statistiche accessi

x

'Ricordi del futuro', in biblioteca un incontro con il poeta cileno Mario Meléndez

2' di lettura Senigallia 17/12/2014 - Giovedì 18 dicembre, alle ore 17,30 presso la Biblioteca Antonelliana, presentazione del libro di poesie "Ricordi del futuro" di Mario Meléndez, considerato una delle voci più importanti della nuova poesia latinoamericana.

Nato in Cile, a Linares, nel 1971 Melendez ha vissuto a lungo a Città del Messico, dove ha diretto la collana sui maggiori poeti latinoamericani per "Laberinto edizioni" e realizzato diverse antologie sulla poesia cilena e latinoamericana.

Così si esprime il poeta e traduttore italiano Emilio Coco sulla raccolta poetica "Ricordi del futuro": "Nella poesia di Mario Meléndez si coglie qualcosa di impetuosamente fresco e agile: una ricchezza di movimenti e di aperture fantasiose quale di rado capita di trovare nella giovane poesia italiana. È il suo un cantare inesauribile nel suo immaginoso inventarsi e reinventarsi. È la singolarità di una voce che dissotterra, che architetta e musicalmente compone. La traduzione di alcuni suoi testi poetici qui riuniti ha costituito per me la scoperta di un poeta originalissimo, col suo carico di energia appassionante, persino entusiasmante".

Mario Meléndez ha studiato Giornalismo e Comunicazione Sociale. Le sue poesie appaiono in diverse riviste di letteratura ispanoamericana e in antologie nazionali e straniere. Agli inizi del 2005 ha ottenuto il Premio Harvest International alla miglior poesia in spagnolo consegnato dalla University of California Polytechnic.

Parte delle sue opere sono state tradotte in italiano, inglese, francese, portoghese, olandese, tedesco, rumeno, bulgaro, persiano e catalano. Attualmente vive in Italia. A gennaio 2013 ha ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica Italiana, concessa dalla Fondazione Internazionale Don Luigi di Liegro. Nel 2013 ha pubblicato due libri, Ricordi del futuro e Giardino di rovine. Nel 2014 ha pubblicato il suo ultimo libro La morte ha i giorni contati. Una selezione delle sue opere è stata recentemente pubblicata nella prestigiosa rivista "Poesia" di Nicola Crocetti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2014 alle 20:17 sul giornale del 18 dicembre 2014 - 428 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ac6s





logoEV
logoEV
logoEV