statistiche accessi

x

Angela Finocchiaro e Bruno Stori sul palco del teatro La Fenice in 'Open Day'

angela finocchiaro 2' di lettura Senigallia 27/02/2014 - “Come si guarda al futuro quando non sai bene come comportarti col presente?” Nasce da questa domanda lo spettacolo che, il primo marzo alle 21, sale sul palco del teatro La Fenice di Senigallia.

Open Day, commedia dolce-amara scritta da Walter Fontana e diretta da Ruggero Cara, dà vita ad uno spettacolo ironico, tagliente e ricco di emozioni. Angela Finocchiaro e Bruno Stori vestono i panni di due genitori separati che si ritrovano faccia a faccia per iscrivere la loro figlia al liceo. Sembra facile, ma la realtà è molto diversa: anche firmare un semplice modulo può rivelarsi un pretesto per tirare fuori i vecchi rancori.

In un crescendo di follia e di umanità, Open Day è la dimostrazione di come bastino due attori eccellenti e una sceneggiatura efficace per realizzare uno spettacolo di qualità. Dopo i trionfi cinematografici del 2010 e il successo teatrale di Miss Universo, Angela Finocchiaro torna a collaborare con Walter Fontana, affiancata sulla scena da Bruno Stori per condividere i tormenti di una famiglia alle prese con una figlia adolescente.

I biglietti, da 10 a 25 euro, con numerose agevolazioni attive, sono acquistabili anche on-line su www.vivaticket.it.

Da non perdere anche il concerto di domenica 2 marzo, alle 17 alla Rotonda a Mare. Il Trio Lennon, composto da Luca Marzili al violino, Roberto Molinelli alla viola e Alessandro Culiani al violoncello, porta in scena “Quando i Beatles mettono il frac...” con musiche di D. Brubeck e Lennon/McCartney. Le immortali melodie del quartetto di Liverpool sono state elaborate e ripensate da Roberto Molinelli in una stesura diversa dall'originale, di più ampio e sinfonico respiro, ma che conservano inalterate le caratteristiche liriche ed espressive che ne hanno decretato il duraturo successo, nonché quelle più propriamente ritmiche, come "Hey Jude", dove i musicisti utilizzano i loro strumenti classici in un modo diverso da quello tradizionale, con effetti tipici degli strumenti a percussione.

La stagione concertistica è curata dall’Ente Concerti di Pesaro, con la collaborazione del Comune. Biglietto a 10 euro.

Per informazioni 071/7930842 - 335/1776042, [email protected]






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-02-2014 alle 15:04 sul giornale del 28 febbraio 2014 - 699 letture

In questo articolo si parla di teatro, teatro la fenice, senigallia, spettacoli, RAM

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Za5





logoEV
logoEV
logoEV