondatrici dell'"Associazione Europea Festa della musica", insieme a centri del calibro di Barcellona, Berlino, Bruxelles, Budapest, Napoli, Parigi, Praga, Roma.



...

Alla presenza del Segretario Provinciale e neo Consigliere Regionale Sandro Zaffiri, si è svolta giovedì pomeriggio la riunione della Lega Nord Senigallia. Nella seduta, come ordine del giorno, si è discusso degli ottimi risultati che la Lega Nord Senigallia ha conseguito, sia per le regionali, 13%, sia per le amministrative 6.61%.




...

La proposta di recupero e riqualificazione del complesso monastico di San Carlo, resa pubblica qualche giorno fa da Italia Nostra, sezione di Senigallia, si colloca pienamente nell'ambito degli indirizzi dell'Amministrazione comunale che, in questi ultimi anni, ha riunito per due volte i privati in occasione dei lavori che si stavano facendo negli immobili suddetti, sollecitando interventi di sistemazione delle facciate, facendosi parte diligente nella richiesta di preventivi e impegnandosi a finanziare, naturalmente, quelli di pertinenza, secondo le quote di proprietà comunale




19 giugno 2015

...

I lettori di Vivere Senigallia possono approfittare di un'offerta eccezionale di Socialdent, il centro di odontoiatria specializzato in implantologia, laser terapia e diagnostica per immagini, che si occupa della salute della bocca e del suo ripristino a 360°.


...

Pinocchio avrebbe dovuto imparare dagli speculatori e venditori di fumo che oggi gestiscono il più grande patrimonio immobiliare del mondo, a seminare sesterzi per raccogliere dobloni. Invece il destino lo ha fatto incontrare con personaggi come il Gatto e la Volpe, e Lucignolo.


...

Al via la 14° edizione della Festa della Musica Europea. “Una proposta di assoluta qualità ed un format ben curato che ormai rappresenta un’iniziativa pienamente riconoscibile in ambito regionale. E-annuncia il sindaco Maurizio Mangialardi- siccome proprio la capacità di valorizzare gli spazi cittadini rappresenta un punto di forza della nostra Festa, possiamo già annunciare che dall'anno prossimo la manifestazione avrà a disposizione un ulteriore luogo: la nuova piazza Garibaldi, riqualificata e ripensata per tornare ad essere un luogo di aggregazione sociale e culturale".


...

Mercoledì 17 giugno, ad apertura dell'ultimo Collegio Docenti prima della pausa estiva, il Rotaract Club di Senigallia ha consegnato 5 Notebook al Preside Lucio Mancini del Liceo Scientifico “E. Medi”: questi nuovi PC andranno a sostituire parte delle attrezzature informatiche andate perse con l'alluvione del 3 maggio 2014.




...

Il 20 giugno 2015, insieme a tanti comitati, associazioni e cittadini e a Goletta Verde, si svolgerà un’azione simultanea su tutte le coste adriatiche, per dire no alle trivellazioni nel mare Adriatico.


...

Altro risultato di prestigio, in questa stagione calcistica, per la Vigorina Senigallia del Presidente Rino Frulla. Il gruppo dei pulcini anno 2004, allenato da Roberto Riccardi (che si avvale della preziosa collaborazione di Lorenzo Grilli), si è qualificato per le finali nazionali del Torneo “Sei bravo a … scuola di calcio 2015”, che si disputeranno questo fine settimana a Coverciano, vicino Firenze, nella sede degli Azzurri.


...

Conto alla rovescia per l’annuncio della composizione della nuova Giunta. In extremis, proprio nel fine settimana, il sindaco Maurizio Mangialardi chiuderà gli ultimi tasselli mancanti del puzzle che disegna il volto della sua nuova Giunta. Squadra di governo che affiancherà il primo cittadino per i prossimi cinque anni, che Mangialardi presenterà ufficialmente lunedì pomeriggio in occasione del primo Consiglio Comunale.




...

"La suggestione degli intriganti itinerari urbani, pratistici e campestri, si specchia nella toponomastica. Si va dal Castello (conteso da Guelfi e Ghibellini per la propria inviolabilità) alle grotte del Castellaro, dal Borgo al Ponte di Bombo (di cui si cerca ancora il tesoro nascosto), dalla Costarella allo Spalmento, Dal Monte Violino al Cupo. La panoramica veduta scandita da torri, campanili, guglie e colombaie stimola l'ideale viaggio nel tempo, reso possibile da edicole, tavole lapidee, chiese e palazzi con i loro scrigni d'arte."


...

La compagnia stabile del Nuovo Melograno è un gruppo di artisti poliedrici, creativi e appassionati che portano in scena in tutta Italia il teatro classico e moderno, puntando alla scoperta di scenari artistici sempre nuovi e sfidanti; una compagnia in perpetuo rinnovamento, ma sempre fedele alla motivazione originaria: "esprimere la propria creatività in assoluta libertà".



18 giugno 2015


...

"Tra gli interventi che mi ero impegnato ad avviare nei primi cento giorni del nuovo mandato c'erano i lavori agli Orti del Vescovo. Oggi, a distanza di quindici giorni dalla mia rielezione, l'intervento è iniziato. Di questo sono molto soddisfatto perché i cittadini hanno compreso benissimo il significato del progetto che rappresenta l'ennesima operazione di riqualificazione del centro storico di Senigallia.




...

Domenica scorsa, il grande artista umbro Romano Notari (Foligno 1933) ha fatto visita al comune di Arcevia, grazie ai buoni rapporti con due estimatori e collezionisti arceviesi, Dino Stortini e Roberto Vagni.