statistiche accessi

x

Serra de’ Conti: la città aderisce al progetto 'Città amica dei bambini e degli adolescenti'

ragazzi adolescenti 2' di lettura 22/02/2014 - Il Comune di Serra de’ Conti ha aderito al Protocollo d’intesa per la realizzazione del progetto “Città sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti”, promosso dall’Unicef, da Legambiente e dal Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Marche, insieme ad altri 18 Comuni marchigiani e con la collaborazione dell’Università degli Studi di Urbino.

Il documento, che è stato siglato dai rappresentanti delle istituzioni aderenti il 19 febbraio scorso, presso la sede dell’Assemblea Legislativa delle Marche, alla presenza del Presidente Vittoriano Solazzi, pone quali obbiettivi non solo la definizione dei diritti dell’infanzia in applicazione della Convenzione dell’ONU e della l.r. n. 23 del 2008 ma, in particolare, la loro esigibilità concreta spingendo le istituzioni ad agire in modo attivo e coerente ai diritti irrinunciabili:

1.diritto all’educazione (inclusione scolastica, alleanze scuola-territorio, attenzione ai nuovi media, ecc.);
2.diritto al gioco (spazi adeguati nel territorio, iniziative di promozione del gioco, attività per bambini e genitori, ecc.);
3.diritto all’ascolto (progetti e attenzioni in tal senso a scuola, nei luoghi della città e nel territorio);
4.diritto alla famiglia (iniziative per le famiglie, attenzione alle situazioni a rischio e ai momenti di fragilità familiare).

Sul piano operativo, si potrà dare vita ad un “osservatorio comunale sull’infanzia e l’adolescenza” quale sede per l’analisi dei problemi e suggerimenti pratici, arricchire le biblioteche con pubblicazioni specifiche, partecipare ad iniziative sui temi della sostenibilità ambientale, adottare strumenti per il monitoraggio e la ricerca coordinata dall’Università (si tratta di un progetto pilota a livello nazionale).
Il nostro Comune, già in linea con gli obbiettivi generali del documento (ad es. con iniziative già in essere come il Consiglio comunale dei Ragazzi, Puliamo il Mondo, Nottenera Junior, Patto di Comunità, iniziative sulla genitorialità responsabile, ecc.), avrà l’occasione per un confronto con altre realtà regionali e per arricchire la propria azione amministrativa.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2014 alle 17:01 sul giornale del 24 febbraio 2014 - 1267 letture

In questo articolo si parla di attualità, serra de' conti, Comune di Serra de' Conti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/YT0





logoEV
logoEV
logoEV