statistiche accessi

x

Paradisi: 'Pioggia di multe illegittime ai camperisti. Altro che città del plein air'

Camper 2' di lettura Senigallia 04/12/2014 - Altro che “città del plein air”, altro che strategia politica per rendere Senigallia appetibile ai camperisti e rilanciare dunque un turismo ad impatto ambientale zero. Qui di “zero” c’è solo la nuova politica di tolleranza adottata dall’Amministrazione comunale che, in violazione di legge, attraverso il comando di polizia municipale ha iniziato a sanzionare a tappeto i camper in sosta nelle vie cittadine.

Tale atteggiamento ha riportato Senigallia indietro di dieci anni (si tratta di un film già visto con ripetute denunce presentate, oltre che dal sottoscritto consigliere comunale, dalle associazioni di categoria – Coordinamento Camperisti per prima - per i divieti illegittimi sui lungomare senigalliesi, polemiche e contrapposizioni risolte per la decisione finale dell’Amministrazione comunale di revocare quel divieto illegittimo). Faccio presente che le autocaravan, grazie al nuovo codice della strada, sono ormai soggette agli stessi limiti e alla stessa regolamentazione prevista per le autovetture.

Ho già provveduto ad inviare al comandante Brunaccioni e al sindaco la circolare del Ministero dei Trasporti che bacchetta i Comuni che sanzionano illegittimamente la sosta delle autocaravan e spiega come debba essere inquadrata, ai fini del codice della strada e della sua applicazione, la categoria delle autocaravan stesse.

Non si possono inventare divieti per i camper sanzionando la sosta laddove è consentita per tutte le altre autovetture. Le sanzioni elevate in questi giorni di nuovo oscurantismo per il turismo itinerante sono pertanto illegittime e andranno immediatamente annullate in auto-tutela. Ricordo peraltro che, anche grazie all’ordine del giorno presentato dal sottoscritto e votato unanimemente dal Consiglio Comunale, Senigallia – che ha deciso di puntare sul turismo itinerante attraverso la realizzazione di due grandi aree di sosta attrezzate – dovrebbe assumere ben altro atteggiamento nei confronti dei camperisti. Auspico un immediato intervento dell’Amministrazione comunale che deve fare “mea culpa” e tornare subito indietro sui propri passi falsi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-12-2014 alle 16:47 sul giornale del 05 dicembre 2014 - 1212 letture

In questo articolo si parla di roberto paradisi, politica, coordinamente civico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/acvg





logoEV
logoEV
logoEV