Il Comune “salva” gli Orti del Vescovo. I lavori partiranno subito dopo Natale con il rifacimento di piazza Garibaldi. La proprietà del comparto compreso tra via delle Caserme, viale Cavallotti e il primo tratto dei Portici Ercolani, che fa capo alla Diocesi, alla Fondazione Città di Senigallia (ex Irab) e all'istituto diocesano per il sostentamento del clero, sta cercando la sintesi interna per dare avvio al progetto di riqualificazione ma i tempi sono troppo stretti.
Come rilanciare Senigallia a livello turistico? “Cultura, innovazione, mare e benessere!” Questa la risposta di Maurizio Perini, candidato sindaco della lista civica Progetto In Comune che si è vista promotrice del conviviale con i cittadini organizzato la sera del quindici dicembre all’ex ostello di Via Machetti.
Il Gruppo “ Fluire” ( gruppo per le arti) composto da diversi artisti, oltre ad organizzare mostre di pittura e scultura, é spesso sensibile anche ai temi attuali, infatti dal 2007, (hanno in cui é stato costituito),da Elena Riccialdelli, ha realizzato diverse mostre a tema , in diversi luoghi come: Senigallia, Ostra Vetere, Ancona, Fano, Pesaro etc. ,tra le ultime anche una contro il femminicidio .
dagli Organizzatori
Nuovo furto al supermercato all’interno del centro commerciale di via Abbagnano. Gli uomini del Commissariato di Senigallia, nel pomeriggio di mercoledì, hanno denunciato un pugliese.
Importante iniziativa a sostegno dell'Associazione paraplegici delle marche www.apm.altervista.org (persone che vivono in carrozzina a causa di traumi e non solo). L'artista senigalliese Samuele Alfonsi, noto per le sue opere realizzate usando esclusivamente la bocca, visto che non ha l'uso degli arti, ha deciso di dare il proprio contributo a favore dell'associazione mettendo in vendita un calendario da tavolo, nel quale vengono rappresentati i suoi disegni.
di Redazione
L'eventuale posticipo delle elezioni regionali da marzo a maggio del 2015 non deve modificare, a mio avviso, il percorso che - come Pd Marche - abbiamo iniziato già nel periodo estivo con la campagna di rendicontazione e di ascolto, proseguito con i tanti momenti di confronto e con le iniziative aperte per la costruzione del programma e concluso con la manifestazione pubblica alla presenza di Debora Serracchiani, avendo sancito la ritrovata unità del nostro partito con l'integrazione della direzione regionale e con la nomina a vicesegretario di Luca Ceriscioli.
Imbattibile il Corinaldo tra le mura casalinghe. Nell'anno in corso nessuna avversaria è riuscita a vincere nel palazzetto corinaldese. Ci prova l'Eta Beta nella 14° giornata, ma nulla da fare. Quattordicesimo risultato positivo (13 vittorie, un pareggio) e testa della classifica con 40 punti, sempre a +13 questa volta da una nuova antagonista il CUS Macerata.
L'Amministrazione Comunale consegnerà le Borse di Studio 2014 in memoria del Dott. Antonio Liguori, venerdì 19 dicembre alle ore 21,00, durante la serata "Emozioni di Natale", organizzata dai bambini/ragazzi e insegnanti delle Scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria al Bocciodromo Comunale.
Il Gruppo di cammino Nordic Walking ANWI Senigallia since 2006, con il patrocinio del Comune di Senigallia – Assessorato allo Sport, organizza Sabato 20 Dicembre dalle ore 16.00 alle 19,30 in Piazza Roma, nell’ambito dell’arte del saper camminare, dimostrazioni e camminate gratuite in centro con istruttori qualificati ANWI-INWA.
Il Consiglio comunale di Senigallia tornerà a riunirsi giovedì 18 dicembre. La sessione, convocata per le ore 16,30 dal presidente Enzo Monachesi, si aprirà come di consueto con lo spazio riservato alla presentazione di interrogazioni e interpellanze, cui seguirà l'elezione del nuovo vicepresidente dopo le dimissioni presentate dal consigliere Alessandro Cicconi Massi.
Nell’ambito della prevenzione e repressione degli illeciti in materia di sostanze stupefacenti, i militari della Compagnia Carabinieri di Senigallia, durante un servizio perlustrativo a Marina di Montemarciano, hanno identificato e segnalato alla Prefettura due giovani in quanto assuntori di eroina.
In questi sette mesi che sono passati dall'alluvione si è discusso sulle cause e numerose sono state le proposte per scongiurare il ripetersi di simili episodi. Quando si analizza un fiume lo si deve fare nella sua interezza, ovvero a scala di bacino e non solamente in un singolo tratto, con un approccio di sistema e multidisciplinare: questo perché un corso d'acqua è tutt'altro che un sistema statico e immutabile nel tempo.
La direzione sanitaria dell'Ospedale di Senigallia conferma il caso di legionella registrato nei giorni scorsi. Il 75enne ricoverato da alcune settimane in ospedale è effettivamente affetto da legionella, un batterio che provoca disturbi respiratori e febbre alta.