statistiche accessi

x

Calcio: il Sant'Angelo certifica la crisi del Senigallia calcio

6' di lettura Senigallia 03/12/2014 - Il tanto agognato riscatto dei ragazzi di Diambra, è stato rimandato ad occasioni migliori. Il Senigallia Calcio, o meglio quel che resta del Senigallia Calcio in quanto orfana di ben 10 giocatori, che fanno undici con l'infortunio di Durazzi, avvenuto nel primo tempo della gara svoltasi venerdi al Bianchelli contro il Sant'Angelo perde seccamente l'incontro con il Sant'Angelo.

L'inizio, anche stavolta, era sembrato incoraggiante, con un bel tiro da fuori area nei primi minuti, alzato in corner dal portiere ospite. La squadra pesarese però, col passare del tempo, prendeva in mano le redini dell'incontro e senza strafare, segnava ben 3 gol nei primi quarantacinque minuti, frutto di errori sia individuali che collettivi.

L'arbitro, da par suo, dava anche una mano ai più forti (che non ne avevano assolutamente bisogno) prima espellendo con un rosso diretto Gorini per un fallo che al massimo, andava punito con una giallo, ignorando poi vergognosamente un fallo di reazione del terzino sinistro pesarese, che come minimo, doveva subire lo stesso trattamento adottato con il centravanti senigalliese. Ma la squadra di Diambra, denotava svogliatezza e quasi rassegnazione, un atteggiamento che non si vede nemmeno nei tornei aziendali, quasi come non si vedesse l'ora che terminasse l'incontro.

Nella ripresa, da una bella azione corale del Senigallia Calcio (finalmente), nasce l'episodio del rigore e conseguente ovvia espulsione del terzino ospite, che riporta numericamente alla pari I giocatori in campo e registra la realizzazione dell'1 a 3 da parte di Mariotti. Il Senigallia sembra quasi risvegliato da questa segnatura e sulla fascia destra con l'entrata di Curzi, nascono almeno 3 azioni pericolose, che per poco non riaprono la partita. Ma su un contropiede ben orchestrato dei pesaresi, la loro mezzala trova una tripletta insperata e 3 punti d'oro, che relegano il Senigallia Calcio all'ottavo posto in classifica e con la prossima proibitiva trasferta con la capolista del girone non ci si possiamo (a meno di miracoli), aspettare liete novità a breve. Poco prima del termine, per una richiesta di spiegazioni su alcune decisioni poco convincenti, il direttore di gara espelle addirittura mister Diambra. Forse l'arbitro designato per questa partita, non ha capito che chi si deve far notare, sono i giocatori e non lui. Di questo arbitro, abbiamo apprezzato unicamente la corsa, per il resto meglio lasciar perdere. Risultato finale: Senigallia Calcio 1 – Sant'Angelo 4. Una doverosa nota di merito, per i giovani Viali e Curzi.

Formazione del Senigallia Calcio: 1) Profenna, 2) Alessandrini, 3) Paolini, 4) Cervasi, 5) Durazzi, 6) Barberini, 7) Mariotti, 8) Siena, 9) Gorini, 10) Bartolucci, 11) Grossi (Cap), 12) Angeletti, 13) Viali, 14) Giambartolomei, 15) Curzi, 16) Sinacori, 17) Liso. Allenatore Diambra Carlo Maria.

Passando alla partita che ha visto la juniores gareggiare ad armi pari con la prima del girone, il Fermignano, rileviamo al contrario della prima squadra, una partita di carattere, orgoglio e sacrificio. Un incontro bello da vedersi, che è stato in bilico fino agli ultimi minuti, quando la squadra pesarese ha fatto suo l'incontro, realizando un gol imparabile. Non possiamo però sottacere un fatto accaduto nel pre-partita, che non ha niente a che vedere con lo sport e la sportività in questo caso della dirigenza fermignanese. Pe un disguido, un giocatore del Senigallia Calcio si è trovato senza cartellino al momento di stilare le distinte. E' stato chiesto l'invio di un fax del cartellino stesso che è arrivato in tempo.

