statistiche accessi

x

Senigallia alla festa della scienza di Trento con gli animatori di 'fosforo'

festa della scienza di Trento 1' di lettura Senigallia 21/02/2014 - E' una quarta edizione ricca di novità quella del Festival See Science che ha preso il via il 21 febbraio in Italia per la prima volta al MUSE di Trento.

Novità anche perché vede coinvolti tra gli animatori Alessandro Gnucci e Mattia Crivellini, ovvero corpo e anima di "Fosforo" la festa della scienza di Senigallia, impegnati in questo ulteriore progetto di divulgazione della scienza rivolto agli studenti, ai loro insegnanti e a tutti coloro che "gravitano" in questo mondo.

Il festival è organizzato dal progetto SEE (South East Europe) Science e mira ad accrescere nei cittadini la consapevolezza dell'importanza delle scienze naturali, della tecnologia e dell'innovazione come chiavi dello sviluppo economico.

"Making science...for a good life", ovvero 'fare' la scienza per avere una vita di qualità: il tema di quest'anno verrà declinato secondo cinque tematiche a cui corrisponderanno attività, spettacoli scientifici, science show, laboratori e animazioni (guarda il programma).
Questi i temi: benessere e salute, sostenibilità, science is fun, do it yourself, making science research.

La giornata al MUSE (museo delle scienze di Trento) vede protagonisti dunque i giovani a cui vengono rivolte attività, esibiti percorsi scientifici e mostrate animazioni e show anche da parte dei due giovani di Senigallia del team di Fosforo: Alessandro Gnucci e Mattia Crivellini daranno vita a uno science show bastato sulla fisica degli oggetti quotidiani e a un exhibit interattivo "Kinext", sviluppato da Chiara Marconi con le illustrazioni di Rossella Trionfetti, già ospite (con grande successo) del Festival della Scienza di Genova.

www.facebook.com/fosforoscienza








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-02-2014 alle 18:18 sul giornale del 22 febbraio 2014 - 686 letture

In questo articolo si parla di attualità, scienza, fosforo, la festa della scienza, fosforo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/YR5





logoEV
logoEV
logoEV