statistiche accessi

x

Montemarciano: il sindaco Serrani e la giunta incontrano i commercianti, 'Solo promesse realizzabili'

liana Serrani 2' di lettura 27/02/2014 - Lunedì e martedì il Sindaco Liana Serrani e la giunta hanno incontrato i commercianti del territorio con lo scopo di illustrare il lavoro fatto e di concertare con loro azioni comuni da portare avanti per affrontare la crisi economica.

Tutti gli incontri che si faranno avranno un taglio molto concreto e non si faranno promesse che le attuali leggi non permettono di realizzare.

Due le strategie messe in campo per essere di aiuto concreto alle attività: la riduzione dei costi da un lato e la crescita della domanda dall’altro. Sul fronte della riduzione dei costi la giunta Serrani ha ottenuto risultati tangibili e concreti per le attività economiche, la riduzione dei tributi come la Tarsu che per alcune attività ha sfiorato il 30% .

Per sostenere la domanda si è agito in due direzioni: primo non intaccarla e quindi anche qui lasciare l’imposizione molto bassa (non si è applicata la mini IMU perché senza detrazioni “mini” non sarebbe stata affatto) ed anche il costo dei servizi comunali non è stato toccato per non corrodere ulteriormente la capacità di spesa delle famiglie.

Secondo sono state messe in campo iniziative culturali e di convegnistica per far conoscere ulteriormente il nostro paese: accanto alla stagione teatrale si è affiancata anche una stagione musicale che ha portato gente da fuori provincia e fuori regione, la convenzione con il Conservatorio Rossini ci ha dato ulteriore visibilità per aver portato personaggi illustri come il maestro Luis Bacalov. Dall’apertura del casello autostradale tanti convegni e corsi di formazione si sono tenuti nel nostro comune portando centinaia di persone.

Dal fattivo confronto con i commercianti sono emerse idee per campagne di sensibilizzazione ed iniziative per implementare gli acquisti, fattibili e sostenibili, che saranno definite e concretizzate in una riunione a breve.

Come linea programmatica manterremo l’obiettivo di contenere il più possibile i costi, questo è stato reso possibile anche per aver gestito con oculatezza il bilancio comunale che ha visto una riduzione del proprio indebitamento del 33% . Molti infatti i fondi ottenuti sia da altri Enti che da Fondazioni, oltre € 3.300.000, che non hanno così gravato sui cittadini di Montemarciano ed oltre un milione di euro di oneri di urbanizzazione interamente dedicati alla parte investimenti del bilancio, senza alcuna dispersione delle spese correnti che sono state invece contenute.

Dalle riunioni fatte e’ emerso che i titolari delle attività commerciali concordano con le linee programmatiche intraprese dall’amministrazione e che c’è volontà di concordare assieme azioni per contribuire allo sviluppo economico del paese.

La buona politica è quella che ha il volto della concretezza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-02-2014 alle 17:04 sul giornale del 28 febbraio 2014 - 680 letture

In questo articolo si parla di montemarciano, politica, Comune di Montemarciano, liana serrani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ZbO