I quattro sbandieratori del Gruppo Storico "Combusta Revixi" hanno fatto visita all'Amministrazione Comunale, in occasione della loro partenza alla volta di Milano per l'impegno che li vedrà coinvolti nello Spettacolo del Cirque du Soleil "Allavita!", realizzato per L'Esposizione Universale di Milano.
da Combusta Revixi
Mercoledì 25 marzo, per la rassegna del “Mercoledì d’essai”, verrà proiettato il film “Mommy”. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 18.30 ed alle ore 21.15. Gratis per i primi due commentatori registrati.
Un altra pagina della serie “poteva andare molto meglio”! Si è appena conclusa la lunga maratona degli incontri che vedevano coinvolte le formazioni del Senigallia Calcio. Ben 8 le partite disputate dalle formazioni della Società del Presidente Gasparini, con alcune situazioni che ci hanno lasciato con l'amaro in bocca e con il fegato un po' ingrossato, per ripetute sviste arbitrali, che ai più, sono apparse come topiche colossali!
Nel corso della seduta di Giunta, lunedì, della Camera di Commercio di Ancona (la prima, dalla nomina dei suoi componenti avvenuta lo scorso 16 marzo) è stato eletto il nuovo Vice Presidente dell'ente che affiancherà Cataldi nel mandato appena inaugurato: si tratta di Massimiliano Polacco, Direttore di Confcommercio Marche Centrali.
Montemarciano: al Teatro Alfieri il “Pasión y Canto Latin Weekend” con Giacomo Medici Tango Ensemble
Dopo l'esibizione dello scorso anno del pianista premio Oscar Luis Bacalov nel concerto Tango e Around, il comune di Montemarciano torna a dare continuità alla sua proposta culturale, orientata al tango e alla world music, con una manifestazione intitolata Pasiòn y Canto Latin Weekend, prevista per il 28 e 29 marzo presso il Teatro Alfieri di Montemarciano; due giorni di incontri, concerti ed eventi legati alla cultura tanguera e alle sue contaminazioni.
dagli Organizzatori
Amministrative 2015, Carmela Carrozza: 'Ecco perchè ho deciso di impegnarmi con 'Progetto in Comune'
Nata a Palermo nel 1986, ho seguito geograficamente la carriera di mio padre (carabiniere in congedo) e fin dal 1989 ho vissuto a Senigallia. Ho frequentato il Liceo delle Scienze del Linguaggio Perticari e successivamente la facoltà di lingue presso l’Ateneo di Macerata.
Il Sindaco Mangialardi su richiesta del Movimento 5 Stelle di Senigallia ha interpellato la Regione Marche a proposito della vulnerabilità idrogeologica dell’area dove era stata pianificata la costruzione di una centrale a biogas, poco distante dalla confluenza tra il Misa e il Nevola a Casine di Ostra.
Al via le domande per partecipare al bando di servizio civile nazionale. I progetti che interessano il Comune di Senigallia sono due: "Leggere tutti: una biblioteca per i cittadini di ogni età, cultura e condizione sociale" e "Lo spazio del tempo e della parola: anziani e giovani s'incontrano", quest'ultimo in collaborazione con i Comuni di Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere e Serra de' Conti.
Il Centro Luigi Di Sarro di Roma, nell’ambito della collaborazione in corso, ha fatto pervenire al Musinf alcune delle recenti pubblicazioni dedicate all’opera di Luigi Di Sarro e all’attività documentativa del Centro. Tra queste pubblicazioni, ora consultabili presso la biblioteca del Musinf anche il libro Quella notte a Roma di Carla Cucchiarelli sulla vita e la tragica scomparsa di Luigi Di Sarro.
La Lega Navale ed Club Nautico in collaborazione con Senigallia Vela nei prossimi giorni e per tutta la primavera organizzeranno una nutrita serie di iniziative che daranno vita alla 1^ Rassegna di Incontri Nautici 2015 e che si terranno sempre presso la Sede del Club Nautico.
Una nuova generazione di artisti rende particolarmente vivace lo scenario della danza contemporanea italiana. È Anticorpi Explo, venerdì 27 marzo alla Rotonda a Mare, ultimo appuntamento con la danza proposto dall’AMAT nel cartellone realizzato con il Comune in collaborazione con la Compagnia della Rancia e il sostegno di MiBACT e Regione Marche.
Il film SE DIO VUOLE, distribuito da Rai Cinema, opera prima di Edoardo Falcone, interpretato da Marco Giallini, Alessandro Gassman, Ilaria Spada, Edoardo Pesce e Laura Morante sarà in alcune sale marchigiane in anteprima martedì 7 aprile, due giorni prima dell'uscita ufficiale. I lettori di Vivere avranno tantissimi inviti gratuiti.
Ancora una volta Mario Giacomelli porta le Marche sotto lo sguardo di un pubblico internazionale, nella più grande mostra di fotografia mai realizzata, dedicata all’Italia. L’Archivio fotografico di Senigallia diretto da Simone Giacomelli, in collaborazione con Contrasto e il Comune di Milano, espone il Paesaggio marchigiano in sette fotografie, secondo la visione dell’artista Mario Giacomelli, in un’ esposizione dalla qualità garantita anche dalla sua curatrice, Giovanna Calvenzi.
dagli Organizzatori
Il Partito Democratico pronto a chiudere la lista dei candidati alle prossime amministrative. Il partito che sostiene la ricandidatura di Maurizio Mangialardi, ultimati i giri di consultazione e gli incontri nei vari circoli cittadini, ha ormai delineato la “schiera” degli aspiranti consiglieri comunali.
La scuola che avete sempre sognato – colorata, briosa, piena di gente allegra e danzante – e che non avete mai visto, è andata in scena sabato 21 marzo al Teatro La Fenice di Senigallia. “Sogno di un mattino di primavera”: è infatti questo il titolo dello spettacolo, ideato e realizzato dagli studenti del Liceo E. Medi con il coordinamento e il supporto tecnico di Francesca Berardi, docente ed ex-allieva della scuola, e con il valido contributo del comitato dei genitori. Magistrale e impeccabile sotto ogni aspetto la regia della Berardi, che ha saputo valorizzare i talenti di tanti ragazzi, circa centoquaranta tra attori, musicisti, ballerini e sceneggiatori.
Partito da Cagliari il 26 febbraio, dopo le tappe Ravenna e Milano, giunge a Senigallia (24 marzo) al Teatro Fenice "Like- Storie di vita online", il format giornalistico-teatrale dedicato al cyberbullismo. L'incontro é parte integrante della campagna educativa itinerante di “Una vita da social” giunta alla sua 2^ edizione.
dagli Organizzatori