statistiche accessi

x

5 dicembre 2014

...

L’albero luminoso è già acceso nella collina sovrastata dal borgo storico di Castelbellino e splende lungo il versante con la sua luce verde. Sono ancora numeri da record per il secondo albero più grande d’Italia: con una lunghezza tra la punta e il tronco di 434 metri in un dislivello di 134 metri, i 73 neon perimetrali occupano un’area di 21360 m quadrati e 1012 m lineari.





...

Preg.mi Rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, ci rivolgiamo a Voi, perché è giunta l’ora di capire con chiarezza quale sia la posizione di ciascuno in merito all’alluvione che ha colpito Senigallia, causando la morte di alcuni ns. concittadini e danni ingenti, nonché mettendo in ginocchio l’economia cittadina.


...

Altro che “città del plein air”, altro che strategia politica per rendere Senigallia appetibile ai camperisti e rilanciare dunque un turismo ad impatto ambientale zero. Qui di “zero” c’è solo la nuova politica di tolleranza adottata dall’Amministrazione comunale che, in violazione di legge, attraverso il comando di polizia municipale ha iniziato a sanzionare a tappeto i camper in sosta nelle vie cittadine.


...

Si è celebrata all’Auditorium San Rocco, alla presenza di un attento uditorio, con una nutrita presenza dei volontari e dell’intero Comitato Direttivo oltre alle Autorità cittadine, alla Senatrice Amati ed alla Presidente della FIDAPA, Dott.ssa Veronica Quagliarini, la Ricorrenza del 20° dalla fondazione dell’Associazione Oncologica Senigalliese, AOS.





...

Venerdì 5 dicembre 2014 alle ore 21 presso la biblioteca comunale di Via Nazario Sauro in occasione della settimana europea per la riduzione dei rifiuti si terrà un'assemblea pubblica sul tema "Ridurre i rifiuti, recuperare e riusare gli oggetti. Le migliori pratiche nella Regione Marche".


...

Un vero e proprio “regalo di Natale” per Corinaldo e la sua comunità. Lunedì 8 dicembre verrà inaugurata l'esclusiva mostra di opere collezionate dal professor Gian Carlo Bojani, un'importante occasione dove entrare in contatto con l'arte della ceramica e non solo.


...

Dopo il grande successo di pubblico del Convegno internazionale di studi “Trame disperse” che, incentrato in un’ottica pluridisciplinare sulla Grande guerra, ha richiamato tantissima gente all’Auditorium S. Rocco, l’Associazione di Storia Contemporanea propone nel mese di dicembre una serie di iniziative che caratterizzeranno il territorio senigalliese, marchigiano e nazionale.


...

Domenica 7 dicembre alle ore 15:30 presso la sede di Confluenze- s.p. Arceviese km 6,5 Senigallia- il laboratorio di ceramica Raku a cura della maestra ceramista Cinzia Cingolani. Il Laboratorio sarà accompagnato da tè e biscottini della Bottega del commercio equo e solidale di Senigallia.


...

"Oggi è un giorno speciale, una festa di Santa Barbara diversa da quelle che abbiamo celebrato nel corso degli anni passati. Sono trascorsi sette mesi esatti dalla tragica alluvione che ha colpito la nostra città e sono personalmente fiero e orgoglioso di portare in questa occasione e in questo luogo, così duramente colpito da quell'evento, non solo il tradizionale saluto dell'amministrazione ma anche il ringraziamento dell'intera comunità per quanto da voi fatto in quelle drammatiche giornate".




...

Dopo il grande successo di Frankenstein Junior e il sold out di Tres, il Comune di Senigallia, la Compagnia della Rancia e l’AMAT tracciano un primo incoraggiante bilancio sulla stagione teatrale 2014/2015 del Teatro La Fenice e propongono una nuova imperdibile opportunità per assistere agli spettacoli in cartellone: un “mini-abbonamento” ai 3 spettacoli Beatles Submarine, Cercasi Cenerentola e Penso che un sogno così, valido sulla seconda data di rappresentazione (sabato 20 dicembre, domenica 18 gennaio, domenica 15 marzo).


...

In occasione dei centodieci anni dalla nascita di Giuseppe Cavalli, l'associazione Centrale Fotografia di Fano, ha ricordato il fotografo con la presentazione del libro "Voci di Memoria" di Mina Cavalli, presso il MUSINF, nella sala del gruppo Misa con il Patrocinio del Comune di Senigallia. L'evento è stato dedicato ai fratelli Daniele e Mina Cavalli, scomparsi entrambi quest'estate.



...

Domenica 7 dicembre, alle ore 17.00. presso la Biblioteca Comunale “Luca Orciari”, l’Associazione Culturale “Nelversogiusto-Senigallia/Poesia”, in collaborazione con la Biblioteca Comunale “Luca Orciari” e Centro Sociale di Marzocca, e con il Patrocinio del Comune di Senigallia, svolgerà il Recital “Natale 2014”.


...

La presentazione degli ATTI “DON ALBERTO POLVERARI” è andata felicemente in porto come era negli auspici: cornice di pubblico delle migliori occasioni, relatori esaustivi, motivati e vissuti gli interventi a seguire. Grazie a tutti!



...

Salvo rettifiche dell’ultimo minuto i proprietari di terreni agricoli, entro il 16 dicembre ed in un'unica soluzione, dovranno versare l’IMU relativa all’anno 2014. Fino ad oggi erano esclusi dal pagamento tutti i terreni ricadenti nelle zone montane, compreso Castelleone di Suasa, elencati nell’allegato A della circolare n. 9/1993.


...

In occasione dei centodieci anni dalla nascita di Giuseppe Cavalli, l'associazione Centrale Fotografia di Fano, ha ricordato il fotografo con la presentazione del libro "Voci di Memoria" di Mina Cavalli, presso il MUSINF, nella sala del gruppo Misa con il Patrocinio del Comune di Senigallia. L'evento è stato dedicato ai fratelli Daniele e Mina Cavalli, scomparsi entrambi quest'estate.


...

"Il risultato ottenuto oggi, lavorando in sinergia con i membri della Commissione Politiche della UE del Senato, è particolarmente significativo. Il parere approvato riconosce la necessità di rendere obbligatoria la certificazione della catena di approvvigionamento dei minerali provenienti da zone di conflitto, di includere anche altre tipologie di risorse naturali e di estendere il campo di applicazione, coinvolgendo le imprese che commercializzano prodotti finiti.



4 dicembre 2014






...

Il 4 dicembre si terrà ad Arcevia la cerimonia religiosa organizzata dal Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Ancona, in occasione della festività di Santa Barbara, Patrona del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.