Al via la 14° edizione della Festa della Musica Europea. “Una proposta di assoluta qualità ed un format ben curato che ormai rappresenta un’iniziativa pienamente riconoscibile in ambito regionale. E-annuncia il sindaco Maurizio Mangialardi- siccome proprio la capacità di valorizzare gli spazi cittadini rappresenta un punto di forza della nostra Festa, possiamo già annunciare che dall'anno prossimo la manifestazione avrà a disposizione un ulteriore luogo: la nuova piazza Garibaldi, riqualificata e ripensata per tornare ad essere un luogo di aggregazione sociale e culturale".
Mercoledì 17 giugno, ad apertura dell'ultimo Collegio Docenti prima della pausa estiva, il Rotaract Club di Senigallia ha consegnato 5 Notebook al Preside Lucio Mancini del Liceo Scientifico “E. Medi”: questi nuovi PC andranno a sostituire parte delle attrezzature informatiche andate perse con l'alluvione del 3 maggio 2014.
Altro risultato di prestigio, in questa stagione calcistica, per la Vigorina Senigallia del Presidente Rino Frulla. Il gruppo dei pulcini anno 2004, allenato da Roberto Riccardi (che si avvale della preziosa collaborazione di Lorenzo Grilli), si è qualificato per le finali nazionali del Torneo “Sei bravo a … scuola di calcio 2015”, che si disputeranno questo fine settimana a Coverciano, vicino Firenze, nella sede degli Azzurri.
da U.S.Vigorina
Conto alla rovescia per l’annuncio della composizione della nuova Giunta. In extremis, proprio nel fine settimana, il sindaco Maurizio Mangialardi chiuderà gli ultimi tasselli mancanti del puzzle che disegna il volto della sua nuova Giunta. Squadra di governo che affiancherà il primo cittadino per i prossimi cinque anni, che Mangialardi presenterà ufficialmente lunedì pomeriggio in occasione del primo Consiglio Comunale.
"La suggestione degli intriganti itinerari urbani, pratistici e campestri, si specchia nella toponomastica. Si va dal Castello (conteso da Guelfi e Ghibellini per la propria inviolabilità) alle grotte del Castellaro, dal Borgo al Ponte di Bombo (di cui si cerca ancora il tesoro nascosto), dalla Costarella allo Spalmento, Dal Monte Violino al Cupo. La panoramica veduta scandita da torri, campanili, guglie e colombaie stimola l'ideale viaggio nel tempo, reso possibile da edicole, tavole lapidee, chiese e palazzi con i loro scrigni d'arte."
La compagnia stabile del Nuovo Melograno è un gruppo di artisti poliedrici, creativi e appassionati che portano in scena in tutta Italia il teatro classico e moderno, puntando alla scoperta di scenari artistici sempre nuovi e sfidanti; una compagnia in perpetuo rinnovamento, ma sempre fedele alla motivazione originaria: "esprimere la propria creatività in assoluta libertà".
"Tra gli interventi che mi ero impegnato ad avviare nei primi cento giorni del nuovo mandato c'erano i lavori agli Orti del Vescovo. Oggi, a distanza di quindici giorni dalla mia rielezione, l'intervento è iniziato. Di questo sono molto soddisfatto perché i cittadini hanno compreso benissimo il significato del progetto che rappresenta l'ennesima operazione di riqualificazione del centro storico di Senigallia.
Il 16 giugno il Prefetto Raffaele Cannizzaro ha fatto visita al Comune di Montemarciano; ricevuto in Sala Consiliare dal Sindaco Serrani e dagli amministratori ha parlato delle problematiche che le istituzioni incontrano in questo particolare momento storico e nello specifico di quelle che interessano il territorio.
Si rinnova per il diciassettesimo anno consecutivo l’appuntamento estivo con il TAU / Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli ad un ampio uso dall’impegno congiunto di Comuni, Regione, AMAT e Soprintendenza.
La prima lettura del comunicato stampa del Sindaco di Ostra, a commento dell’ultima seduta del Consiglio comunale, lascia a dir poco esterefatti… Un po’ come la piccola Alice quando finisce nella tana del Bianconiglio! La citazione non è casuale, perché anche lì si passa dalla realtà al sogno. E l’impressione che si ha è proprio che il nostro Sindaco quello che scrive l’abbia sognato.
Mentre il Calcio senigalliese che conta si interroga sul futuro prossimo (assetti societari, fusioni, quadrature di bilanci, collaborazioni e calciomercato), i piu' piccoli si disinteressano dei vari problemi e mettono a segno 2 bei colpi, nel torneo svoltosi a San Giovanni in Marignano, che ha visto impegnate formazioni sia marchigiane che romagnole.
Un risultato al di sopra di ogni più rosea aspettativa è quello ottenuto, alle ultime elezioni, dalla coalizione di centrosinistra guidata da Maurizio Mangialardi. Un risultato che riempie di orgoglio, ma carica anche di forti responsabilità per il proseguio del buon governo della città.
Questa sera al Foro Annonario torna il tradizionale appuntamento con ‘Lo Sportivo dell’anno’ che, quest'anno, è stato assegnato ad Alberto Lanari, coach della squadra di pallavolo Max Control che ha raggiunto il prestigioso traguardo della promozione in serie C.
L'Amministrazione comunale di Serra de' Conti, in collaborazione con la Regione Marche e il Consorzio intercomunale Cogesco, organizza un appuntamento che vuole essere concreto e utile per le imprese agricole ed industriali, per le amministrazioni del territorio e per le associazioni di categoria, relativamente ai fondi comunitari per il periodo 2014-2020.
Il gruppo educativo di Tempo Libero Se.Po.Fa (Sento Posso Faccio) della Cooperativa Casa della Gioventù di Senigallia a 5 anni dalla sua creazione, ha il piacere di condividere con la cittadinanza il positivo bilancio delle sue iniziative a favore di giovani con una lieve invalidità e difficoltà intellettive, sociali o relazionali.
da Cooperativa Casa della Gioventù