statistiche accessi

x

1 dicembre 2014




...

Il noto giornalista Giovanni Martines Augusti ogni mese intervista per il più importante mensile italiano del settore, “IL FOTOGRAFO”, i grandi della società italiana sul tema della fotografia, uno dei mezzi mediatici contemporanei più straordinariamente evocativi e realistici.






...

Cresce il ruolo degli enti d'ambito e, nel corso del 2014 e` stato approvato il Piano degli Interventi ed il Piano Economico – Finanziario per la determinazione delle tariffe per gli anni 2014 e 2015 in applicazione del nuovo Metodo Tariffario Idrico della AEEGSI, Autorità per l'Energia Elettrica, Gas, Servizio Idrico.


...

Sabato 06 dicembre 2014 alle ore 21 si terrà al Centro Polifunzionale di Ripe di Trecastelli un evento per sostenere “Fair Trade Fair Peace”, progetto di pace per le popolazioni israeliane e palestinesi.



...

Grande battaglia al PalaMenotti dove Loreto supera per 3-2 l'Esino Volley costringendo le ragazze di Lombardi alla sesta sconfitta consecutiva dopo 2 ore e 30 di gioco.


...

Bel torneo quello del Centro Sportivo Italiano svoltosi nell'impianto di Senigallia domenica 23 novembre. Circa 60 tra giovani ed adulti, provenienti dalla provincia, hanno affollato i 12 tavoli dando vita ad una mattinata di gioco ed agonismo mite che non ha mancato di riservare spunti di bel gioco.



29 novembre 2014



...

Un volume di quasi 700 pagine che per la prima volta racchiude tutta la storia dello sport senigalliaese, con aneddotti, storie e personaggi che hanno contribuito a segnare il volto della comunità. Si intitola “Sport e sportivi” ed è il libro scritto a quattro mani da Paolo Pizzi, memoria storica dello sport cittadino ed ex presidente del Panathlon, e dal prof. Michele Millozzi, ordinario di Storia Contemporanea all'Università di Macerata.






...

La Scuola Primaria del Cesano ha avviato a partire da quest’anno scolastico un nuovo percorso artistico e operativo e l’arte viene potenziata e privilegiata grazie ad una speciale attività didattica che si svolge a classi aperte ogni mercoledì pomeriggio i ragazzi delle varie classi costituiscono gruppi per età e interessi diversi e lavorano in piccoli laboratori artistici sotto la guida attenta dei loro Insegnanti .





...

Sabato 29 novembre, durante la seconda parte della mattinata, il gruppo Sbandieratori e Tamburi “L’Araba Fenice” sarà nella palestra della scuola media di Corinaldo, dove racconterà ai ragazzi quanto divertimento e quante emozionanti avventure li aspettano se decideranno di mettersi in gioco e cominciare a far parte del nostro gruppo di sbandieratori e tamburi!


...

"Il disastro dell’amianto in Italia purtroppo continua a mietere vittime; e le previsioni sono che fino al 2020 ci sarà il picco di decessi per mesotelioma pleurico. Nel nostro Paese l’amianto è stato utilizzato in molti settori e si stima che ci siano fra i 30 e i 40 milioni di tonnellate di amianto da smaltire mentre sono 57 i Siti di interessi nazionale contaminati che coinvolgono oltre 300 Comuni. Non ci possono essere scusanti in alcun modo; la presa di posizione di fronte ad un così grave fenomeno deve essere ferma, proprio come ha fatto Marco Pettinari, Segretario dei Giovani democratici, e i responsabili devono essere chiamati ad assumersi le proprie responsabilità".


...

Abbiamo letto su Vivere Senigallia, con corredo di interviste, che il Sindaco Mangialardi punta sullo “zoccolo duro” delle comprovate esperienze amministrative e sulla sua maggioranza per vincere le elezioni di primavera. Ne siamo lieti. Stimiamo ed apprezziamo molto il Sindaco. Per quel che conta ne condividiamo la linea. Vediamo la situazione, secondo le notizie di stampa.


...

La Giuria del Premio per la Biodiversità nell’Agroalimentare delle Marche, istituito dall’Associazione Festa della Cicerchia e Slow Food Marche, composta dal Sindaco di Serra de’Conti Arduino Tassi, dal Prof. Stefano Tavoletti in rappresentanza della Facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche, dal rappresentante dell’Associazione Festa della Cicerchia Silvano Simonetti e dal Segretario Regionale Slow Food Marche Massimo Bergamo, ha assegnato all'unanimità la 9' edizione del Premio a Eduardo Lo Giudice, che vive ed opera a Chiaravalle (AN).


...

La 18° edizione della Festa della Cicerchia di Serra de' Conti, programmata per il 28, 29 e 30 novembre p.v., vedrà quest'anno una nuova collaborazione tra l'Istituto Da Vinci - Colecchi de L'Aquila e l'Istituto Panzini di Senigallia, grazie ad un'intesa recentemente raggiunta, che fà seguito al gemellaggio tra i Comuni di Castelvecchio Calvisio (AQ) e Serra de' Conti, siglato alcuni anni fà.



...

I campionati a squadre sono arrivati alla 5° giornata del girone di andata ed il Tennistavolo Senigallia la affronta con posizioni di vertice nella regione.



...

Grande successo per tutte le inziative del ricco programma della SERR Senigallia edizione 2014 che si avvia verso la chiusura con l'incontro rivolto alla cittadinanza che si terrà sabato 29 alle ore 17,00 presso la Sala dell'Ostello Palazzo del Duca con l'ultima proposta Cea Bettino Padovano: “I grandi cambiamenti partono da scelte semplici” Tre forme diverse di ridurre i rifiuti acquistando consapevolmente: GAS Gruppi di acquisto solidale, negozio dello sfuso, mercatino bio locale.



28 novembre 2014