statistiche accessi

x

Ostra: 'La Mandragola' del Melograno gratis per i lettori

2' di lettura 15/02/2014 - L’Associazione Teatrale ‘Il Melograno’ torna a Ostra, nell’impareggiabile atmosfera del Teatro ‘La Vittoria’, sabato 22 febbraio alle ore 21 e domenica 23 alle 17, con una produzione che sta riscuotendo molto successo nei teatri italiani e che alcuni anni fa anche ad Ostra aveva ottenuto grande apprezzamento.

La Mandragola, di Niccolò Machiavelli, commedia considerata il capolavoro del teatro del ‘500 e un inestimabile capolavoro della Letteratura Italiana, prende il nome da una radice a cui vengono attribuite caratteristiche afrodisiache e fecondative.

Il giovane Callimaco Guadagni s’innamora di Lucrezia, moglie di un vecchio e sterile dottore in legge tale Messer Nicia e, deciso ad ottenere il cuore della giovane, escogita, insieme all’amico Ligurio, un piano per convincere lo sciocco Nicia che l’unico modo per avere figli sia quello di somministrare alla moglie una pozione di mandragola. C’è però un problema: il primo che giacerà con lei, dopo che la donna avrà bevuto la pozione, morirà. Nicia vorrà correre questo rischio o sarà qualcun altro a sacrificarsi?

La storia che si svolge a Firenze è caratterizzata da una forte satira sulla corruttibilità dell’animo umano dell’epoca, in cui si possono ravvisare, grazie al ‘genio Machiavelli’ riferimenti inquietanti alla società italiana nel corso dei secoli.

Sul palco sotto la direzione di Daniele Vocino che sarà Ligurio, Catia Urbinelli (Fra’ Timoteo/Giullare), Alessio Santini (Callimaco), Maddalena Bedetta (Lucrezia-Giullare), Graziella Urbinelli (Sostrata-Siro), Marco Altimani (Messer Nicia) e il tecnico audio Andrea Curzi.

Doppio appuntamento dunque sabato 22 febbraio (ore21) e domenica 23 (ore 17) al Teatro ‘La Vittoria’ di Ostra per un indimenticabile finesettimana in compagnia del Melograno e della sottile genialità di Niccolò Machiavelli con ‘La Mandragola’.

Prevendita e prenotazioni Fototecnica Ubaldi tel. 07168079

Per i primi sei lettori di Vivere Senigallia che commenteranno questo articolo un biglietto omaggio ciascuno. Possono vincere solo gli utenti registrati. Nel commento è necessario specificare se si vuol vedere lo spettacolo di sabato o quello di domenica.








Questo è un articolo pubblicato il 15-02-2014 alle 12:04 sul giornale del 17 febbraio 2014 - 6274 letture

In questo articolo si parla di cultura, teatro, Associazione Melograno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/YyR





logoEV
logoEV
logoEV