"Tra gli interventi che mi ero impegnato ad avviare nei primi cento giorni del nuovo mandato c'erano i lavori agli Orti del Vescovo. Oggi, a distanza di quindici giorni dalla mia rielezione, l'intervento è iniziato. Di questo sono molto soddisfatto perché i cittadini hanno compreso benissimo il significato del progetto che rappresenta l'ennesima operazione di riqualificazione del centro storico di Senigallia.
Il 16 giugno il Prefetto Raffaele Cannizzaro ha fatto visita al Comune di Montemarciano; ricevuto in Sala Consiliare dal Sindaco Serrani e dagli amministratori ha parlato delle problematiche che le istituzioni incontrano in questo particolare momento storico e nello specifico di quelle che interessano il territorio.
Si rinnova per il diciassettesimo anno consecutivo l’appuntamento estivo con il TAU / Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli ad un ampio uso dall’impegno congiunto di Comuni, Regione, AMAT e Soprintendenza.
La prima lettura del comunicato stampa del Sindaco di Ostra, a commento dell’ultima seduta del Consiglio comunale, lascia a dir poco esterefatti… Un po’ come la piccola Alice quando finisce nella tana del Bianconiglio! La citazione non è casuale, perché anche lì si passa dalla realtà al sogno. E l’impressione che si ha è proprio che il nostro Sindaco quello che scrive l’abbia sognato.
Mentre il Calcio senigalliese che conta si interroga sul futuro prossimo (assetti societari, fusioni, quadrature di bilanci, collaborazioni e calciomercato), i piu' piccoli si disinteressano dei vari problemi e mettono a segno 2 bei colpi, nel torneo svoltosi a San Giovanni in Marignano, che ha visto impegnate formazioni sia marchigiane che romagnole.
Un risultato al di sopra di ogni più rosea aspettativa è quello ottenuto, alle ultime elezioni, dalla coalizione di centrosinistra guidata da Maurizio Mangialardi. Un risultato che riempie di orgoglio, ma carica anche di forti responsabilità per il proseguio del buon governo della città.
Questa sera al Foro Annonario torna il tradizionale appuntamento con ‘Lo Sportivo dell’anno’ che, quest'anno, è stato assegnato ad Alberto Lanari, coach della squadra di pallavolo Max Control che ha raggiunto il prestigioso traguardo della promozione in serie C.
L'Amministrazione comunale di Serra de' Conti, in collaborazione con la Regione Marche e il Consorzio intercomunale Cogesco, organizza un appuntamento che vuole essere concreto e utile per le imprese agricole ed industriali, per le amministrazioni del territorio e per le associazioni di categoria, relativamente ai fondi comunitari per il periodo 2014-2020.
Il gruppo educativo di Tempo Libero Se.Po.Fa (Sento Posso Faccio) della Cooperativa Casa della Gioventù di Senigallia a 5 anni dalla sua creazione, ha il piacere di condividere con la cittadinanza il positivo bilancio delle sue iniziative a favore di giovani con una lieve invalidità e difficoltà intellettive, sociali o relazionali.
da Cooperativa Casa della Gioventù
A cura della Protezione Civile Regionale e Nazionale,si è tenuto nei giorni scorsi un incontro coordinato dal Dott. Paolo Vaccari, con le Associazioni dei Comitati arceviesi per la illustrazione del progetto europeo Modex 2015, che è una esercitazione di Protezione civile a seguito di un ipotetico terremoto.
Mietitura: la grande fatica. Estate. Le grandi mietitrebbie rosse stanno iniziando a solcare lentamente i campi gialli di grano maturo e di caldo umido. In passato: mietitura a mano con la falce, poi, dopo qualche settimana, la trebbia arriva sull’aia, col trattore, un grande progresso.
Un gemellaggio fra Ancona e Kobanê. E' questo l'intento della mozione presentata all'Amministrazione Comunale da parte del gruppo di Sinistra Ecologia e Libertà rappresentati da Francesco Rubini e Stefano Crispiani, a favore della città curda simbolo della resistenza dell'avanzata dello Stato Islamico assediata dall'ottobre scorso delle forze dell'ISIS, come già ha fatto la città di Foligno ed altre che hanno avviato il gemellaggio.
In occasione della Festa della Musica, che si svolgerà a Senigallia dal 19 al 21 giugno, torna il contest fotografico su Instagram dedicato ad Andrea Garbin, dipendente comunale scomparso a causa di un male incurabile nel 2013 e mai dimenticato dalla comunità senigalliese, che ha sempre creduto nei giovani realizzando per loro strumenti di partecipazione attiva e si è sempre prodigato per la vita socio-culturale e sportiva della città.