statistiche accessi

x

Campanile sui controlli nei parcheggi: 'Servono a garantire la sicurezza. Nessun lucro sulla sosta'

gennaro campanile 2' di lettura Senigallia 06/02/2014 - Riciclo dei ticket per la sosta. "Scelta personale. I controlli sono necessari per garantire sicurezza ed evitare disagi agli automobilisti, assolutamente nessuna forma di lucro”. A dichiararlo è l'assessore alla mobilità Gennaro Campanile che tiene a precisare e rassicurare i cittadini senigalliesi.

Il fenomeno del riciclo del ticket, a quanto ci risulta, non è molto diffuso- osserva- Tuttavia se, al momento del ritiro della propria auto, avanzano ancora minuti o ore di sosta e l'automobilista vuole regalarlo ad altri o 'renderlo' ai parcheggiatori è una scelta individuale ed autonoma”. Scelta personale di chi, invece di fare un'offerta libera o di acquistare oggetti dal parcheggiatore abusivo, per evitare di essere infastidito decide di rendere il ticket per la sosta.

Il ticket, già pagato, non è identificativo dell'auto e quindi cedibile ad altri- sottolinea- Perciò, ribadiamo, che ognuno è libero di fare ciò che vuole. Per noi non è un problema. Storia differente, ovviamente, per chi si affida a My Cicero”.

Il servizio di sosta intelligente avviato dal Comune in fase sperimentale ed innovativa, che permette di pagare solo per il tempo reale in cui si è stati fermi, di non avere più il problema delle monete, della ricerca del parcometro e delle multe per un leggero ritardo e di prolungare o interrompere la sosta in qualunque momento, è infatti direttamente collegato alla targa. “E quindi-rimarca l'assessore- non cedibile ad altri”.

Un'opportunità in più per cittadini e turisti che, però, non ha avuto particolare successo: solo il 5% degli automobilisti ha utilizzato questo tipo di pagamento. “Si tratta di quegli utenti abituali della tratta Ancona-Pesaro che hanno un approccio più evoluto- dice- Siamo ancora mentalmente troppo legati alla monetina. Il pagamento on line ancora viene considerato solo per l'acquisto di un oggetto o di un abito. In ogni caso sono dati in linea con quelli di Ancona e Pesaro, comuni limitrofi che hanno avviato il servizio prima di noi, e legati ad una fase di sperimentazione ed innovazione che ha inevitabilmente bisogno di tempo per la diffusione”.

Nessuna preoccupazione quindi per l'Amministrazione nonostante il piccolo calo registrato nelle entrate (-5%) sulla sosta. “E' una percentuale minima ed irrilevante a fronte del periodo in cui viviamo e delle promozioni messe in atto durante il periodo natalizio- conferma Campanile- che non ha nulla a che vedere con i controlli nei parcheggi cittadini”. “Quella è normale attività sul territorio al fine di garantire sicurezza e tranquillità agli automobilisti ed ai cittadini- conclude- Sono controlli necessari per evitare situazioni spiacevoli e di disagi o fastidio”.






Questo è un articolo pubblicato il 06-02-2014 alle 11:07 sul giornale del 08 febbraio 2014 - 2883 letture

In questo articolo si parla di attualità, gennaro campanile, parcheggio, ticket, Sudani Alice Scarpini, sosta, assessore allo sport e al turismo, My Cicero

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/X8x





logoEV
logoEV
logoEV