Franco Patonico, come è ormai tradizione, ci accompagna nei momenti più importanti dell'anno con uno sguardo tutto senigalliese, in versi e soprattutto nel nostro dialetto. La tradizione in italiano su Poesie Senigalliesi.
E' uscito dal carcere e sconterà gli arresti ai domiciliari Roberto Moroni, il fisioterapista in pensione di 69 anni che all'alba di lunedì 3 febbraio ha ucciso il figlio Luca con una coltellata alla gola.
Una trasferta per rilanciare il turismo, estendere una volta di più il nome di Corinaldo e del suo territorio oltre i confini regionali e confermare di credere in quei valori e in quei punti fermi su cui l’Amministrazione Comunale ha deciso di puntare per raggiungere obiettivi decisamente importanti, sempre inerenti la sfera turistica.
A settembre saranno ben 35 gli anni di vita del Corso ad Indirizzo Musicale che caratterizza in maniera specifica la Scuola secondaria di 1° grado “Marchetti” di Senigallia (nella provincia di Ancona solo 10 scuole possono vantarsi di avere un Corso del genere).
Sabato 15 febbraio si svolgerà la decima giornata dei campionati a squadre di tennistavolo. Il Tennistavolo Senigallia vedrà le sue squadre impegnate nei vari campionati regionali. In serie C2 la formazione A affronterà nel “derby senigalliese” la squadra di Spiaggia di Velluto.
Risultati positivi per l'Associazione Sportiva Uisp Ritmica Senigallia ottenuti nella scorsa gara del 9 febbraio, competizione di UISP- Lega Le Ginnastiche, svoltasi a Marina Di Montemarciano, che prevedeva programmi individuali e di squadra per la prima prova del Campionato Regionale Uisp Esordienti/Allieve.
Senigallia protagonista alla giornata di apertura della 34° edizione della Borsa Internazionale del Turismo 2014 di Milano con la cultura, le grandi mostre e i grandi eventi in programma per la primavera-estate 2014 in città e nel territorio.
Il Museo Pio IX a Palazzo Mastai a Senigallia è uno dei siti che aderisce alla Giornata Nazionale dei Musei Ecclesiastici sabato 15 febbraio 2014. Al suo debutto, lo scorso anno, la Giornata nazionale ha fatto registrare, ovunque, presenze notevoli, facendo scoprire a migliaia di persone la ricchezza e l’interesse degli oltre mille Musei “ecclesiastici”, ovvero Musei di Diocesi, di Cattedrali, di Chiese, di Confraternite disseminati lungo l’intera Penisola, da nord a sud, isole comprese; un immenso patrimonio che ai più è del tutto ignoto, a volte, soffocato da un’immagine di polverosità e noia che è assolutamente lontana dalla realtà di queste istituzioni.
Il Commissario prefettizio del Comune di Trecastelli, Dott.ssa Francesca Montesi, giovedì 13, nella sala consigliare della sede istituzionale del nuovo Ente, ha presenziato, quale Ufficiale di Stato Civile, in veste ufficiale, al giuramento di tre cittadini stranieri, per il conferimento della Cittadinanza Italiana.
Di pari passo con i laboratori dei più piccoli sulle azioni del riciclo dei rifiuti, organizzati nei giorni 18-20 e 25 febbraio prossimi, l’Amministrazione Comunale dà appuntamento a tutta la cittadinanza per fare il punto della situazione sul porta a porta integrale predisponendo due incontri, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione patrocinata della Regione Marche.
Sabato 15 febbraio, a partire dalle ore 21, nella Sala Consiliare del Comune di Corinaldo avrà luogo l’incontro pubblico “L’Alimentazione dei nostri bambini”: un’iniziativa organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Corinaldo e che si inserisce nell’ambito del progetto “Pasticci Cotti e Bisc…cotti: Benessere, Sport e Sana Alimentazione” del plesso della scuola primaria “S. Maria Goretti”.