L’Associazione Teatrale ‘Il Melograno’ torna a Ostra, nell’impareggiabile atmosfera del Teatro ‘La Vittoria’, sabato 22 febbraio alle ore 21 e domenica 23 alle 17, con una produzione che sta riscuotendo molto successo nei teatri italiani e che alcuni anni fa anche ad Ostra aveva ottenuto grande apprezzamento.
Parte il percorso formativo per assistenti familiari 'Home Care Premium 2012' dell'ambito territoriale sociale 8 (Senigallia, Arcevia, Barbara, Castel Colonna, Castelleone, Corinaldo, Monterado, Ostra, Ostra Vetere, Ripe e Serra de' Conti') .
L’ex torre dell’acquedotto è uno dei pochi monumenti che identificano il nostro Comune. Un gigante di mattoni a pianta ottagonale che, dalla fine dell’800, rende inconfondibile il profilo di Montemarciano. Dal 2011 è stato riconosciuto d’interesse storico e culturale dal Ministero per i Beni e per le Attività culturali.
Di fronte alla situazione generale relativa alla riorganizzazione della sanità regionale, l’Associazione “Alzheimer senza paura” di Senigallia sente la necessità di intervenire pubblicamente nella speranza di dare un contributo costruttivo.
da Associazione Alzheimer senza paura
Da lunedì 17 torna "CortoCircuito" a Senigallia, la seconda edizione. L'anno scorso siamo rimasti affascinati, interessati e divertiti dalla gran quantità e qualità dei corti che hanno partecipato alla rassegna. Quest'anno la gamma dei festival si è allargata con l'arrivo del "Premio Libero Bizzarri" di San Benedetto del Tronto dedicato al documentario.
dagli Organizzatori
Da pochi giorni è disponibile su Amazon Diario di un uomo indiscreto, un racconto inedito di Luca Rachetta. Per la seconda volta dopo La missione di San Silvestro (2010), lo scrittore senigalliese, autore di romanzi come La guerra degli Scipioni (2009), La setta dei giovani vecchi (2011) e Le oscure presenze (2012), opta per la pubblicazione in digitale.
di Redazione
La riproduzione pittorica di Enzo Pettinelli del teatro cittadino "La Fenice", donata alle famiglie in occasione del Natale, ha incuriosito diversi concittadini che non conoscevano le vicende di un teatro così bello e ricco di storia ma che purtroppo non è stato tramandato alle generazioni prossime.
Ostra Vetere: Montenovonostro al Sindaco, 'Ci dispiace che stai prendendo un'altra strada sulla RSA'
Non ti dispiacerà, caro Memè, se torniamo ancora ad approfondire l’esame del tuo comunicato stampa diffuso il 17 gennaio a proposito della RSA. Come vedi, lo stiamo “facendo a fette”, un po’ alla volta, perché è talmente zeppo di provocatorie contraddizioni che non basterebbe un libro intero per criticarlo tutto.
da Montenovonostro
Franco Patonico, come è ormai tradizione, ci accompagna nei momenti più importanti dell'anno con uno sguardo tutto senigalliese, in versi e soprattutto nel nostro dialetto. La tradizione in italiano su Poesie Senigalliesi.
E' uscito dal carcere e sconterà gli arresti ai domiciliari Roberto Moroni, il fisioterapista in pensione di 69 anni che all'alba di lunedì 3 febbraio ha ucciso il figlio Luca con una coltellata alla gola.
Una trasferta per rilanciare il turismo, estendere una volta di più il nome di Corinaldo e del suo territorio oltre i confini regionali e confermare di credere in quei valori e in quei punti fermi su cui l’Amministrazione Comunale ha deciso di puntare per raggiungere obiettivi decisamente importanti, sempre inerenti la sfera turistica.
A settembre saranno ben 35 gli anni di vita del Corso ad Indirizzo Musicale che caratterizza in maniera specifica la Scuola secondaria di 1° grado “Marchetti” di Senigallia (nella provincia di Ancona solo 10 scuole possono vantarsi di avere un Corso del genere).
Sabato 15 febbraio si svolgerà la decima giornata dei campionati a squadre di tennistavolo. Il Tennistavolo Senigallia vedrà le sue squadre impegnate nei vari campionati regionali. In serie C2 la formazione A affronterà nel “derby senigalliese” la squadra di Spiaggia di Velluto.