statistiche accessi

x

4 dicembre 2014






...

Il 4 dicembre si terrà ad Arcevia la cerimonia religiosa organizzata dal Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Ancona, in occasione della festività di Santa Barbara, Patrona del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.







...

"Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Ambiente, ha annullato le delibere delle regioni Emilia Romagna e Lombardia che consentivano la cattura di piccoli uccelli da utilizzare come richiami vivi. A fronte dei continui richiami dell'Unione Europea, che negli ultimi giorni ha anche avviato la procedura d'infrazione per il nostro Paese, mi sembra un grandissimo passo avanti".


...

Il tanto agognato riscatto dei ragazzi di Diambra, è stato rimandato ad occasioni migliori. Il Senigallia Calcio, o meglio quel che resta del Senigallia Calcio in quanto orfana di ben 10 giocatori, che fanno undici con l'infortunio di Durazzi, avvenuto nel primo tempo della gara svoltasi venerdi al Bianchelli contro il Sant'Angelo perde seccamente l'incontro con il Sant'Angelo.



...

Dopo il successo della Corale “Federico Marini” di Ancona con l’esibizione di sabato scorso presso la chiesa parrocchiale di Barbara, proseguono gli eventi in vista di Santa Barbara.


...

Si è registrata un'ampia affluenza nell'incontro tenutosi venerdì 28 novembre 2014, presso la sala polifunzionale in località Ripe di Trecastelli, durante il quale l’amministrazione comunale ha presentato e discusso sia gli obiettivi già raggiunti sia i numerosi punti del proprio mandato.


...

Rum, la sola parola ricorda grandiose battaglie navali tra pirati, corsari e la ricerca di tesori favolosi, ma il vero tesoro è forse lui: un distillato ottenuto inizialmente nei Caraibi e la cui “invenzione” si deve a Cristoforo Colombo che nel suo secondo viaggio in America portò con sé dei coltivatori dalle Canarie i quali piantarono i primi ceppi di canna da zucchero e da qui ebbe inizio la storia del rumbuillon, l’agitazione del liquido nelle caldaie delle distillerie.



3 dicembre 2014


...

Blitz di Forza Nuova martedì mattina al Comune di Senigallia in Piazza Roma. I militanti del movimento si sono dati appuntamento alle 9 di fronte al Municipio per protestare contro l’approvazione dell’ordine del Giorno di Città Futura, grazie al quale potranno essere trascritti i matrimoni tra persone dello stesso sesso contratti all’estero.










...

La democrazia è il potere di un popolo informato. Con queste parole Alexis de Tocqueville nel XIX ci esponeva la sua idea di democrazia e proprio di democrazia si discuterà il prossimo venerdì 5 dicembre presso la sede del PD di via Cherubini alle ore 21.00 con un giovane ma affermatissimo ospite, Luca Alici professore universitario di Filosofia presso l’Università degli Studi di Perugia, introdurrà Mauro Pierfederici.



...

Rispetto alle proiezioni modellistiche dei giorni scorsi, non possiamo che correggere la previsione fatta dai modelli stessi i quali inquadravano per questo inizio settimana una situazione che per lo meno sotto il profilo termico sarebbe dovuta rientrare nei canoni della normalità.



...

Un autentico ritorno alle origini, dimostrato anche a chiare lettere dal titolo della progettualità. Che intende far vedere un deciso ritorno agli genesi tramite l’espressione musicale e le arti visive, per rendere omaggio a uno splendido periodo della storia italiana: la costruzione dei borghi. “Pietra, Arte e Fuoco: Corinaldo, ritorno al borgo antico”.