Come tutti I fax di questo mondo, la foto del giocatore è evidente che sia apparsa un po' scura. Allora è stato proposto ed accettato dal direttore di gara, il controllo del profilo del giocatore su facebook. Tutto ok a quel punto per l'arbitro, ma che riteniamo dai regolamenti, si vede costretto a non far scendere in campo il nostro ragazzo in quanto la Società Fermignanese non è stata d'accordo. Sportivamente capiamo l'importanza della posta in palio, ma siamo sorpresi di un atteggiamento che oltre a non far onore a tale società e tale paese potrebbe (ma non si vuole con questo passare per sobillatori) essere motivo di rivalse nella partita di ritorno. E' un atteggiamento che non condividiamo e facciamo presente pubblicamente perchè così va a farsi benedire il fair play, il terzo tempo, il saluto e l'in bocca al lupo iniziale a decretare comunque il rispetto e l'amicizia come deve essere portatore il gioco del calcio.

Che vinca il migliore, ma con il cuore, la tecnica e l'agonismo e non con i cartellini che siano originali o per fax. Per la cronaca, ci sembra sufficiente quanto detto sopra. Si è perso, ma per come si è svolta la partita i ragazzi ed il mister, hanno festeggiato quasi come fosse una vittoria. Grande prova di tutta la squadra ed in particolare di Luca Terrone, il Cannavaro nostrano, (nella foto) all'esordio con la formazione juniores, il quale non ha avuto nemmeno il tempo di emozionarsi, in quanto ha dovuto sostituire all'ultimo Jacopo Viali per tutto quanto sopra descritto. Risultato finale. Fermignano 1 – Senigallia Calcio 0.

Formazione del Senigallia Calcio: 1) Angeloni, 2) Vernelli (Cap), 3) Barucca, 4) Terrone, 5) Bocchini, 6) Cicetti, 7) Solazzi, 8) Rossi Magi, 9) Cumanay, 10) Maggio, 11) Guercio, 12) Caprì, 14) Angeletti, 15) D'Aniello, 16) Bilbili, 17) Giommi, 18) Renna- Allenatore Antonio Rota.

Nella categoria allievi, la squadra A strapazza in amichevole il Della Rovere per 6 a 1 mentre I cadetti si impongono con la Fortidudo Fabriano per 3 a 1. La formazione di Mister Battistelli dà l'impressione di dominare gli avversari sin dai primi minuti e con grande impegno e dedizione I ragazzi si prendono l'intera posta in palio, confermando quanto di buono si è scritto per le precedenti partite.
Le reti dei senigalliesi portano la firma di Giampieri, Rigaamonti e Giovanditto. Risutato Finale: Senigallia Calcio 3 – Fortitudo Fabriano 1. Formazione del Senigallia Calcio: 1) Cinti, 2) Rigamonti, 3) Gambaccini, 4) Giampieri, 5) Antoniou, 6) Corbisiero, 7) Frulla, 8) Bottegoni, 9) Giovanditto, 10) Giovannini, 11) Ogunnowo, 13) Pompili, 14) Bartolacci, 15) Orianda, 16) Baldelli, 17) Azzarone, 18) D'Adderio. Allenatore Battistelli Gabriele.

Le 2 formazioni della Categoria Esordienti 2002, hanno rispettivamente giocato con la Castelfrettese fuori casa e contro l'Osimana in casa, comportandosi dignitosamente. Altrettanto bene, hanno giocato gli esordienti dell'anno 2003, contro i parti età del Marina Monte.
Giancarlo Rossi – Ufficio Stampa Senigallia Calcio.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2014 alle 11:38 sul giornale del 04 dicembre 2014 - 572 letture

In questo articolo si parla di sport, senigallia, calcio, senigallia calcio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/acqx





logoEV
logoEV
logoEV