Ecco l'elenco completo dei 300 candidati alla carica di consigliere nelle varie liste. I consiglieri eletto sono i 15 più votati della maggioranza e i 9 più votati, compresi i candidati a sindaco, di opposizione. Per i consiglieri eletti clicca qui.
Il verdetto delle urne: Mangialardi consolida il consenso, exploit dei Grillini. Flop di Marche 2020
Una coalizione vincente che aumenta il consenso rispetto a cinque anni fa. Maurizio Mangialardi, che alle comunali del 2010 aveva vinto con il 50,7%, è stato rieletto sindaco con 11.837 voti pari al 51,62% dei consensi.
Da quando nel 2005 Silvana Amati non si è ricandidata al Consiglio Regionale Senigallia non è più riuscita ad eleggere un consigliere regionale rimanendo così priva di una voce che in regione tutelasse gli interessi della città. Dopo 10 anni il medico senigalliese Fabrizio Volpini è stato eletto consigliere regionale.
In qualità di coordinatrice cittadina vorrei ringraziare tutti i cittadini che ci hanno votato, che hanno, ancora una volta, creduto in Forza Italia, ma in una nuova Forza Italia fatta da persone nuove, che potevano pagare lo scotto di essersi per la prima volta avvicinati alla politica, ma che invece hanno saputo conquistarsi la fiducia dell'elettorato.
Quanti valori si possono scoprire con una visita di istruzione e in questo caso a San Patrignano di Rimini: l’importanza del dialogo, il grande tesoro che è la famiglia, la solidarietà nei confronti degli altri … capire che la vita è una sola e che bisogna viverla al meglio. Una visita che ha dato la possibilità agli alunni del Panzini di approfondire ciò che a scuola viene insegnato.
Vi aspettiamo al Ristorante Papaveri e Papere in piazza del Duca 11, a partire dalle ore 10:30! Per tutte le informazioni e gli ultimi aggiornamenti seguiteci su www.maratonafotograficasenigallia.blogspot.it.
Terminate le operazioni di spoglio delle regionali, che consacrato la vittoria del candidato Luca Ceriscioli, ecco il verdetto che arriva dalle urne per i candidati che si sono presentati agli elettori.
Dalle urne delle elezioni regionali, che ha decretato la vittoria del nuovo presidente Luca Ceriscioli, è arrivato anche il verdetto per i candidati del senigalliese che non ce l'hanno fatta.
Mangialardi più forte dell’alluvione. Con il 51,66% dei voti non solo il sindaco uscente è testo/">riconfermato alla guida della città, ma rafforza il suo consenso anche rispetto a cinque anni fa.
Nessun ballottaggio e nessun ribaltone. Gli sfidanti di Maurizio Mangialardi non centrano l'obiettivo del ballottagio.
Grazie a tutti gli elettori che mi hanno dato fiducia in questa tornata elettorale. E’ stata un’ottima affermazione personale, che ho potuto raggiungere grazie all’aiuto di tantissimi amici che mi hanno supportato in queste poche settimane.
Regionali, Mangialardi: "Grande soddisfazione per la vittoria di Ceriscioli e l'elezione di Volpini"
L'eccellente risultato del Partito Democratico, con la vittoria di Ceriscioli e l'elezione di Volpini, rappresenta un'occasione importante affinché Senigallia riceva le risposte che da tempo attende per la sanità, il sociale, la messa in sicurezza del fiume, il turismo.
Sono appena trascorse circa 48 ore dal fischio finale di gara 3 che sanciva la storica Vittoria del Campionato di Basket di 1 Divisione per la squadra dei ROOSTERS Senigallia, che quest'anno ho avuto l'onore e l'onere di allenare, e al termine di questa magnifica avventura vorrei fare un'analisi di fine stagione.
Gli exit poll realizzati da Vivere Senigallia con la collaborazione dei ragazzi del Perticari hanno visto il sindaco uscente raggiungere esattamente il 50% dei voti. È quindi impossibile dire se ci sarà o meno il ballottaggio. Al secondo posto Stefania Martinangeli (M5S) con il 18% seguita da Roberto Paradisi con il 15%. Anche qui i dati sono molto vicini e non è impossibile un sorpasso.
Un incendio nell’ufficio della preside, all’interno della scuola Marchetti. Un atto vandalico dai risvolti inquietanti. Nel mirino dei piromani, che nella notte tra sabato e domenica hanno colpito all’istituto scolastico di via dei Gerani, alle Saline, ci sarebbe infatti la dirigente scolastica Angelica Baione, da tempo alle prese con messaggi e telefonate anonime.
Gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado “Duca Amedeo di Savoia”, iscritti al laboratorio pomeridiano di giornalismo, hanno vinto il primo premio della quinta edizione del concorso “L’acqua in redazione”, promosso dall’Aato 2, l’autorità di ambito territoriale ottimale Marche centro – Ancona.
Tre giorni all'insegna della compagnia, ottimo cibo e soprattutto buon vino. Un'esperienza nuova per gli amici tedeschi gemellati con Ostra, che invitati dal Comitato per i Gemellaggi e l' Amministrazione, in occasione delle Cantine Aperte hanno potuto gustare gli ottimi vini marchigiani.
da Comitato del Gemellaggio di Ostra