Pancrazio D'amico, 44 anni, di Montignano, originario di Tricarico, un meraviglioso paese della Lucania, nel 1994 fresco di diploma di Infermiere, con Cinzia sua moglie nonché collega, hanno deciso dopo diverse esperienze professionali in varie regioni d’Italia di trasferirsi per trovare un’isola felice dove poter vivere e lavorare al meglio.
Dopo il successo dello scorso anno, torna per la seconda edizione Contemporary Jukebox, la rassegna musicale di Senigallia che indaga la musica contemporanea a partire dai fenomeni della cultura pop, dalle arti visive al cinema, passando per le nuove sperimentazioni dell’elettronica.
dagli Organizzatori
C'è ancora tempo fino 10 marzo per partecipare al concorso fotografico "Al di là del muro" proposto dal Movimento Studenti di Azione Cattolica, in stretta collaborazione con il Centro Sociale 'Casa Della Gioventù' e con il patrocinio del Comune di Senigallia.
da Movimento Studenti di Azione Cattolica di Senigallia
Venerdì mattina, 26 febbraio scorso, in perfetto orario scolastico, 33 ragazzi dell’Istituto Alberghiero Panzini di Senigallia si sono cimentati nel 1° Torneo Scacchistico Campus Sport, di 6 turni di gioco a 30’ minuti di gioco a testa, valido per la qualificazione alla fase regionale.
“E’ impensabile voler riproporre il piano d’area della ex Sacelit così com’è oggi tra magari 10 anni!”. Si dicono rammaricati ma in qualche modo già prevenuti rispetto alle sorti del progetto di riqualificazione della ex SAcelit gli operatori economici e turistici della spiaggia di velluto.
Al via la riqualificazione del Fosso della Giustizia. L’intervento, realizzato dal Comune di Senigallia con la collaborazione dell’Ufficio Locale Marittimo, dell'Università Politecnica delle Marche sotto la direzione del professore Alessandro Mancinelli e dell’impresa Franceschini in prossimità dello sbocco a mare del fosso, s’inserisce nel progetto di difesa dell’arenile avviato nel 2013 sul tratto di spiaggia libera a ridosso del molo di levante e del faro ed all'altezza del Ciarnin.
Tiro con l'arco: gli Arcieri di Senigallia conquistano diversi titoli al Campionato regionale indoor
Nel penultimo appuntamento più importante del calendario agonistico indoor 2015 il Campionato regionale “indoor” di tiro con l’arco, che si è svolto a Camerino, gli Arcieri dell’ASSTA Senigallia hanno battuto ogni precedente record di partecipazione, presentandosi con ben 23 atleti nelle diverse divisioni e classi di età.
Intensificare e migliorare ulteriormente il rapporto di collaborazione tra Senigallia e Corinaldo, creando prospettive di sviluppo e progetti congiunti che rafforzino il connubio fra la costa e l’entroterra. Sono stati questi gli argomenti di dibattito su cui si sono confrontate la Giunta comunale di Corinaldo e la Giunta del Comune di Senigallia.
Domenica 1 marzo alle ore 17:30 presso il Teatro “La Vittoria” di Ostra, andrà in scena il progetto europeo W.I.S.E. - “La politica insegnata a mio nipote” con il capitolo “Il mattino ha l'oro in bocca ”, uno spettacolo interpretato da Roberta Biagiarelli, Fausto Caroli, Andrea Caimmi, Giulia Salvarani, con l’elaborazione drammaturgica di Sonia Antinori, Heidrun Kaletsch e Katja Von Der Ropp .
E' andato alla grande per le squadre dell'Us Pallavolo Senigallia il turno infrasettimanale dei campionati di serie D di volley. Nella serie D maschile continua il sogno promozione per la Max Control che ha piegato per 3-1 il Borgovolley Fano. Nella serie D femminile importantissimo successo in chiave salvezza per la Punto Più che ha espugnato per 3-1 il campo del Volley San Pietro Pesaro.
È partita giovedi da Cagliari una suggestiva rappresentazione teatrale sul delicato tema del cyberbullismo riscuotendo un notevole successo, grazie anche alla campagna educativa itinerante di “Una vita da social” alla sua 2^ edizione. Luca Pagliari , nato a Senigallia – luogo dove vive tutt’ora – è l’autore del progetto teatrale, punta di diamante dell’intera iniziativa di sensibilizzazione.
dagli Organizzatori
Weekend di appuntamenti a Corinaldo. Si parte dal teatro “C. Goldoni” che sabato 28 febbraio, a partire dalle 21.15, ospiterà il nuovo spettacolo di Amanda Sandrelli, protagonista del monologo “Oscar e la dama in rosa”, favola più malinconica che triste, tratta dal libro di Eric–Emmanuel Schmitt. La musica, a cura di Giacomo Scaramuzza, prevede in scaletta addirittura un valzer a firma Tchaikovsky. Regia di Lorenzo Gioielli.