Carnevale è notoriamente la festa più divertente dell’anno, dove si abbandonano le inibizioni e ci si traveste dando sfogo alla propria creatività. C’è un solo lato negativo, però: il freddo. Un party scatenato con la pecca delle rigide temperature di febbraio, come fare quindi? Ci ha pensato il Mamamia, invitando un’ospite bollente che farà salire la temperatura alle stelle: Elena Grimaldi.
Dopo essere stata protagonista, lo scorso 12 gennaio, del programma di Raitre “Alle Falde del Kilimangiaro” (per la circostanza la trasmissione, in onda ogni domenica pomeriggio, aveva proposto numerose immagini del nostro borgo, a sottolinearne gli angoli più suggestivi), Corinaldo si riaffaccia con determinazione al programma condotto da Licia Colò.
32° edizione del Carnevale di Senigallia, organizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con il Centro Sociale Molinello 2. Imperdibile, come ogni anno, l'allegra sfilata dei carri carnascialeschi di martedì 4 marzo che anche quest'anno vedrà la partecipazione delle associazioni e centri sociali, rappresentati da carri e gruppi in maschera provenienti anche dalle frazioni e dai comuni vicini.
La tradizionale Festa di Carnevale, che quest’anno si caratterizza e qualifica grazie al progetto della scuola elementare “S.M Goretti di Corinaldo” dal titolo 'Pasticci cotti e bis...cotti', si svolgerà in due consecutive giornate all’insegna del sano divertimento, della creatività e dell’educazione, nella suggestiva cornice paesaggistico - architettonica del centro storico .
Operazione 'Chiarizia'. I carabinieri di Senigallia, su delega del Tribunale di Ancona, giovedì mattina hanno notificato ai dieci indagati per traffico di sostanze stupefacenti, estorsione, reati in concorso, alcuni dei quali aggravati dalla continuità e recidiva, la conclusione delle indagini preliminari.
Ricordo di Lanfranco Bertolini. Gubbio, sua città natale, ricorda con una cerimonia civile a commemorazione e ricordo dell'ex preside degli istituti secondari superiori di Senigallia.
La Cooperativa Sociale “H Muta” di Senigallia, in collaborazione con “Alma formazione”, il patrocinio dell’Ambito Territoriale Sociale n. 8, del Co.Ge.S.Co e dei Comuni di Senigallia, Ostra ed Arcevia, ha organizzato un corso di formazione gratuito dal titolo “Prendersi cura degli anziani” rivolto a familiari, operatori sociali e assistenti familiari, quindi a tutti coloro che, a vario titolo, si occupano quotidianamente della cura di persone anziane “fragili”.
Continua la tradizione del carnevale organizzato dal Comitato Locale A.P.S. di Senigallia della Croce Rossa Italiana e quest’anno c’è un anniversario davvero importante da celebrare: la 30ª edizione del “Carnevale dei Bambini”, una festa che, a buon diritto, è entrata a far parte delle manifestazioni più tradizionali del senigalliese.
Rimbombano critiche sotto le volte delle logge che un tempo era silenzioso luogo di pace, meditazione e preghiera. Erano le logge dei frati, che vennero cacciati in malo modo da casa loro più di 200 anni fa dall’invasore Napoleone e, dopo che erano tornati, sono stati cacciati di nuovo da nuovi invasori piemontesi 150 anni fa nel 1861.
da Montenovonostro
Continua l'impegno della Provincia di Ancona a favore dell'accoglienza dei rifugiati politici. Dopo il progetto "Ancona Provincia d'Asilo" che ha permesso di accogliere 50 persone in 7 appartamenti a Jesi e 3 a Chiaravalle, ora è il momento di sensibilizzare il territorio, partendo dalle giovani generazioni.
Si riunirà venerdì 28 febbraio la V Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di cultura, promozione e turismo. La seduta è stata convocata per le ore 18.00 dal Presidente, Rimini Enrico, presso la sala dei consiglieri comunali situata al piano terra della Residenza Municipale di piazza Roma.
Truffe telematiche, ingiuria e diffamazione. I carabinieri della Compagnia di Senigallia, nel corso dell'attività investigativa finalizzata alla lotta alle truffe telematiche che ha portato nei giorni scorsi alla denuncia di due giovani, hanno ora identificato e denunciato in stato di libertà altre due persone pregiudicate.
Mentre Corinaldo promuove iniziative per combattere la piaga dell’alcool, soprattutto tra le giovani generazioni, ad Ostra Vetere la compagnia di Radio Montenovo (radio “sponsorizzata” a quanto pare anche dalla nuova Amministrazione comunale di Memè), introduce e sostiene quello che in Italia si chiama “Birra alla goccia”, che altro non è che la versione italiana di una delle mode più pericolose in voga tra i giovani nel web: il Neknominate.
La possibile svolta del campionato di serie A Uisp arriva alla giornata numero 5 del girone di ritorno, quella in cui il Passo Casine perde dopo oltre un anno solare la propria imbattibilità e l’Atletico Senigallia vince, allungando in testa a +5, margine ragguardevole con sole sei giornate da disputare.
Domenica 23 febbraio il Sena Rugby Under 16 ha subito una sconfitta di misura contro l’amatori Ascoli Rugby per 7 0. Alle 11:00 al Sena Park all’interno del Parco del Rosciolo di Senigallia, l’under 16 del Sena ha incontrato l’Ascoli, contro cui all’andata aveva perso con uno scarto di 80 punti.
I carabinieri di Montemarciano, mercoledì mattina, hanno notificato al pregiudicato beneventano di 59 anni Giovanni Ciriello, già agli arresti domiciliari, l'ordine di esecuzione per l’espiazione della pena detentiva in regime di detenzione domiciliare emesso dalla Corte d’Appello di Perugia.