Brevi ma ripetute interruzioni nell’erogazione dell’energia elettrica. A spiegare la probabile causa delle interruzioni che da alcuni giorni, soprattutto nelle ore serali, hanno interessato tutti i quartieri senigalliesi ma anche zone di Montemarciano, Falconara, Trecastelli, Pesaro, Fano, Marotta e Mondolfo, è stato il vice-sindaco ed assessore ai lavori pubblici Maurizio Memè sulla sua pagina facebook.
Mercoledì 11 marzo, per la rassegna del “Mercoledì d’essai”, verrà proiettato il film “Trash”. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21:15. Gratis per i primi due commentatori registrati.
In merito alla seria ed irrimandabile questione della nuova scuola dell’infanzia, da una Giunta in cui sono presenti due amministratori di provata esperienza su cinque, ci saremmo aspettati un atteggiamento più razionale, più pragmatico rispetto alla normalità a cui siamo stati abituati negli ultimi tre anni di gestione del quotidiano, del “tirare a campare”.
da Vivi Corinaldo
Cantieri teatrali aperti fino al 12 marzo a Serra San Quirico e ad Arcevia, con spettacoli e performance, laboratori teatrali gratuiti, momenti di convivialità e di incontro promossi dal G.A.L. Colli Esini-San Vicino per vivere in maniera creativa i luoghi del Parco Gola della Rossa e di Frasassi. Tutte le attività sono ad ingresso libero.
dagli Organizzatori
Il Coordinamento dei “Comitati Alluvione maggio 2014” organizza per il 13 marzo 2015 ore 21 presso la sala del Teatro Portone un incontro pubblico sul tema “ Misa, la città ha paura : soluzioni per il rischio esondazione e per il risarcimento dei danni”.
da Coordinamento dei Comitati “Alluvione Maggio 2014”
Di nuovo un evento che conferma il ruolo e l’importanza della fotografia senigalliese. Sono stati infatti gli assessori alla Cultura di Recanati Rita Soccio e di Senigallia, Stefano Schiavoni, a inaugurare nell’atrio del Palazzo comunale di Recanati la mostra di fotografie di Giorgio Pegoli, significativamente intitolata “ SE QUESTA E’ LA GUERRA”.
Evento attesissimo nei teatri marchigiani, Penso che un sogno così con Giuseppe Fiorello, dopo le tappe al Teatro Lauro Rossi di Macerata e al Teatro dell’Aquila di Fermo, approda al Teatro La Fenice di Senigallia sabato 14 e domenica 15 marzo, ultimo appuntamento della Stagione Teatrale 2014/2015.
22 imprese fallite in un anno nel Senigalliese, già 4 nei primi mesi del 2015. Le aziende che chiudono – l’analisi è della Confartigianato – sono soprattutto quelle legate all’edilizia e all’immobiliare, attività di costruzioni e ristrutturazioni, verniciatura e intonaci, impiantistica, falegnameria e mobili ma anche il comparto della moda.
Battuta fuori casa per 2 a 1, la formazione del Cral Angelini. Sconfitta di rigore, in casa, (0-1) la prima squadra con la Pesarese, perde fuori casa e di misura, la juniores per 3 a 2 con il Muraglia dopo essere stata in vantaggio di 2 reti. I giovanissimi invece, battono il Marzocca per 2 reti ad 1.
Domenica 15 marzo dalle 16,00 al Palasport di via Capanna si terrà la terza edizione dell'evento di beneficenza a favore dell'Associazione Oncologica Senigalliese “Zumbathon® per l'Aos” che coinvolge centinaia di appassionati di Zumba® Fitness e oltre 40 istruttori di questa disciplina praticata da più di 150 milioni di persone in tutto il mondo.
L’I.I.S. "A. Panzini" di Senigallia, organizza per martedì 24 marzo 2015, dalle ore 10.30 alle ore 13.45, presso i locali dell’Istituto, la quinta edizione di "Panzini in Tourism" manifestazione che metterà in contatto i giovani con il mondo del lavoro e della formazione universitaria.
Lo Spettacolo dei Teatri Solubili ”Il Marito Confuso” di Molière con la regia di Mauro Pierfederici, rinviato lo scorso 8 febbraio per indisposizione di uno dei protagonisti andrà in scena sabato 14 marzo alle ore 21,15 al Teatro Portone di Senigallia nell’ambito della rassegna ”La famiglia va a teatro”.
Dal 9 al 14 marzo 2015 si svolgerà in 5 Istituti Comprensivi del nostro territorio (I.C. Ostra e Barbara, I.C. Ostra Vetere, I.C. Marchetti di Senigallia, I.C. Fagnani di Senigallia, I.C. Rossini di San Marcello e Monsano) la nona settimana del Donacibo organizzata da “Il Salvagente Onlus” in collaborazione con la Federazione Nazionale dei Banchi di Solidarietà.
Si dice che in Italia ci sono più scrittori che lettori; per trovare nuovi lettori ai tanti autori italiani, la casa editrice Wizards and Blackholes ha pensato di premiare il miglior racconto del 2015 con la traduzione in inglese e la pubblicazione nel mercato degli ebook anglosassoni, il più grande del mondo.
Sono sempre di più i senigalliesi (e non solo) che scelgono il nostro giornale per informarsi sulla realtà cittadina e delle valli del Misa, del Nevola e del Cesano. Proprio in questi giorni la nostra pagina FB ha superato quota 10.000 mi piace.
Il giorno 07-03-2015 tre membri del nostro gruppo Simpatizzanti M5S Senigallia si sono recati presso il circolo del Borgo Mulino di Senigallia per assistere alla conferenza stampa per la presentazione del nuovo candidato Sindaco Giorgio Sartini della lista Senigallia Bene Comune.
Nei giorni 12-13-14 di marzo presso il liceo Guido Nolfi di Fano, si terrà come ogni anno l’autogestione, un periodo di tre giorni complessivi dove ogni studente o professore interessato può avviare una sua attività illustrando quelle che sono le sue tematiche scelte per tale laboratorio, son comprese ovviamente anche attività ricreative ed approfondimenti a livello didattico.
da Liceo G. Nolfi Fano
Sabato 7 Marzo, presso il Palazzetto dello Sport di Sirolo, si è tenuta la fase regionale del trofeo ragazzi valevole per la qualificazione ai campionati italiani che si terranno il prossimo mese di Giugno a Pesaro. La Polisportiva Senigallia si è presentata con una squadra nella categoria 1° fascia composta da 7 ginnaste alla loro prima esperienza di competizione.
L’Amministrazione Comunale e la Polizia municipale hanno organizzato degli incontri con i cittadini per discutere di come difendersi dalle truffe o dai furti nelle abitazioni, un fenomeno che crea preoccupazione ed insicurezza soprattutto negli anziani e nelle persone sole.