201° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri: premiati tre militari in servizio a Senigallia
In occasione della Cerimonia del 201° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri che si è svolta ad Ancona nella caserma “Burocchi” sede del Comando Legione Carabinieri “Marche” il Gen.B. Marco Mochi, comandante della Legione, ha consegnato un “Encomio Semplice” a tre militari in servizio presso la Compagnia Carabinieri di Senigallia.
da Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fermo
A Corinaldo, si sono svolti i festeggiamenti per il 25° anno di fondazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Corinaldo, del 201° anno della Fondazione dell’Arma e del 100° anno dell’entrata in Guerra con la partecipazione dell’Ispettore Regionale Marche Gen. Tito Baldo Honorati, del presidente della sezione M.llo Magg. Carlo Solai, del Comandante della Compagnia Carabinieri di Senigallia Cap. Cleto Bucci, del Comandante della Stazione Carabinieri di Corinaldo M.llo Magg. Francesco Gagliardi con i suoi uomini, di molti carabinieri in congedo, del sindaco del Comune di Corinaldo Matteo Principi accompagnato dall’ass. alla cultura Giorgia Fabri e del presidente della BCC di Corinaldo Felice Saccinto.
da Ilario Taus
412 è il numero che rappresenta e conferma un'attività amministrativa positiva che ascolta e interpreta i bisogni delle persone, le istanze che provengono dalla città. È la cifra che indica come i cittadini sanno riconoscere la buona politica, l’impegno, la passione di chi ne assume la responsabilità.
da Gennaro Campanile
Vi informiamo che giovedì 11 giugno 2015, alle ore 21.00 a Senigallia presso l'auditorium San Rocco — Pzza Garibaldi, l'Onorevole Pippo Civati presenterà in anteprima nazionale il libro di Massimo "Max" Fanelli, 55 anni e malato terminale di SLA , "Via Crucis fuori stagione " ed il suo nuovo partito POSSIBILE .
da Io sto con Max
“Vivere nel nostro territorio” è il titolo dell’importante studio svolto dalla classe 4^SIA dell’Itcg Corinaldesi di Senigallia in collaborazione con l’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) per la promozione della cultura statistica nelle scuole, e che verrà ufficialmente presentata lunedì 8 giungo 2015.
Con sei vittorie su sette regate disputate l’equipaggio femminile del Club Nautico Triestino composto da Carlotta Omari e Francesca Russo Cirillo si sono aggiudicate la vittoria nell’ultima tappa della Regata Nazionale Classe 420, valida per le selezioni ai Campionati Europei e Mondiali, che si è svolta tra il 30 maggio ed il 2 giugno nelle acque senigalliesi.
Il 16 giugno scade il versamento in acconto dell'Imu e della Tasi. Tutte le informazioni e la modulistica, le detrazioni e le riduzioni deliberate dal Comune di Senigallia, sono disponibili sul sito web comunale all'indirizzo: www.comune.senigallia.an.it , nella sezione "Notizie utili" della home page.
Festa in piazza, al Foro Annonario, per la doppia vittoria alle elezioni di Mangialardi e Volpini. Il sindaco, rieletto con il 51,62% dei voti, e l'assessore uscente eletto in Consiglio Regionale con il maggior numero di preferenze della provincia (4.100), hanno voluto ringraziare gli elettori dando appuntamento a tutti al Foro Annonario. Ieri, a partire dalle 19, in tanti si sono radunati per salutari i due vincitori e complimentarsi con loro.
Ospiti illustri anche per l’edizione 2015 dello “Sportivo dell’anno”, la manifestazione di chiusura della stagione senigalliese organizzata dall’agenzia di servizi giornalistici Nerosubianco, con il patrocinio di Comune di Senigallia, Ussi Marche, Panathlon Senigallia, ed il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Corinaldo.
Ringrazio per quanto ha espresso pubblicamente Alessandro Cicconi Massi nei miei confronti; le qualità umane e il suo grande valore lo caratterizzano anzitutto come persona, prima ancora che come rappresentante politico e delle istituzioni, competente e preparato, e davvero posso considerarlo amico fraterno.
da Gabriele Cameruccio
L'Amministrazione comunale in collaborazione con Legambiente Marche, Circolo Verdeacqua, Associazione Vivere la Piana, Associazione Centro Storico, ANC Sezione locale, Gruppo di Acquisto Solidale Monserra e Pro-loco di Serra de' Conti, organizzano una giornata dedicata al senso civico in cui i cittadini e le associazioni, ciascuno con i propri mezzi (ramazza, paletta e guanti), dedicheranno un pò del proprio tempo alla comunità e al volontariato, per pulire i centri abitati e i luoghi di aggregazione del Capoluogo e della Frazione Osteria (giardini, piazze, vicoli, ecc.).
Il giorno 3 giugno 2015 presso la Scuola Secondaria di I grado di Castel Guelfo in provincia di Bologna ha avuto luogo una cerimonia per la presentazione di una pubblicazione realizzata dalla classe 1^A della Scuola Secondaria di I grado di Corinaldo con la 1^C della scuola secondaria di 1° grado di Castel Guelfo (Bologna).