statistiche accessi

x

Tennistavolo: al Centro Olimpico il quinto torneo regionale, i risultati

3' di lettura Senigallia 25/02/2014 - Domenica 23 febbraio si è svolto in mattinata presso il Centro Olimpico di Senigallia il quinto torneo regionale di tennistavolo dedicato alle categorie giovanili e, nel pomeriggio, un secondo torneo per gli atleti di quinta categoria.

Per il Tennistavolo Senigallia le giovani Susanna Berluti e Matilde Campanelli hanno ottenuto rispettivamente il secondo e terzo posto nella categoria ragazze femminile. Nella categoria allievi maschile da segnalare è l’ ottimo risultato di Gianmarco Viganò che è riuscito a conquistare il secondo posto dietro al fabrianese Andrea Peverieri: la finale è stata intensa ma ha visto soccombere Viganò per tre set a due. Hanno partecipato anche Lorenzo Costarelli (quarto classificato) e Mikael Giacomini, che invece non è riuscito a superare la fase a gironi con una vittoria e due sconfitte.

Nel torneo juniores, i giovani non sono riusciti ad andare oltre i quarti di finale: Lorenzo Fiorentini ha perso 3 a 0 contro Nicolò Appolloni, numero 105 nella classifica italiana assoluta; Agostino Piacente non è riuscito a superare Gianmaria Fabbri, atleta sammarinese anche lui molto forte. Per un soffio invece Paolo Spinozzi non ha conquistato la semifinale avendo perso contro Lorenzo Rossi per tre set a due. Nel doppio maschile juniores gli atleti Santiago Molano Rios e Lorenzo Fiorentini hanno raggiunto la terza posizione.

Il gettonato torneo di quinta categoria ha visto una risposta molto positiva per quanto riguarda il numero di partecipanti, oltre ottanta provenienti da tutta la regione. Si tratta di una nuova categoria introdotta l’ anno scorso dalla federazione italiana di tennistavolo ed è riservata agli atleti di classifica nazionale “over duemila”. Pertanto, il livello di gioco favorisce un alto numero di adesioni anche da parte degli atleti che gli anni passati non avevano grandi possibilità di farsi notare nei vecchi tornei di quarta categoria. Passiamo ora all’ analisi dei risultati ottenuti dagli atleti senigalliesi.

Finale tutta nel segno del Tennistavolo Senigallia nel singolare maschile. Vincitore del torneo è stato l’ esperto Marcello Azzoni, tesserato società di Pettinelli ma abitante a Fano. Altro protagonista di questo torneo è stato Santiago Molano Rios che ha raggiunto il secondo posto. Il ragazzo diciassettenne ha espresso un gioco pulito e lineare e, mantenendo alta la concentrazione, è riuscito turno dopo turno a raggiungere la finale: un totale di sette vittorie e una sconfitta è stato il computo della sua prestazione.

Da evidenziare è anche la gara di Lorenzo Fiorentini, ancora una volta interprete di un gioco semplice ma efficace che gli ha permesso di accedere nei primi otto della competizione, avendo perso ai quarti di finale. Il ragazzo, quest’ anno sedicenne, ha iniziato a giocare appena due anni fa e pur tuttavia il suo gioco è già tanto maturo da sembrare un giocatore dalla esperienza. Fiorentini ha sicuramente grandi prospettive davanti a sè. Nei primi sedici del torneo sono arrivati Michele Landi, Diego Cavallari e Federico Berluti. Altri partecipanti senigalliesi sono stati Gianmarco Viganò, Lorenzo Costarelli, Mikael Giacomini, Lorenzo Baci, Ivano Faini, Luca Amaranto, Marco e Alessandro Scarlatti, Carlo Occhipinti, Maurizio Maria Fuser.

Da segnalare in campo femminile l'interessante prestazione (3°) di Angela Conti che ha battuto avversarie che fanno agonismo da molto più tempo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-02-2014 alle 21:59 sul giornale del 26 febbraio 2014 - 547 letture

In questo articolo si parla di tennistavolo, sport, senigallia, tennistavolo senigallia, ping-pong

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Y6d