Contrasto alla prostituzione su strada. Nell’ambito dei servizi predisposti ed effettuati dal personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Senigallia, nello specifico, volti a verificare le violazioni al regolamento di polizia locale con particolare riferimento ai comportamenti diretti a concordare prestazioni sessuali tra le donne ed il clienti, sono stati sanzionati tre uomini.
Passano i giorni e si infittiscono i dubbi sulla morte del giovane Alieksiei Sushkevic, il 19 enne di Caselle di Maltignano investito da un treno nella notte di domenica 7 dicembre a Senigallia.
Sabato l'angolo di Piazza del Duca accanto alla Casa del Costume si è trasformato in una foresta incantata, in cui, tra un bikini ed pigiama, un regalo ed una tisana, un bicchiere di vin brulè ed una fetta di torta si è festeggiato il drago che verrà realizzato dall'artista senigalliese Francesco Ragaini e messo a disposizione della città di Senigallia dalla Casa del Costume.
di Redazione
Appuntamento importante quello di venerdì 12 dicembre, quando nella Sala del Consiglio Comunale di Senigallia sarà presentato il volume La Resistenza in una periferia. Senigallia e il suo circondario tra 1943 e 1944 (Ed. Aras, 2014, pp. 180): l'ultimo lavoro dell'Associazione di Storia Contemporanea si presenta come una ricerca complessa e profonda, che analizza uno dei frangenti più drammatici della contemporaneità non soltanto locale.
Presso il Convento dei Padri Cappuccini di Corinaldo si è svolta l’asta di beneficenza “ Foto Storiche di Corinaldo” del fotografo Luciano Galeotti, in favore della nuova associazione “ Rose bianche sull’asfalto”, costituita in memoria del giovane Francesco Saccinto, detto Saccio, ucciso da un ubriaco e drogato alla guida di un camioncino senza patente, perché gli era stata tolta.
da Ilario Taus
Dopo i successi in tv con "Tale e Quale Show" Gabriele Cirilli torna a teatro con il nuovo spettacolo "Tale e quale...a me!". Ha scelto le Marche per preparare il nuovo spettacolo: sarà impegnato infatti nella residenza di allestimento al Teatro Apollo di Mogliano, dove andrà in scena in anteprima sabato 20 dicembre, e quindi al Teatro La Fenice di Senigallia il 3 gennaio per il debutto nazionale. Lo spettacolo sarà quindi nuovamente nelle Marche il 14 marzo al Teatro Don Bosco di Tolentino.
A Corinaldo proseguono senza sosta gli appuntamenti natalizi. Un ricco programma di iniziative che accompagnerà i cittadini per tutto dicembre e l’inizio di gennaio, fino alla Epifania 2015. Decine di appuntamenti, fra spettacoli ed eventi, che animeranno il natale corinaldese.
"Voglio rassicurare i miei avversari di sempre. Non ho avuto bisogno di protezione nel momento sicuramente più drammatico del mio mandato da sindaco, quando ho visto le case e le aziende dei miei concittadini riempirsi di acqua e fango e la mia città semi distrutta dalla furia del fiume. Non ne ho certo necessità ora che, grazie alla collaborazione delle istituzioni e all'abnegazione di tanti volontari, animati esclusivamente da solidarietà, generosità e amore per la propria città, Senigallia è da tempo di nuovo in piedi".
Mercoledì mattina, alle 7 e 30, alcuni militanti del collettivo studentesco di Senigallia si sono recati al campus cittadino, il polo che riunisce circa 4000 studenti in 4 istituti, per dare vita a un’azione che, nell’ottica del percorso politico verso e oltre la mobilitazione del 12 dicembre, portasse l’attenzione del dibattito politico su una vertenza affrontata da anni ma, soprattutto dopo l’alluvione che il 3 maggio ha devastato la nostra città, più che mai attuale.
da Collettivo studentesco
Dopo il successo dell’inaugurazione stagionale di domenica scorsa, torna ad aprirsi il sipario del Teatro “La Vittoria” di Ostra portando in scena una delle più importanti e note voci nel panorama del doppiaggio cinematografico, documentaristico, pubblicitario, televisivo e radiofonico italiano: Luca Violini.
In occasione dello sciopero generale di venerdi, 12 dicembre, il Comune di Senigallia e la società Rieco Spa informano che, in ragione del numero degli aderenti allo sciopero stesso, si potranno verificare alcuni limitati disagi per quanto riguarda il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti.
Venerdì 12 dicembre alle 18 :30 nei locali dell’ex ostello del Palazzo del Duca (ingresso da via Marchetti) a Senigallia presentazione del progetto “Il sipario s-velato: riflessioni a 45 anni da Piazza Fontana per una lectio magistralis in forma di evento” presentato dall’Associazione NonCantoPerCantare.
Sabato 6, domenica 7 e lunedi 8 dicembre si è disputato a Terni l'ultimo Torneo Nazionale Giovanile 2014. Per la prima volta la Federazione ha addottato una nuova formula per far giocare il più possibile i giovani atleti provenienti da tutto il territorio nazionale; alle gare partecipavano i migliori delle classifiche individuali.
Sesta e penultima giornata di campionato a squadre per il Tennistavolo Senigallia dopo la pausa dei tornei individuali nazionali (giovanili e senior). Terminata in anticipo la D1 con una formazione a +4 punti dalle inseguitrici, Fiorentini Lorenzo Melucci Michele e Massi Luciano aspettano il girone di ritorno che inizierà a fine gennaio.
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia insieme ai colleghi di Jesi hanno perquisito, su mandato della Procura, due distinti esercizi di Compro oro con sede a Jesi, i cui titolari sono indagati per ricettazione “perché in qualità di proprietari di rivendite autorizzate, al fine di procurare a sé o ad altri un profitto, acquistavano o comunque ricevevano oggetti in oro di provenienza illecita”.
E' pressing sulla proprietà per dare avvio alla riqualificazione del comparto degli Orti del Vescovo. La rivoluzione edilizia della vasta area compresa tra via Cavallotti, il primo tratto dei Portici Ercolani e via delle Caserme potrebbe essere a rischio. Ieri la pratica è approdata alla riunione della II commissione consiliare.
Mi chiamo Alessandro Savini, ho 43 anni, abito in zona Saline, sono sposato ed ho due figli. Vivo da sempre a Senigallia di cui ne sono innamorato per la sua meravigliosa spiaggia, il suo incantevole lungomare ed il suo centro storico per me ricco di ricordi, dove ho trascorso tutta la mia infanzia.
“Gli attori e i videomaker siamo noi” spiegherà Lorenzo Cicconi Massi agli iscritti della Luas, la Libera Università di Senigallia, che affronta con un suo corso la storia e le tecniche della fotografia e del video con l’intenzione di mettere alla prova l’asserto che fotografia ed il video sono l’esperanto dei nostri tempi.
Il funzionamento dei semafori che regolano l’incrocio tra via Honorati e la SS16 deve essere modificato. Un provvedimento che non produrrebbe una riduzione del livello di sicurezza della viabilità in quella zona, e renderebbe meno complicata la vita a molti abitanti di Marina e non solo.
Fra arte contemporanea e Ceramiche d'autore. Corinaldo ospita due mostre d’arte uniche Cultura ed arte nel natale di Corinaldo Sono state inaugurate nel fine settimana due importanti mostre a Corinaldo, organizzate dall’Amministrazione Comunale e in particolare dall’assessorato e l’Ufficio alla Cultura del Comune.