statistiche accessi

x

Montemarciano: Grilli, 'La salvaguardia e valorizzazione della Torre sono priorità'

torre di montemarciano 1' di lettura 15/02/2014 - L’ex torre dell’acquedotto è uno dei pochi monumenti che identificano il nostro Comune. Un gigante di mattoni a pianta ottagonale che, dalla fine dell’800, rende inconfondibile il profilo di Montemarciano. Dal 2011 è stato riconosciuto d’interesse storico e culturale dal Ministero per i Beni e per le Attività culturali.

Osservandola da fuori c’è da sentirsi orgogliosi nell’ammirarne l’imponenza. Ma la realtà è ben altra, purtroppo. Il sito è abbandonato a sé stesso da tempo. Finora l’incuria e il degrado hanno interessato la parte interna e questo si può intuire anche solo osservando il volo dei piccioni che vi entrano ed escono attraverso le finestre rotte. Ora però le recenti e abbondanti piogge hanno messo a nudo i problemi anche dell’esterno: grandi macchie di umidità sono molto ben visibili in diversi punti.

È necessario intervenire tempestivamente per verificare le condizioni dell’intera struttura. Nel 2009, da candidato a sindaco, avevo proposto di renderla fruibile a tutta la cittadinanza. Cinque anni sono trascorsi invano e, ovviamente, il degrado è proseguito. Altrove una struttura così sarebbe valorizzata e costituirebbe motivo di vanto per amministratori e cittadini. Perché da noi ciò non accade?

Presenterò una mozione per chiedere un impegno concreto e tempestivo per la salvaguarda e la valorizzazione e per capire quali azioni ha posto in essere l’Amministrazione comunale.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2014 alle 10:48 sul giornale del 17 febbraio 2014 - 1195 letture

In questo articolo si parla di montemarciano, politica, Progetto Montemarciano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/YyD





logoEV
logoEV
logoEV