Non stupisce la ricandidatura di Liana Serrani per più di un motivo. La sinistra montemarcianese non ha alternative. Secondo, non ricandidarla significherebbe autocertificare una legislatura di insuccessi.
Oltre 100 imprenditori da Senigallia a Roma per dire basta. Non c’è più tempo da perdere – dichiara Giacomo Cicconi Massi Segretario Confartigianato Senigallia – Prenderemo parte alla manifestazione nazionale e unitaria di Rete Imprese Italia convocata nella Capitale per il 18 febbraio.
Si è svolta sabato 8 febbraio la nona giornata del campionato di tennistavolo. In serie C2 la formazione B ha giocato contro la capolista Sant’ Angelo in Pontano: una sfida sul filo del rasoio per tentare l’aggancio in vetta alla classifica che ha visto soccombere la squadra senigalliese per 5 a 4.
Se noi pensassimo che ogni cosa debba avere una sua logica, forse che sbagliamo, Memè? Vogliamo dire, ovviamente, ogni cosa detta e fatta da un compaesano normale, no? Certo che se fosse detta e fatta da un estraneo qualunque e magari forestiero, qualche volta potrebbe anche succedere che la logica non ci sia. Ma se uno vuol farsi capire fino in fondo, deve pure cercate di usare la logica, sempre. E la nostra logica ci pare chiara: vogliamo leggere gli atti per sapere e capire chi e perché ha chiuso la nostra RSA.
da Montenovonostro
Tanti ragazzi in acqua! Le classi prime e seconda della scuola primaria di Passo Ripe -istituto comprensivo "Nori de' Nobili" Trecastelli diretto dalla Dirigente Adriana Alejandra Siena- hanno partecipato al Progetto "Acqua per tutti" proposto alle scuole dalla società Polisportiva Senigallia.
In occasione del Giorno del Ricordo, istituito in memoria dell’esodo giuliano-dalmata e delle vittime delle foibe, lunedì 10 febbraio alle 21:15 alla Piccola Fenice è stato proiettato il film "La città dolente" - regia di Mario Bonnard, proiezione a cura del Comune di Senigallia e del Circolo Linea d'Ombra.
I ragazzi di Guenci non solo campioni nazionali ed internazionali ma anche di educazione, rispetto e comportamento leale sportivo. Il Team Roller Senigallia ha ricevuto dal Presidente Regionale Pattinaggio Corsa, Gianni Ponzetti, il Premio Disciplina per essere anche la miglior società per comportamento, rispetto e lealtà sportiva della stagione agonistica 2013.
Si è concluso nei giorni scorsi all’istituto Panzini di Senigallia il corso amatoriale di avvicinamento al vino; numerosi i partecipanti, ottimo il risultato, grande soddisfazione del prof. Luigino Bruni che ha saputo magistralmente condurre i corsisti ad imparare a conoscere e amare il vino.