Scaricando il Coupon di Vivere Senigallia 20 lettori potranno ottenere forti sconti sui loro nuovi occhiali da sole o da vista.
di Redazione
Assolto il 21enne di Trecastelli, accusato di aver aggredito e tentanto di uccidere una sua amica di 16 anni dopo una serata in discoteca passata a bere un mix di energy drink e sciroppo per la tosse (che provocherebbe lo sballo facile).
La Fondazione Città di Senigallia ha detto sì all'avvio dei lavori alla riqualificazione del comparto degli Orti del Vescovo. Il Cda ha votato per l'apertura del cantiere e un tassello si è aggiunto al mosaico delle tessere necessarie per scongiurare la perdita del finanziamento regionale da 3,5 milioni di euro per la realizzazione di negozi e appartamenti che saranno destinati ad edilizia residenziale pubblica.
Dopo la straordinaria avventura estiva della Route Nazionale a San Rossore (PI) dove gli Scout tra 16 e 21 anni del Gruppo “Pongelli 1” si sono incontrati con altri 30.000 scout provenienti da tutta Italia e dopo la verifica delle attività dell’ultimo anno si è giunti finalmente alla riapertura delle attività per l’a.a. 2014/2015.
Chiesa di Ponte Rio di Trecastelli gremita di gente per l’ultimo saluto a Gianluca Latini, il vigile del fuoco deceduto venerdì sera mentre era impegnato con i colleghi nelle operazioni di spegnimento di un incendio all’ex capannone Fiat a Marina di Montemarciano.
E' stata inaugurata il 13 dicembre dal Sindaco Maurizio Mangialardi e dal Vicesindaco Maurizio Memè la prima mostra "La gioia del presepe". Organizzata dalla Pro Loco di Senigallia, il presidente Solazzi e il vicepresidente Moretti hanno accompagnato i primi visitatori presso l'EXPO-EX a vedere gli 85 presepi privati esposti.
Nella seduta di giovedì 11 dicembre, la Commissione speciale di indagine e inchiesta sugli eventi alluvionali del 3 maggio 2014, istituita con deliberazione consiliare n. 26 del 04/06/2014, ha deciso di presentare al Consiglio Comunale la richiesta di un ulteriore prolungamento della sua attività fino al 20 gennaio 2015.
Il sole ha sorriso sull’ambiente sabato mattina. Il Circolo di Legambiente di Senigallia e l’Istituto Comprensivo Marchetti con le classi IA e IB della scuola secondaria si sono dedicati a rendere il mondo un posto migliore, pulendo il tratto iniziale del Percorrimisa da ogni sorta di rifiuto.
da Legambiente Senigallia
Maria Pia Marchetti racconta, in dialetto, i tragici fatti del 3 maggio in con questa splendida poesia.
di Redazione
I Nerazzurri perdono ancora, stavolta 3-2 contro la capolista Vigor Castelfidardo. Il Miciulli è lontano anni luce da quella bella squadra che ha (stra)vinto il campionato di seconda categoria. I ragazzi sembrano demoralizzati, demotivati. La sfortuna non è più una scusa valida. Non ci sono scuse.
Furti e tentati furti a Marina di Montemarciano. Sabato, attorno l’ora di cena, tre persone sono state notate mentre tentavano di arrampicarsi su un balcone di un palazzo di via Grazia Deledda.
Vigili del fuoco in lutto. A strappare Gianluca Latini all’affetto dei suoi cari, degli amici e dei colleghi è stato un infarto.
Si arricchiscono di capacità e competenze le adesioni alla Lista Civica “Vivi Senigallia” per Mangialardi sindaco. Vanessa Barabesi, 28 anni, laureata in Scienze della Formazione Primaria all'Università di Urbino e insegnante di sostegno alla scuola dell'infanzia, ha deciso di impegnarsi per la città animata da un interesse autentico e appassionato per migliorare la qualità della vita e occuparsi del bene comune.
È stata una mattinata tutta dedicata agli studenti dell’I.I.S. “A. Panzini” quella che si è svolta giovedì mattina al Palazzetto dello Sport di Senigallia. 1500 alunni, tutti rigorosamente nelle loro divise di cucina, di sala bar, di ricevimento, di guide turistiche e del turistico sportivo, riempivano le gradinate del palazzetto dello sport di Senigallia.
Un natale dal “sapore” tutto corinaldese, è proprio il caso di dirlo. La Pro Loco di Corinaldo, insieme all'associazione Pozzo della Polenta, l'Avis Pallavolo e la Pro-Corinaldo Skating, ha organizzato per domenica 14 dicembre alle ore 16.30 la tradizionale “Polentata sulla spianatora” lungo Via del Corso.
da Ilario Taus
Grande successo, domenica 7 dicembre, per il concerto della Schola Cantorum dell'Immacolata che si è svolto presso la Chiesa dell'Immacolata a Senigallia. Chiesa gremita e atmosfera festosa hanno caratterizzato l'esecuzione, che si tiene da circa vent'anni, di canti tradizionali natalizi in occasione della festa dell'Immacolata.
dagli Organizzatori
Saranno gli attivisti e candidati di Progetto InComune Alice Angeletti(cultura), Roberta Perini(turismo), Francesco Tagliamonte(attività economiche), Diego Vitali (promozione del territorio) e il candidato in pectore Maurizio Perini a presentare ai cittadini, in particolare agli operatori economici e alle associazioni culturali, quella che è la piattaforma programmatica elaborata dal gruppo di lavoro su questo settore dopo 6 mesi di incontri e studio.
Prestazione, vittoria, morale... e classifica bella come non mai. La Vigor Senigallia chiude il girone d'andata e il 2014 con un sorriso a duemila denti (trentadue non bastano per niente proprio): a Porto Recanati i ragazzi di mister Giuliani si impongono 1 a 0 sugli arancioni locali grazie al gol decisivo di Capecci e, nel complesso, grazie ad una prova di grande valore, sotto ogni punto di vista.